Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]
ciao ragazze!! Ieri ho tagliato i cpelli... ho alleggerito la scalatura e ho tagliato un pezzo di punta che avevo.... Sembrano, e dico SEMBRANO, un pò più morbidi... nonostante ieri sono stati sottoposti a phon selvaggio per via della oiega dopo il taglio.. ma lo shampoo e il balsamo erano i miei e tutti eco.bio... oggi sono andata al mare e ho fatto una crocchia che ho bagnato con l'olio di cocco e arrivata a casa li ho lavati normalmente, shampoo, un pò di balsamo un pò di gel d'aloe e asciugati mossi... sembrano sempre belli morbidi...SPERISMO BENE!!!
Ragazze ho un dubbio, ma è possibile che da quando uso prodotti ecobio mi cadono di più i capelli o è una sfortunata coincidenza? ç_____ç Avevo letto qui da qualche parte nel 3d che il periodo caduta inizia da giugno, può essere o ricordo male io? Cmq sicuramente è già almeno da maggio anche aprile che ho notato questa cosa e la mia svolta è avvenuta tipo a febbraio/marzo ç____ç
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: domenica 09 maggio, 2010 09:52
Utilissimo per me e mia sorella che siamo alle prime armi, grazie!barbara ha scritto:Niente di nuovo, ma se conoscete qualcuno che vorrebbe provare e non sa da dove cominciare, ecco qui:
L'idea dell'acquisto collettivo é ottima, mi sa che faremo così, in vista dell'estate (anzi, ne approfitto per chiedere a te o a chi vorrà rispondere: pensate che ci sia un periodo più o meno "comodo" per iniziare la disintossicazione, o ritenete che sia indifferente, per lo stato di capelli e cuoio capelluto?)
Grazie in anticipo per l'attenzione e l'eventuale risposta!

-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: domenica 09 maggio, 2010 09:52
ormai è più di un anno che uso solo prodotti eco-bio e man mano ho aggiunto qualche accorgimento in più: addio piastra, addio brushing, addio acqua calda, addio phon (cioè più che aggiungere ho eliminato di brutto!
)
da pochissimo (ultimi tre lavaggi) per lavarli seguo perfettamente quello che consiglia dafne su cdf e mi trovo benissimo!!!
prima pettinavo i capelli da bagnati e li lavavo a testa in giù nel lavandino mentre ora li pettino prima di lavarli e li lavo seduta nella vasca in modo da massaggiare solo il cuoio capelluto con lo shampoo (a testa in giù finivo sempre per fregare parte delle lunghezze) e da bagnati li districo solo con le mani: il risultato è che il mosso è più ordinato/boccoloso e pieno di volume!

da pochissimo (ultimi tre lavaggi) per lavarli seguo perfettamente quello che consiglia dafne su cdf e mi trovo benissimo!!!
prima pettinavo i capelli da bagnati e li lavavo a testa in giù nel lavandino mentre ora li pettino prima di lavarli e li lavo seduta nella vasca in modo da massaggiare solo il cuoio capelluto con lo shampoo (a testa in giù finivo sempre per fregare parte delle lunghezze) e da bagnati li districo solo con le mani: il risultato è che il mosso è più ordinato/boccoloso e pieno di volume!

Ciao brina, no per quanto mi riguarda è stato il contrario! Io avevo iniziato la "disintossicazione" lavandoli esclusivamente con la farina di ceci, e anche se all'inizio li trovavo meno soffici e "strani", dopo qualche settimana è andato tutto benissimo e ne perdevo davvero meno! Pensa che io sono affetta da alopecia androgenetica e tendono a diradarsi di più durante alcuni periodi dell'anno (anch'io in questo periodo ne sto perdendo tantissimi!!Brina ha scritto:Ragazze ho un dubbio, ma è possibile che da quando uso prodotti ecobio mi cadono di più i capelli o è una sfortunata coincidenza? ç_____ç Avevo letto qui da qualche parte nel 3d che il periodo caduta inizia da giugno, può essere o ricordo male io? Cmq sicuramente è già almeno da maggio anche aprile che ho notato questa cosa e la mia svolta è avvenuta tipo a febbraio/marzo ç____ç


Rileggevo i post e mi e' venuto un pensiero. Io dico sempre che non mi sono praticamente accorta del passaggio all'ecobio. Imputavo il fatto ai miei capelli lisci che soffrono mno di quelli ricci, ma in realta' forse la verita' e' che io i capelli alla fine li ho sempre portati "al naturale". Il massimo che faccio e' pettinarli e fare la riga da parte, mai fatto la piastra e non so neppure cosa sia una messa in piega (non solo non ho una spazzola tonda, ma attualmente non ho neppure il pettine per fare la riga, la faccio con la spazzola). Se vado a un matrimonio il massimo che posso fare e' una pettinatura raccolta. Quindi probabilmente ero gia' abituata ai miei capelli "nature" e per questo non ho avuto traumi...
People assume that time is a strict progression of cause to effect, but actually from a non-linear, non-subjective viewpoint, it's more like a big ball of wibbly-wobbly, timey-wimey stuff.
Beata te, Viry!
Anche io non li ho mai maltrattati molto, forse ho fatto la piastra solo 3 volte in tutta la vita e la permanente in gioventù (son passati però tantissimi anni!) e li tingevo (causa capelli bianchi), con la tinta Biokap, neppure la peggiore in commercio.
Ecco perché, nella mia ingenuità, mi ero autoconvinta che, anche per me, il passaggio all’ecobio sarebbe stato più semplice. E invece….mò me lo gratto!!
Ohibò, ogni testa è un caso a sé!
Anche io non li ho mai maltrattati molto, forse ho fatto la piastra solo 3 volte in tutta la vita e la permanente in gioventù (son passati però tantissimi anni!) e li tingevo (causa capelli bianchi), con la tinta Biokap, neppure la peggiore in commercio.
Ecco perché, nella mia ingenuità, mi ero autoconvinta che, anche per me, il passaggio all’ecobio sarebbe stato più semplice. E invece….mò me lo gratto!!
Ohibò, ogni testa è un caso a sé!
- Piccolissima
- Messaggi: 172
- Iscritto il: giovedì 02 luglio, 2009 15:22
Lo scrivo anche qui, oltre che nel post della crema k'aloè...
A volte mi lego i capelli, ma avendo tanti capellini corti e mossi intorno all'attaccatura, mi toccava usare la cera per capelli (orrore!)...
Avevo pensato di sostituirla con un prodotto ecobio, ma ne uso talmente poca che mi sembrava uno spreco... poi un giorno ho provato... kaloè va benissimo allo scopo!!
Certo, poi i capelli vanno lavati (o legati anche il giorno dopo) ma tanto succedeva lo stesso con la cera!
A volte mi lego i capelli, ma avendo tanti capellini corti e mossi intorno all'attaccatura, mi toccava usare la cera per capelli (orrore!)...
Avevo pensato di sostituirla con un prodotto ecobio, ma ne uso talmente poca che mi sembrava uno spreco... poi un giorno ho provato... kaloè va benissimo allo scopo!!

Certo, poi i capelli vanno lavati (o legati anche il giorno dopo) ma tanto succedeva lo stesso con la cera!