Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
Ho cercato e non ho trovato nulla di specifico sull'argomento, spero non sia un doppione!
Io ho i capelli sottilissimi, mossi e fragili: naturalmente iniziano ad annodarsi già dieci minuti dopo l'asciugatura . Ovviamente l'aver abbandonato i prodotti siliconici non migliora la pettinabilità.
Mi piacerebbe raccogliere qua i possibili rimedi per difendersi dal capello aggrovigliato. Le fanciulle che, come me, hanno i capelli "difficili" come riescono a domarli? Io ottengo buoni risultati su quel fronte con gli impacchi d'olio ma non ho ancora trovato la giusta combinazione che non me li renda subito unti, costringendomi ad un secondo shampoo .
Sempre il mare, uomo libero, amerai! Perché il mare è il tuo specchio. C. Baudelaire
Sarà un'impressione, ma io ho notato che il risciacquo con acqua ed aceto di mele mi aiuta parecchio ad avere i capelli molto più morbidi e meno nodosi...
anche io ho il problema dei nodi...
faccio impacchi di olio ma non ho il problema dell'unto, lo shampoo me lo toglie bene. Sennò in caso di rasta metto una goccia d'olio sui denti del pettine e poi passo sul nodo per scioglierlo.
Sarebbero da evitare golf/maglie a collo alto e bisognerebbe legarli/raccoglierli il più spesso possibile (soprattutto in caso di vento).
ho lo stesso problema e ho provato di tutto. l'unica cosa che mi aiuta davvero è usare balsamo in grandi quantità. so che è uno spreco, ma quando ne uso meno mi strappo i capelli per sciogliere i nodi e ne perdo tantissimi, nonostante faccia molta attenzione
anche tagliare le punte quando sono secchissime aiuta.
ah! quando sono stata dal parrucchiere la settimana scorsa (devo aggiornare il diario e raccontare questa TRAGEDIA ) ho sentito che diceva alla ragazza che mi lavava i capelli di sciogliere i nodi prima delle punte, e poi risalire verso le lunghezze. in questo modo si evita che i nodi scendano tutti verso le punte rendendole ancora più difficili da sciogliere (non so se sono stata spiegata )
Ho notato una diminuzione dei nodi-rasta sulla nuca anche legandoli di notte.
vero! Io a volte metto i capelli legati sotto il cappotto e poi vado di sciarpa (ma molto di rado). I capelli li lego anche io per dormire e devo dire che la treccia evita più di nodi di una coda bassa.
Cabiria anche io uso abbastanza balsamo, non una boccetta ma del sante per dire sono su un sesto alla volta.
E i capelli li pettino anche io a quel modo, partendo dal basso e poi risalendo a passettini verso l'alto, invece che partire subito dalle radice. Oltretutto trovo che prima bisogna dare una spazzolata generale solo con le dita, per togliere il grosso ed evitare di infittire di più i nodi col pettine.
Grazie ragazze, avete scritto un sacco di suggerimenti interessanti! Io li pettino da bagnati, partendo da metà lunghezza per poi risalire fino alle radici come diceva Cabiria (con questo metodo salvo un po' il mio cuoio capelluto dai disperati strattoni del pettine). Avevo provato anche a pettinarli mentre ho il balsamo in posa ma, ammetto, la maggior parte delle volte mi dimentico di farlo .
Da un po' di tempo cerco anche di stare più attenta al modo nel quale lavo i capelli, cercando di non "smuovere" troppo le lunghezze durante il lavaggio e questo un po' aiuta. Ora voglio provare a tenerli legati di notte, vediamo se le mie chiome gradiscono!
Sempre il mare, uomo libero, amerai! Perché il mare è il tuo specchio. C. Baudelaire
anche a me si formano molti nodi ho trovato giovamento da quando metto praticamente sempre l'olio sulle lunghezze prima di lavarli(anche quando non ho tempo di fare ad impacco vero e proprio e quindi resta solo per qualche minuto) e poi quando li lavo sto attenta a smuovere poco le lunghezze,anzi non le tocco proprio,massaggio bene la cute e basta,e poi ovviamente..giù di balsamo trovo molto buono anche il miele!Ogni tanto l'ho aggiunto allo shampoo e mi si districavano meglio! dovrei provare a legarli la notte..ma da sola sto ore a farmi la treccia e poi non so se mi darebbe fastidio...
Nuu pettinarli metre sono bagnati distrugge i capelli, hanno tutte le squamette aperte e sono molto più fragili rispetto che da asciutti.. Un olio che districa senza ungere è il jojoba, giusto qualche goccia messo sui capelli asciutti qualche ora prima di lavarli, li rende morbidissimi! Anche io ho i capelli lunghi e fini,su di me l'unica soluzione per evitare grovigli è tenerli raccolti in alto o fare una treccia!
Valent1na so che in linea teorica è giusto, ma pettinare da asciutti quelli ricci e mossi è spesso peggio sai? I miei non sono riccissimi (quelli di Cabiria sì, mi pare... Cabiria, tu da asciutti ce la fai a pettinarli?) ma se non voglio che il pettine si incespichi ogni 2 per 3 e finire con una manata di capelli spezzati devo mettere ben più di 2-3 gocce di olio, anche un cucchiaio pieno.
Penso che lasciando in posa il balsamo parecchio e pettinando con molta dolcezza e molta cautela (prima le punte, poi a fasi sempre un po' di più, e solo alla fine dalla radice alle punte) i capelli mi si spezzino di meno. Quando mi capita di pettinarli da asciutti - con le stesse attenzioni, ma senza niente che li aiuti a "scorrere" e ad uscire dalla loro forma ondosa per seguire il pettine - si incastarano fra loro e si spezzano molto di più.
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui.Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Hai già provato il gel ai semi di lino? Io ho i capelli mossi, ma credo possa funzionare benissimo anche per disciplinare quelli lisci. In più puoi personalizzarlo con l'aggiunta di un po' di olio che nutre (io metto quello di karitè, ma credo che sia una scelta da fare sulla base del tipo di capello) e un pizzico di acido citrico che aiuta a chiudere le squame ed evita quindi che i capelli si aggroviglino.
Per il gel avevo preso i semi ma alla fine non l'avevo mai fatto ho optato per uno spray districante spignattato da mettere prima dell'asciugatura, mi sembra più pratico Nebbia, in effetti di capelli ricci non ci capisco una fava, tutte le ricce che conosco si pettinano solo con le dita
nebbia ha scritto:Valent1na so che in linea teorica è giusto, ma pettinare da asciutti quelli ricci e mossi è spesso peggio sai? I miei non sono riccissimi (quelli di Cabiria sì, mi pare... Cabiria, tu da asciutti ce la fai a pettinarli?)
assolutamente no.. se li pettino da asciutti a parte perdere il riccio e fare un effetto crespo e "cotonato" mi si strappano molto di più.. certo se li avessi lisci sarebbe diverso. io penso che l'olio va benissimo per nutrire, il gel ai semi di lino per definire, ma per aiutare a districare a noi serve un agente ammorbidente