bilancio: cos'avete imparato su di voi?

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Eowyn
Messaggi: 3069
Iscritto il: sabato 06 dicembre, 2008 00:01

Messaggio da Eowyn »

Io mi sento ancora una novellina per quanto riguarda la cosmesi ecobio (ho scoperto l'esistenza degli inci un po' meno di un anno fa) ma ho visto dei notevoli cambiamenti: primo fra tutti la consapevolezza riguardo ai prodotti che uso. Prima di approdare all'ecobio, per esempio, usavo la crema viso ogni giorno, indipendentemente dalle condizioni della mia pelle: ora, quando mi capita di avere la pelle un po' lucida, evito di aggiungere ulteriori grassi! E poi sono riuscita finalmente a risolvere il problema della pelle delle gambe, che d'inverno mi diventava secchissima e mi dava prurito.
Per gli odori, sono diventata più sensibile: gli odori troppo "finti" mi danno fastidio.
Avatar utente
marmotta
Messaggi: 693
Iscritto il: lunedì 28 aprile, 2008 14:45

Messaggio da marmotta »

Ho imparato che ho perso un sacco di tempo dietro ai consigli subdoli e illusivi di pubblicita' e commercio.....che il benessere della pelle non sta dietro alla crema di ultima generazione con "nanosferemicrocapsulate di plutonio di origine rigorosamente vegetale"...che, e fondamentalmente lo avevo sempre saputo dentro di me perche' era un patrimonio tramandato dalla mia mammina, le cose semplici, nel rispetto della natura, sono quelle che ci danno davvero salute e bellezza!
Non posso pero' dire che ho imparato a volermi piu' bene....certo ho piu' consapevolezza di quello che metto sul mio corpo e questo vuol dire non maltrattarsi....ma per il volersi piu' bene ho ancora tanta strada da fare!
Ho certamente imparato ad apprezzare gli odori "naturali" a discapito di cio' che era chimico e sintetico (a partire soprattutto dai profumi dei detergenti per l'igiene del corpo ma anche della casa), ho imparato il piacere di annusare un olio essenziale, la cera d'api, una pianta di lavanda....e quello di toccare una pelle morbida perche' non siliconata, la consistenza di una crema priva di sostanze nocive!
Ho imparato la soddisfazione di leggere cio' che sta dietro un' etichetta ed essere libera di scegliere di non acquistare un dato prodotto perche' pieno di schifezze.
Ho conosciuto voi.....un bel rifugio davvero, ricco di persone sensibili e affascinanti.
cabiria979
Messaggi: 1446
Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55

Messaggio da cabiria979 »

questo post è bellissimo e coincido con molte di voi al 100%
soprattutto nel fatto di imparare ad ASCOLTARE se stesse, e il proprio corpo, senza costringerlo a stare dentro canoni immagini e sensazioni predeterminati da altri.
Avatar utente
Roisindubh
Messaggi: 909
Iscritto il: martedì 07 ottobre, 2008 15:08

Messaggio da Roisindubh »

Bellissimo tread! Bellissime le risposte, che mi trovo a condividere pressoché completamente.

Vorrei dire qualcosa lo stesso però!

Ho imparato ad accettarmi di più (dentro e fuori :D ), a non volermi cambiare per forza, e come molte di voi questo si riflette molto anche nell'interiorità...
Ho scoperto che la mia pelle ha bisogno di pochissime cose, e che quasi tutte le trovo in natura. Ho scoperto che non ho la pelle grassa come credevo, ma normale e a volte secca.
Ho scoperto che le mie esigenze cambiano con le stagioni, che di odori ce ne sono già abbastanza in natura, per cui non c'è bisogno di aggiungerne di sintetici ( :sick: ).
Ho imparato a vedere le cose (e le persone) sotto altri punti di vista. E questa è la cosa più importante e più complessa, per me.
I miei valori son cambiati (beh, non tantissimo, però si, un po' si).
"Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti."
Antonio Gramsci
zanchi75
Messaggi: 1813
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 09:49

Messaggio da zanchi75 »

Io forse vado controcorrente nel senso che per me non è cambiato nulla di visibile, mi spiego: ho la fortuna di avere una pelle aproblematica e perfetta pertanto passare all'eco-bio non ha migliorato ulteriormente la situazione da un punto di vista estetico! per me la cosa importante è più psicologica nel senso che, prima di tutto so di inquinare meno e questa è una cosa fondamentale, e poi so che, indipendentemente dal risultato esteriore, nutro il mio corpo con prodotti che gli fanno bene e non sono nocivi e sono convinta che a lungo andare questo darà i suoi frutti. I capelli sono l'unica parte di me che è cambiata anche esteriormente: li sento più forti e sono anche più belli.
Avatar utente
elisaz
Messaggi: 33
Iscritto il: giovedì 05 marzo, 2009 11:25

Messaggio da elisaz »

Anche per me le cose sono cambiate nel senso che la mia pelle e i miei capelli sono diventati più docili e meno problematici di quel che pensavo, grazie all'uso costante dei prodotti ecobio e ai consigli preziosi di questo forum! Sono diventata più sensibile anche verso l'ambiente e se posso cerco di sensibilizzare anche le mie amiche in modo che sempre di più ci siano persone che imparino ad apprezzare le cose naturali.
Avatar utente
ktt87
Messaggi: 449
Iscritto il: venerdì 11 settembre, 2009 21:07

Messaggio da ktt87 »

Belllissimo questo topic! :D
Io ho scoperto che la mia pelle e i miei capelli non sono una pattumiera dove posso mettere di tutto...prima compravo ciò che capitava, scegliendo i prodotti in funzione di due parametri: profumo e prezzo(che doveva essere"medio", ne troppo alto ne troppo basso se no mi sembrava di scarsa qualità :lol: ).
Ora ho imparato ad ascoltare la mia pelle e capire quello che le piace e quello che non le piace e come i suoi gusti cambino di stagione in stagione e di giorno in giorno(nella fase ovulatoria per esempio la lascio a digiuno). Prima mi stupivo di come una crema(buona forse per pelli secchissime)non andava bene per la mia pelle normale/mista, ora leggendo le etichette so per esempio che questo prodotto le potrebbe piacere, quest'altro no :) . Ho imparato a conoscerla, a capirla.
Ho scoperto che i miei capelli per esempio non amano gli shampoo con sls/sles(praticamente quasi tutti quelli in commerci)e che non sono solo capelli ricci maanche secchi, fragili e crespi e che quindi vanno detersi con delicatezza e nutriti. Prima compravo lo shampoo sunsilk capelli ricci(supersgrassante oltre che ultrasintetico) e non capivo perchè i miei capelli fossero così flosci, secchi e privi di vita...
Altra cosa che ci tengo a raccontare...mia madre e mia zia (sono gemelle!) compravano un detergente intimo in farmacia(11 euro 200ml)che gli aveva consigliato il ginecologo perchè quelli da super gli davano fastidio (e pure io lo usavo,lo ammetto). Gli ho detto di comprare un detergente intimo che ha un inci verde(ha gli sles ma è bene fatto: fa poca schiuma ed ha dei bei lenitivi) che costa 1.2 e ora comprano solo questo e non sanno come sia possibile che un prodotto che costa pochissimo sia altrettanto valido :D ...e come io abbia fatto a scovarlo :elio:
Avatar utente
aphe
Messaggi: 1272
Iscritto il: martedì 02 settembre, 2008 09:27

Messaggio da aphe »

l'unica cosa che è cambiata è che mi son resa conto che i miei capelli non fanno poi così schifo :D per il resto la pelle del viso grassa è rimasta grassa e la pelle delle gambe secca è ancora secca,però mi piace il fatto che adesso 'SO cosa mi spalmo' :D
Avatar utente
Teddy Lunel
Messaggi: 63
Iscritto il: sabato 31 luglio, 2010 10:04

Messaggio da Teddy Lunel »

L'emozione più bella è stata leggere tutte le cose che avete scritto, e ritovarmici in pieno! anche io sto vivendo il cambiamento, ma per me è qualcosa di molto complesso, che comincia dalla cura di me stessa, per arrivare alle cose più grandi...
Per me è un periodo un pò particolare, dato che i cambiamenti stanno diventando molto numerosi: dopo una vita di studio, finalmente ho cominciato a lavorare ed ad essere un pochino più indipendente, ed inoltre ad essere profondamente felice del lavoro che faccio, seppur precario e limitato nel tempo.
Sto preparandomi alle nozze con l'unico amore della mia vita, e costruisco ogni giorno la mia casa... ed in tutto ciò si è affacciato per caso (ma credo di no...) l'ecobio, ed allo stesso modo con cui sto costruendo piano piano la mia vita, lottando per plasmarla come desidero (al netto di Cloto, Lachesi ed Atropo), sto ascoltando ciò che cerca di comunicare la mia pelle, i capelli, che con le loro forme, con la consistenza ed i colori hanno sempre cercato di dirmi cosa c'è che non va e cosa a loro non piace.. per non parlare di quanta consapevolezza porta la conoscenza: quante cose ho comprato ma non mi servivano, quante cose mi sembravano buone solo perchè accompagnate con la fanfara in casa mia da uno stuolo di pubblicità o da un profumo gradevole?
Per me la trasformazione è ancora in divenire, sto ancora consumando tante cose che non vedo l'ora finiscano ma ad esempio alterno la crema viso dell'Avène con semplice gel di aloe (direttamente preso dalla foglia) o con niente... usavo litrate di latte detergente della Johnson's baby, ed ora con un pò di olio d'oliva extravergine e un sapone all'improvviso la pelle sta compattando i pori dilatati.. non ho mai avuto capelli così belli, e non devo lavarli più tutti i giorni, solo con l'uso di uno shampoo e di un balsamo ecobio ed economico da supermercato, che fino a poco tempo fa non avrei mai neppure guardato! Conoscenza e consapevolezza, che cominciano dalla cosmesi ecobio e ricoprono di riflesso tutte le cose. E vi devo dire grazie, perchè sto crescendo anche tramite tutte voi.

:hugs:
Avatar utente
pipsqueak
Messaggi: 629
Iscritto il: sabato 22 agosto, 2009 14:20

Messaggio da pipsqueak »

Prima mi odiva perche' mi vedevo piena di difetti e non capivo perche' li avessi tutti io... Vivevo tutto con pesantezza...

Beh io credevo di avere i capelli grassi perche' li dovevo lavare ogni 2 giorni, ma questo accadeva perche' usavo roba siliconica: fructis, pantene e sunsilk erano i miei preferiti. Ovviamente ci abbinavo i fluidi per proteggere e riparare che peggioravano anche la mia cute problematica... Tra l'altro credevo di avere la forfora e invece e' crosta lattea: addio trattamenti farmaceutici, benvenuti olii!
Ho scoperto che i deodoranti all'alluminio mi irritavano, mentre prima credevo dipendesse da fattori interni.
E poi da quando sono qui, faccio cose che prima non facevo... Ho imparato a prevenire anziche' curare, a non odiarmi.

Io mi sento meglio, grazie al forum e a voi ovviamente!



Ah dimenticavo! Profumi e colori per me sono fondamentali... Adesso con l'ecobio non ho piu' la possibilita' di avere un bagno colorato e di profumare costantemente, questo mi dispiace molto... Pero' ho imparato ad apprezzare anche la delicatezza e la naturalezza, questo assurdamente si e' trasmesso sul mio modo di vestire: ho sempre usato colori sgargianti e da quest'anno sto usando quelli pastello, li sento armoniosi e delicati... Che dite dto esagerando? :lol:
Avatar utente
Selphie
Messaggi: 169
Iscritto il: mercoledì 07 aprile, 2010 13:36

Messaggio da Selphie »

Per quanto riguarda me, ho capito che esiste un mondo parallelo al consumo facile (e dannoso) che ci propinano ogni giorno... Ed il che mi fa molto piacere :)
Ho imparato che è possibile cambiare le cose attraverso metodi più semplici e naturali, e che spesso "l'essenziale è invisibile agli occhi" ;-)
Rispondi