E-book - lo avete provato???

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Keridwen
Messaggi: 369
Iscritto il: sabato 26 dicembre, 2009 00:21

Messaggio da Keridwen »

mi preocuperei di più per i musicisti e gli scrittori che ricevono pochissimi soldi in confronto a quelli che si intascano le case produttrici
Non ci avevo mai riflettuto su questa cosa. In effetti, hai proprio ragione. :firuli:

@Serese: effettivamente l'e-book ha una sostenibilità maggiore rispetto al libro (praticamente del 100%).
Beh sul fatto dei 20 libri all'anno, credo che qui, molte spalmine tra noi ci riuscirebbero senza alcun problema! :D


Ho anche pensato a un'altra cosa. Secondo voi, l'e-book, potrebbe facilitare la diffusione dei libri?!
Sia a livello generale (cioè un libro che possa avere più facilente diffusione mondiale) che a livello sociale (cioè possa stimolare una maggiore diffusione della lettura nella nostra società).
"È la notte la vera musica che sento: rane, grilli, i suoni della natura. La musica è il canto della terra." Bob Marley
"Nessun vascello c'è che come un libro possa portarci in contrade lontane." Emily Dickinson
Avatar utente
viry
Messaggi: 545
Iscritto il: domenica 17 maggio, 2009 18:51

Messaggio da viry »

Io ho questo:
http://www.amazon.com/ (con 3g e wireless, il costo e' quello + le spese di spedizione, si compra solo li')
Per quanto riguarda le case editrici, semplicemente come fa' amazon e fanno gli editori americani, pubblicano i loro titoli anche per e-book. Per loro il costo e' ridotto, per me e' comodo perche' mi compro e scarico un libro in un minuto anche dalla spiaggia (il kindle e' sempre connesso a amazon via 3g e la connessione e' gratuita da tutto il mondo). I libri acquistati sono ovviamente protetti contro la copia, come la musica che si compra su Itunes.
Ovviamente le case editrici italiane sono mille anni indietro, ma qualcosa si muove e alcune case si spera inizino a pubblicare i libri anche in formato elettronico.

PS: quando parlavo di libri gratuiti, mi riferivo ai classici di cui ormai sono scaduti i diritti d'autore, non a libri "piratati" :) I libri i cui diritti sono scaduti sono di pubblico dominio, e in formato elettronico non costano nulla perche' non c'e' il costo della stampa.
People assume that time is a strict progression of cause to effect, but actually from a non-linear, non-subjective viewpoint, it's more like a big ball of wibbly-wobbly, timey-wimey stuff.
Avatar utente
ina
Messaggi: 98
Iscritto il: domenica 15 agosto, 2010 19:13

Messaggio da ina »

Io ho questo
http://store.simplicissimus.it/lettori- ... ld-edition

posso scaricare da qualsiasi sito che supporti Mobipocket, non solo da Amazon ed è quello con il display più grande (ma potrei sbagliarmi, non mi sono più aggiornata molto)
Lo uso da 3 anni e non ha mai avuto un problema!
:love: :love: :love: :love:
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

Domanda (scusate, ma non l'ho capito...): ma si trovano anche tutti, o almeno molti, titoli in italiano?? Siccome vedo che molte di voi leggono in inglese ed io sicuramente non sarei in grado, non vorrei trovare solo pochi titoli scaricabili...
Avatar utente
ina
Messaggi: 98
Iscritto il: domenica 15 agosto, 2010 19:13

Messaggio da ina »

rosengarten ha scritto:Domanda (scusate, ma non l'ho capito...): ma si trovano anche tutti, o almeno molti, titoli in italiano?? Siccome vedo che molte di voi leggono in inglese ed io sicuramente non sarei in grado, non vorrei trovare solo pochi titoli scaricabili...
Adesso trovi librerie on-line con tantissimi titoli anche in Italiano, te ne posto qualcuno così ti puoi fare un'idea...
http://www.ebooksitalia.com/
http://www.geekissimo.com/2010/05/13/ebook-italiano/
http://www.liberliber.it/biblioteca/argomento/index.htm
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

Grazie!
Ho dato un'occhiata, ma... mmh, no, per me non ci siamo, ho cercato i miei autori preferiti ma neanche l'ombra, nemmeno uno...
Io per ora passo, aspetterò che prenda piede maggiormente anche in Italia, quando ci sarà più scelta. :|
Avatar utente
ina
Messaggi: 98
Iscritto il: domenica 15 agosto, 2010 19:13

Messaggio da ina »

rosengarten ha scritto:Grazie!
Ho dato un'occhiata, ma... mmh, no, per me non ci siamo, ho cercato i miei autori preferiti ma neanche l'ombra, nemmeno uno...
Io per ora passo, aspetterò che prenda piede maggiormente anche in Italia, quando ci sarà più scelta. :|
Fammi l'esempio di un titolo che ti piacerebbe, vediamo se lo trovo....giusto per vedere...
Avatar utente
rosengarten
Messaggi: 10400
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38

Messaggio da rosengarten »

Grazie, sei molto gentile... non vorrei disturbarti, però! :oops:
Guarda, può darsi che non sappia cercare (io e internet non andiamo ancora molto d'accordo :| ), ma non ho trovato John Grisham, Sophie Kinsella e Giorgio Faletti. Sono i miei autori preferiti quando vado in vacanza, perchè non mi hanno mai delusa e vado sul sicuro. Ho cercato anche Carlos Ruiz Zafòn, mi piacerebbe leggere il suo ultimo libro...
Comunque, io aspetto sempre le edizioni economiche dei libri che mi interessano, altrimenti non mi basterebbe uno stipendio, e sinceramente credevo che quelli scaricabili costassero un pochino meno di quel che ho visto...
Avatar utente
Allie Graywords
Messaggi: 1008
Iscritto il: venerdì 14 dicembre, 2007 21:28

Messaggio da Allie Graywords »

In effetti io ero tentata dal Kindle di Amazon, però il prezzo degli e-book è altino :|
Considerando che di solito i libri li prendo in biblioteca, usati o in edizione economica, a meno che non sia un titolo a cui tengo particolarmente e che quindi comprerei comunque cartaceo, sono un po' indecisa...
Il mio blog sulle eco-mestruazioni: Coppette, amore e...
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

leggendovi mi rendo conto di quanto io sia anni luce indietro! probabile che abbia visto qualcuno con e-book in mano e io convinta fosse un super cellulare... :| devo dire la verità?non mi ispira proprio per niente, se devo andare fuori un libro ce lo faccio stare nella valigia, non sono una di quelle che legge diversi libri contemporaneamente quindi portarmene uno mi è sempre bastato! poi se lo finisco....vado a rubare quello di mio padre :P
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Avatar utente
viry
Messaggi: 545
Iscritto il: domenica 17 maggio, 2009 18:51

Messaggio da viry »

io leggo un libro alla volta ma leggo velocemente, quest'estate sono partita per il mare (14 giorni) con CINQUE libri e mi sono ritrovata comunque senza nulla da leggere per il volo di ritorno... :oops: quindi secondo me e' stato un ottimo regalo per alleggerire le valige :P

@ allie: si, gli ebook costano. Io pero' non amo le biblioteche, un po' perche' mi piace rileggere, un po' perche' faccio fatica a gestire il prestito, fra gli orari delle biblioteche e il fatto che mi dimentico di rendere i libri e prendo multe (sono riuscita a riportare un libro esattamente un anno dopo, se lo compravo lo avrei pagato meno :( )
Quindi alla fine i libri me li compro, e i prezzi mi sembrano comparabili a quelli delle edizioni che trovo in libreria in Italia, anche se a volte il cartaceo in economica sullo stesso sito di amazon costa meno, maledetti :twisted:
People assume that time is a strict progression of cause to effect, but actually from a non-linear, non-subjective viewpoint, it's more like a big ball of wibbly-wobbly, timey-wimey stuff.
Avatar utente
ina
Messaggi: 98
Iscritto il: domenica 15 agosto, 2010 19:13

Messaggio da ina »

rosengarten ha scritto:Grazie, sei molto gentile... non vorrei disturbarti, però! :oops:
Guarda, può darsi che non sappia cercare (io e internet non andiamo ancora molto d'accordo :| ), ma non ho trovato John Grisham, Sophie Kinsella e Giorgio Faletti. Sono i miei autori preferiti quando vado in vacanza, perchè non mi hanno mai delusa e vado sul sicuro. Ho cercato anche Carlos Ruiz Zafòn, mi piacerebbe leggere il suo ultimo libro...
Comunque, io aspetto sempre le edizioni economiche dei libri che mi interessano, altrimenti non mi basterebbe uno stipendio, e sinceramente credevo che quelli scaricabili costassero un pochino meno di quel che ho visto...
In effetti non ho trovato nulla.... :cry: ma io nemmeno sono bravissima a spulciare internet.
ma forse tra qualche mese....
Avatar utente
Panna
Messaggi: 259
Iscritto il: martedì 25 novembre, 2008 20:22

Messaggio da Panna »

premetto che in materia di e-book sono del tutto ignorante

Mia mamma è una lettrice accanita, ma ultimamente ha avuto problemi di vista e non riesce a leggere tanto perchè i libri sono scritti in piccolo..
con questo e-book è possibile impostare la pagina con caratteri grandi? :|
Immagine
Avatar utente
viry
Messaggi: 545
Iscritto il: domenica 17 maggio, 2009 18:51

Messaggio da viry »

dovrebbe essere possibile con tutti i modelli. Con il mio puoi scegliere la dimensione dei caratteri, da molto piccolo a molto grande, la spaziatura fra le righe e roba simile
People assume that time is a strict progression of cause to effect, but actually from a non-linear, non-subjective viewpoint, it's more like a big ball of wibbly-wobbly, timey-wimey stuff.
Avatar utente
ina
Messaggi: 98
Iscritto il: domenica 15 agosto, 2010 19:13

Messaggio da ina »

viry ha scritto:dovrebbe essere possibile con tutti i modelli. Con il mio puoi scegliere la dimensione dei caratteri, da molto piccolo a molto grande, la spaziatura fra le righe e roba simile
Anche col mio :)
Rispondi