Fitocose - Crema balsamica al timo

sezione di inci analizzati col vecchio e ormai obsoleto sistema, lo lasciamo in consultazione finché non avremo finito di analizzare e spostare tutto nella sezione INCI - EcoBioControl

Moderatori: Van3ssa, STAFF

Bloccato
Avatar utente
Trousse
Messaggi: 902
Iscritto il: lunedì 09 novembre, 2009 22:33

Fitocose - Crema balsamica al timo

Messaggio da Trousse »

Fitocose - Crema balsamica al timo

Crema da massaggio a base di estratti ed essenze balsamiche indicata per il trattamento cosmetico della pelle negli stati sintomatici da raffreddamento.

La sera, prima di coricarsi, applicare sulla zona pettorale facendo assorbire il prodotto con lieve massaggio.

INCI:
Immagine AQUA (solvente)
Immagine ALOE BARBADENSIS GEL* (emolliente)
Immagine OCTYLDODECANOL (emolliente / solvente)
Immagine HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL* (emolliente / coprente / condizionante cutaneo)
Immagine CETEARYL ALCOHOL (emolliente / emulsionante / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante)
Immagine THYMUS VULGARIS DISTILLED WATER* (vegetale)
Immagine GLYCERIN* (denaturante / umettante / solvente)
Immagine GLYCERYL STEARATE (emolliente / emulsionante)
Immagine C14-22 ALKYLALCOHOL (stabilizzante emulsioni)
Immagine C12-20 ALKYLGLUCOSIDE (emulsionante / tensioattivo)
Immagine THYMUS VULGARIS OIL (vegetale)
Immagine EUCALYPTUS GLOBULUS OIL* (vegetale)
Immagine CITRUS DULCIS OIL* (coprente)
Immagine MENTHA PIPERITA OIL* (vegetale)
Immagine MELALEUCA LEUCADENDRON OIL (coprente / tonificante)
Immagine EUGENIA CARYOPHYLLATA OIL (vegetale)
Immagine CINNAMOMUM ZEYLANICUM OIL (coprente / profumante)
Immagine XANTHAN GUM (legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
Immagine POTASSIUM CETYL PHOSPHATE (tensioattivo)
Immagine POTASSIUM SORBATE (conservante)
Immagine CAPRYLOYL GLYCINE (additivo biologico)
Immagine ORYZANOL (Antistatico / condizionante cutaneo)
Immagine PROFUMO (DA OLII ESSENZIALI NATURALI)
Immagine LIMONENE (Allergene del profumo)
Immagine LINALOOL (Allergene del profumo)
Immagine GERANIOL (Allergene del profumo)
Immagine CITRAL (Allergene del profumo)

*Da agricoltura biologica

Dal sito Fitocose:
biodiz ionario.it
23 semafori verdi
4 semafori gialli: Limonene, Linalool, Geraniol, Citral
(allergeni degli oli essenziali)
0 semafori rossi

Quantità: tubetto da 50 ml
Prezzo: 8,10 €

Ci sono delle cose che non mi sono chiare però :?
Perchè non mi combaciano le cose coi semafori???


Edit by STAFF
Ultima modifica di Trousse il venerdì 25 giugno, 2010 02:29, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Messaggio da Van3ssa »

Per la cannella, potrebbe essere soltanto allergizzante... quindi probabilmente per la stragrande maggioranza delle persone è ok.

Il profumo essendo da oli essenziali è ok.
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Avatar utente
Trousse
Messaggi: 902
Iscritto il: lunedì 09 novembre, 2009 22:33

Messaggio da Trousse »

Secondo voi va bene anche come crema piedi.
Ho sempre usato questa e come ho scritto direttamente nella sua sezione inci mi sono sempre trovata molto bene.
Secondo voi questa potrebbe essere usata oltre che sul petto anche come crema piedi?
Avatar utente
pipsqueak
Messaggi: 629
Iscritto il: sabato 22 agosto, 2009 14:20

Messaggio da pipsqueak »

la vedo sprecata per i piedi... per il prezzo! :roll:

è costosa caspita.
Avatar utente
Trousse
Messaggi: 902
Iscritto il: lunedì 09 novembre, 2009 22:33

Messaggio da Trousse »

Il fatto è che io per i piedi vorrei una crema che mi desse gli stessi risultati di quella al timo della Just...
Ti posso assicurare che potevi tenere le scarpe un'intera giornata e alla sera i piedi e le calze erano profumatissimi :P.
Avatar utente
pipsqueak
Messaggi: 629
Iscritto il: sabato 22 agosto, 2009 14:20

Messaggio da pipsqueak »

Allora non vedo motivi per non utilizzarla! :)
Avatar utente
Trousse
Messaggi: 902
Iscritto il: lunedì 09 novembre, 2009 22:33

Messaggio da Trousse »

Ma secondo voi può essere che questa crema applicata sui piedi dia una sensazione di calore :shock:?
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Se il quantitativo di o.e. è sufficiente sì, c'è la cannella.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Trousse
Messaggi: 902
Iscritto il: lunedì 09 novembre, 2009 22:33

Messaggio da Trousse »

Pensavo di essere io ad avere le allucinazioni, ma allora invece mi sa che c'entra la cannella...
Come crema piedi mi sa tanto che allora non va bene :?
Bloccato