Eco e compromessi

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
pipsqueak
Messaggi: 629
Iscritto il: sabato 22 agosto, 2009 14:20

Messaggio da pipsqueak »

Lyo posso dirti una cosa? Sei estremamete fortunata ad avere trovato tutte cose che si adattano a te, ma questo non vuol dire che sei stata migliore degli altri o più costante!

Gli "esempi" che hai portato, fatalità andavano a ribattere proprio su ciò che abbiamo discusso, come il deodorante e il balsamo.

Devi tenere conto del fatto che non siamo tutti uguali, cosa FONDAMENTALE che insegna l'ecobio, che ci dice di imparare a conoscerci e rispettarci.

Come ha detto Kikiwrestler, probabilmente non soffri di ipersudorazione e quindi il bicarbonato ti funziona a meraviglia... Beh beata te! Io nonostante mi lavi non riesco ad avere un odore gradevole, a volte nemmeno con il deodorante, tanto che una volta ero in giro con le amiche e sono corsa in un bagno a sciacquarmi... E' imbarazzante, te lo posso assicurare, mi vergogno anche a dirlo. :roll:

Il balsamo dipende dal capello: io li ho ricci, secchi da quando li ho tinti e ingarbugliati. Una noce di balsamo è acqua fresca per me, ergo devo usarne di più.

Ultima cosa, hai detto che la questione del prezzo è una scusa. Io sinceramente non so che lavoro tu faccia, ma non mi interessa visto che comunque non mi permetterei di giudicare come e quanto spendi, ma ti posso dire che la tua è una affermazione un po'... offensiva... avresti dovuto spiegarti meglio forse.
Avatar utente
pipsqueak
Messaggi: 629
Iscritto il: sabato 22 agosto, 2009 14:20

Messaggio da pipsqueak »

Il mio non voleva essere un tono aggressivo, solo che ci rimango un po' male e ci tenevo a puntalizzare.

Hai espresso in modo molto determinato ciò che pensi ed è sembrato un po' sfrontato forse, anche io penso.

Questo è uno dei problemi di internet: nessuna espressione, nessun tono, e un semplice intervento può risultare un attacco, tutto qui... Non sentirti attaccata personalmente :|

edit:

Lyo, perchè hai cancellato il messaggio... Non era necessario... :roll:
Ultima modifica di pipsqueak il giovedì 16 settembre, 2010 21:05, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Lyo ha scritto:riguardo ad aver usato al parola scuse mi riferivo più ceh altro al fatto di esprimere il concetto che "non penso che lo sforzo del singolo possa cambiare qualcosa".. probabilmente dovete aver frainteso
Cioè intendi che chi dice "tanto non serve a nulla", è pigro, non tutti quelli che scelgono eco come possono e fare qualche compromesso.
Tutto per un'unica meraviglia.
Lyo
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 20 luglio, 2009 11:29

Messaggio da Lyo »

No non sono fortunata...
non ho trovato tutto subito.
Comunque sono una studentessa.

Ci ho messo 3 anni a trovare un equilibrio, e se ce l'ho fatta è stato solo perchè mi sono detta: - bene per me è importante, quindi costi quel che costi ce la metterò tutta e sarò severa con la mia coscienza.- Che è la cosa che mi dico ogni volta che mi pongo un obiettivo di qualsiasi tipo.

Scusa se ti sei sentita offesa per gli esempi fatti, ma è tutto il topic che comunque se ne parla, non pensavo diventasse improvvisamente offensivo se ne parlavo io.. non ti pare un po' sciocco?
Perchè secondo te non sudo io?
Infatti ho scritto che alterno il bic con altri tipi di deo.. era solo per dire un esempio che comunque han citato anche altri.. non sono mica stata l'unica a dire che alterno ecobio e non ecobio.. cioè ok tutto ma non trascendiamo, ti pare che uno se ne va in giro a dire quanto suda o meno un altra persona? Ti assicuro che puzzo come una fogna se non mi deodoro per bene in certi frangenti( es esami universitari o gironate molto calde)..
e poi (l'ho detto nel post precendente, forse se leggeste bene lo vedreste) la parola scusa non esra riferita ai soldi in genere ma:
-all'episodio della mia amica la quale faceva la tirchia anche su prodotti bio da un euro tipo quelli Shlecker
-al fatto di dire "il singolo non cambia niente

Il prossimo che non capisce i due concetti sopracitati e da interpetazioni sue non riceverà più alcuna spiegazione in merito, quindi chi vuole continuare ad offendersi epr nulla si accomodi io ho al coscienza a postissimo.
Ciao Ciao
Lyo :)
Lyo
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 20 luglio, 2009 11:29

Messaggio da Lyo »

barbara ha scritto:
Lyo ha scritto:riguardo ad aver usato al parola scuse mi riferivo più ceh altro al fatto di esprimere il concetto che "non penso che lo sforzo del singolo possa cambiare qualcosa".. probabilmente dovete aver frainteso
Cioè intendi che chi dice "tanto non serve a nulla", è pigro, non tutti quelli che scelgono eco come possono e fare qualche compromesso.
esatto! :D
Lyo :)
Lyo
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 20 luglio, 2009 11:29

Messaggio da Lyo »

edit:
Lyo, perchè hai cancellato il messaggio... Non era necessario... :roll:
[/quote]

perchè los tavo modificando eprchè mi sembrava di aver fatto al lagna :oops:

poi l'ho scritto in modo più deciso ed ho trovato le risposte, non ne faccio una giusta.. :oops:
Lyo :)
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Lyo ha scritto: Il prossimo che non capisce i due concetti sopracitati e da interpetazioni sue non riceverà più alcuna spiegazione in merito, quindi chi vuole continuare ad offendersi epr nulla si accomodi io ho al coscienza a postissimo.
Ciao Ciao
Lyo non ti piccare così: se abbiamo frainteso in 3, forse evidentemente non era scritto in modo molto chiaro. Ora lo è, grazie :)
Tutto per un'unica meraviglia.
Lyo
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 20 luglio, 2009 11:29

Messaggio da Lyo »

me combina guai....
Lyo :)
Avatar utente
pipsqueak
Messaggi: 629
Iscritto il: sabato 22 agosto, 2009 14:20

Messaggio da pipsqueak »

Lyo ha scritto:me combina guai....
senti non importa, ripartiamo da zero, ok? ;-)
:silly:
Lyo
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 20 luglio, 2009 11:29

Messaggio da Lyo »

ok è meglio...
zero, uno due, tre... :D
Lyo :)
Avatar utente
ktt87
Messaggi: 449
Iscritto il: venerdì 11 settembre, 2009 21:07

Messaggio da ktt87 »

Lyo ha scritto:Ciao, ho letto questo topic e vorrei dire una cosa in proposito..
secondo me molte argomentazioni che qui sono state fatte passare come "compromessi" sono solo un modo per pulirsi la coscienza dalla propria pigrizia. Magari sarò un po' dura ma per me è così.
Secondo me qui si tratta di essersi resi conto che per usare la cosmesi ecobio bisogna fare delle rinunce e in realtà non si ha voglia di farle.
Ti dico alcune cose di me per farti capire che sono una persona che, come molte qui, dell'ambiente non se ne frega, anzi. Studio Scienze Naturali e credimi il pianeta mi sta a cuore, sono vegeariana, composto i rifiuti oraganici e sono ecobio al 90%...dico al 90% perchè uso praticamente solo prodotti verdi ad eccezione del famoso splend'or che però non mi fa comprare lo shampoo e nemmeno la crema styling quindi penso che con la plastica che risparmio al pianeta i 4 pallini rossi a fondo inci li copro abbondantemente...ma non me la sento sinceramente di puntare il dito contro chi non ce la fa...io personalmente ho trovato dopo lunghe estenuanti richerche la mia eco-bio lista della spesa(a proposito c'è qulache topic al riguardo che se no ne apro uno :mrgreen: ?), ma non tutte ce la fanno e non è che le persone sono tutte arrendevoli come la tua amica...c'è chi non si trova bene, chi ha problemi per il costo e anche chi magari delle rinuncie non se la sente di fare...io per esempio con lo shampoo bio ci ho provato...oltre a farmi dei capelli mostruosi, ne dovevo usare un quintale perchè non me li lavava e per trovarlo ho dovuto prendermi tre autobus(dico tre autobus!) perchè nella mia città ci sono solo due-tre negozi che vendono prodotti bio e sono tutti nella stessa zona per cui anche se mi fossi trovata bene sarebbe stata una scelta insostenibile...c'è chi come dici tu corre dietro l'offerta del momento ma non penso che le persone che si iscrivono a questo forum possono essere accusate di questo: il semplice fatto di voler conoscere e "condividere"gli inci dei prodotti è una forma di presa di coscienza individuale e collettiva che non è, e vuole essere, estremista ma che di certo vuole trasmettere la consapevolezza di cosa ci spalmiamo per poi poter"scegliere"
Lyo ha scritto: secondo me invece è necessario interrogarsi su cosa davvero ci serve:
io sono riuscuta ad eliminare alcuni i prodotti superflui ma la strada è ancora lunga(per i capelli per esempio prima usavo shampoo, balsamo e crema mentre ora uso per tutte e tre le cose un solo prodotto)e credo che questo sia forse il passo più importante: ridurre gli sprechi giova al pianeta più di ogni altra cosa :)
aphe ha scritto:Mettere la questione compromessi come una questione di pigrizia mi sembra un pò riduttivo, se si fosse 'pigri' non si userebbe nulla di bio visto che non è tutto facilmente reperibile, almeno io per avere tutti i vari prodotti che uso devo girare un numero considerevole di negozi e alcune cose le posso prendere solo su internet...
Quoto al 100%...io ho estrema difficoltà a trovare prodotti con inci ok...e anche la reperibilità è un fattore che condiziona nella scelta dei"compromessi" :roll:
Ultima modifica di ktt87 il venerdì 17 settembre, 2010 14:56, modificato 1 volta in totale.
Lyo
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 20 luglio, 2009 11:29

Messaggio da Lyo »

sono riuscuta ad eliminare alcuni i prodotti superflui ma la strada è ancora lunga(per i capelli per esempio prima usavo shampoo, balsamo e crema mentre ora uso per tutte e tre le cose un solo prodotto)e credo che questo sia forse il passo più importante: ridurre gli sprechi giova al pianeta più di ogni altra cosa
esatto io con quello che ho scritto volevo solo fare degli esempi per dire questo ovviamente era una cosa personale, comunque ho poi spiegato, perchè prima non era molto chiaro che la pigrizia era riferita al " tanto non cambia nulla" e che l'episodio ella mia mica era un caso limite di questo fatto e che non centra con le persone che scrivono qui.
Il fatto è che ho scritto una serie di esempi lasciando sottointeso il senso e poi probabilmente la cosa è stata fraintesa..
se volete vado editare il primo post e lo rendo più chiaro..
Lyo :)
Avatar utente
Daffodil
Messaggi: 1370
Iscritto il: sabato 24 maggio, 2008 13:58

Messaggio da Daffodil »

debbi ha scritto:mi unisco anch'io allo sfogo...
è bello tentare di non inquinare, ma quello che mi chiedo è : a volte non vi sentite prese in giro?
io sì, perchè certe campagne spingono a farti cambiare q.sa per passare a q.sa di ECO, ma il fatto di buttare via un vecchio prodotto quanto inquina?!?! più o meno di quanto inquina il fatto di continuare a utilizzare il vecchio oggetto?

mi sto incavolando per le lampadine, sento diverse persone che non trovano lampadine a risparmio energetico che vadano bene x i loro lampadari... quindi dobbiamo cambiare i lampadari di casa perchè tanto le lampadine normali non le troveremo più!?!?
E' un ottimo punto! Io nel mio piccolo cerco di cambiare solo quando costretta - e se devo liberarmi del vecchio, tento di darlo via o riutilizzarlo (o venderlo se è ben messo). Il bidone è l'ultima spiaggia... Certo, sarebbe più facile se certi oggetti di uso comune fossero di qualità migliore e durassero davvero. :|

D
Fai "mi piace" alla mia pagina? (Soddisfazione garantita!) :) https://www.facebook.com/rafeditor" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Daffodil
Messaggi: 1370
Iscritto il: sabato 24 maggio, 2008 13:58

Messaggio da Daffodil »

ktt87 ha scritto: Ti dico alcune cose di me per farti capire che sono una persona che, come molte qui, dell'ambiente non se ne frega, anzi. Studio Scienze Naturali e credimi il pianeta mi sta a cuore, sono vegeariana
Quindi hai scelto un avatar perfetto. :D


Tornando in topic: come hanno già detto in molte, è importante ridurre gli sprechi e fare delle scelte. Quando ti servono pochi prodotti, comprare uno shampoo costoso ti pesa di meno! Io non uso il bagnoschiuma, compro un panetto di sapone d'aleppo e quello mi dura tantissimo, credo che l'ultimo sia durato un anno (e sì, mi lavo ogni giorno, eheh). Lo struccante che fa anche da tonico elimina un'altra esigenza. La crema solare non la prendo, al massimo mi scotto dolorosamente durante una gita in montagna... ah, no, scusate, questo non è un buon esempio. :P
Anche le scelte che facciamo in altri campi influiscono: se rinuncio a un acquisto impulsivo superfluo, risparmio soldi che vanno per ciò che mi serve davvero.

D
Fai "mi piace" alla mia pagina? (Soddisfazione garantita!) :) https://www.facebook.com/rafeditor" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
deb-bee
Messaggi: 657
Iscritto il: lunedì 28 dicembre, 2009 13:31

Messaggio da deb-bee »

Io mi sento di dire una cosa, brevemente: per quanto possiamo usare cosmetici rispettosi della pelle e dell'ambiente, per quanto questi possano essere buoni sotto ogni aspetto, non potranno mai sostituire una corretta alimentazione ed un sano stile di vita...
*Did you realize no one can see inside your view?*
portfolio fotografico
Immagine
Rispondi