sezione di inci analizzati col vecchio e ormai obsoleto sistema, lo lasciamo in consultazione finché non avremo finito di analizzare e spostare tutto nella sezione INCI - EcoBioControl
Struttura.it - Hair cream al midollo di bambù e pantenolo
Trattamento indicato per capelli inariditi e sensibilizzati.
Rigenera i capelli esposti al cloro e alla salsedine.
Applicare dopo una qualsiasi trattamento detergente e massaggiare. Lasciare in posa qualche minuto, sciacquare abbondantemente e passare all'acconciatura.
Quantità: 500 ml Prezzo: circa 2,00-3,00 € Dove: supermercati
Si trova un po' ovunque nei supermercati a Roma, il prezzo è davvero economico vista la quantità.
Lo usa mia mamma, e visto che non ha siliconi vorrei usarlo come alternativa ad altri balsami.
Voi che ne dite?
Edit by STAFF
Ultima modifica di -Rain- il martedì 22 giugno, 2010 22:23, modificato 2 volte in totale.
Ma è il Propylene glycol così in alto che lo rende tanto peggio dello splendor?
O il fatto che abbia anche il colorante ?
Lo splendor per chi ha i capelli come i miei è parecchio leggerino e troppo liquido ( stesso problema che ho avuto con i balsami eco bio provati finora, troppo leggeri per i miei capelli,non hanno nessun effetto).
Prima alternavo quello Nivea capelli ricci , ma col cambio di formulazione hanno messo i siliconi... e alternative facilmente reperibili ed economiche al momento non ne vedo.
Ma è il Propylene glycol così in alto che lo rende tanto peggio dello splendor?
No, è tutto l'inci che è pessimo, il propylene glycol è solo la ciliegina sulla torta.
O il fatto che abbia anche il colorante ?
Francamente i coloranti non credo che diano particolari problemi, certo se non ci sono è meglio!
Lo splendor per chi ha i capelli come i miei è parecchio leggerino e troppo liquido ( stesso problema che ho avuto con i balsami eco bio provati finora, troppo leggeri per i miei capelli,non hanno nessun effetto).
Ma questo non nutre una cippa! Credo che ti piaccia per l'effetto che ti lascia...
Prima alternavo quello Nivea capelli ricci , ma col cambio di formulazione hanno messo i siliconi...e alternative facilmente reperibili ed economiche al momento non ne vedo.
Secondo me invece ce ne sarebbero... aspetta che metto qualche link
Scusami e questi perchè sarebbero migliori? Uno ha più rossi, anche da due bollini, e il Garnier ha comunque il Propylene glycol (che ha anche Lo Splendor).
E' una questione di formulazione?
La maschera della Garnier noce e pesco volevo provarla, ma mi spaventa il numero di rossi.
Scusate le domande, ma se non capisco il perché non imparerò mai a capire gli inci... e sono 2 anni che ci provo.
Credo sia perché questo prodotto ha proprio una formulazione di base pessima, non è solo questione di avere più o meno rossi, anche i verdi sono importanti; qui ad esempio mi sembra di vedere un solo emolliente: il Myristyl alcohol mentre in quelli postati da Pipsqueak ce ne sono di più; mentre l'unico antistatico è sotto il profumo, quindi è presente in percentuale minima. Secondo me, da un prodotto non eco non si può pretendere che non abbia rossi ma si deve esigere che funzioni e che non contenga sostanze troppo pericolose. Poi non so, ognuno ha le sue opinioni . Io ad esempio preferisco spendere un po' di più e prenderne uno bio-eco, soprattutto se si tratta di balsamo che uso in dosi minime e mi dura dei mesi : ma anche qui dipende dalle esigenze di ognuno. ;-)
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Anche lo Splend'or è tremendo e anche i due prodotti linkati.
Da un punto di vista ambientale, ovviamente.
Certo se guardi bene la posizione degli ingredienti ti accorgerai anche di quanto poca sostanza ci sia in questa hair cream, al di là dell'ecologicità. E' un districante in base petrolifera, niente di più.
Grazie, ora ho capito. Non me ne intendo di formulazioni e se una si attiene solo ai rossi e ai verdi, si capisce l'ecologità ma non l'efficacia.
Il mio, comunque, non è un problema economico.
Io uso praticamente solo prodotti ecobio per lo shampoo e tutto il resto, anche per il make up.
Ma per il balsamo , al momento non ho trovato un solo prodotto che abbia efficacia sui miei capelli. ( Ne sto cercando altri da provare, comunque come ho scritto nel topic sui capelli)
Per non avere i capelli secchi e di stoppa sono costretta ad usare balsami normali o ad alternarli a quelli ecobio che ho ( il TEA al momento).Però visto che non uso balsami con i siliconi , non ho una ampissima scelta.
Poi è anche una questione economica, visto che consumo molto balsamo non potrei comprarne uno da 10 euro a boccetta.Io con una boccetta ci faccio si e no un mese.Ma è comunque un discorso secondario.