uvafragola ha scritto:mi sono portata a casa dalla biblioteca quel tomone di "pilastri della terra".
lo domerò
finito!
bello
dal punto di vista più "tecnico" direi che c'è una padronanza indiscutibile delle tecniche narrative e una preparazione sul medioevo acuratissima. l'intreccio con veri fatti di cronaca del tempo è interessante. è proprio una summa del medioevo europeo; mi ha colpito che è riuscito a farci entrare anche il rapporto con il mondo arabo spagnolo, le crociate, i pellegrinaggi, ecc.
i riferimenti architettonici non mi hanno stancato, io credo che fossero nella giusta dose. mi hanno stancato di più certe battaglie o gli scontri armati, ma mi rendo conto che è una cosa soggettiva (non sono interessata alla tecnica militare).
poi, vabbè, ci sono dei personaggi veramente bellissimi, come Tom, Ellen, Aliena e Jack. alcune figure femminili forti e indipendenti (di testa e materialmente) mi hanno ispirato. non riesco ancora a capire se siano un po' troppo moderne oppure no. forse no, comunque, credo che il fatto che storicamente ne conosciamo poche non significa che non ce ne furono, ma che non ci sono state più di tanto tramandate.
e ci sono certe storie d'amore che...

quanto ci ho sospirato
bello bello bello