Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

cabiria979
Messaggi: 1446
Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55

Messaggio da cabiria979 »

Nicofly84, non credere che il problema dello svolazzamento e dell'elettricità statica ce l'hanno solo i capelli lisci!! io lo ho ricci e perennemente elettrizzati.. sembra che ho una coroncina in testa, la odio. il gel ai semi di lino non mi fa nulla, quind vado in giro con una bottiglina di gel di aloe vera e mi ungo in continuazione oer farli abbassare.
sento la mancanza del mio adorato sunsilk verde che usavo tanti secoli fa.. ma cerco di essere forte. :oops:
comunque penso che è più un problema "esterno" (l'elettricità statica) che proprio dei capelli, per quanto sani e in forma stiano, il problema rimane :x
Avatar utente
Piccolissima
Messaggi: 172
Iscritto il: giovedì 02 luglio, 2009 15:22

Messaggio da Piccolissima »

Nameless ha scritto:L'olio al monoi? :oops:
protegge? :o
Avatar utente
Nicofly84
Messaggi: 130
Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:48

Messaggio da Nicofly84 »

@Barbara: Già mi consoli dicendo che non sono crespi... si è vero almeno il vantaggio di avere una miriade di capelli in crescita ce l'ho!! speriamo durino... si la spuntatina devo farla la settimana prossima e ho anche deciso di pareggirli di più dietro e mantenere solo una scalatura davanti... cercherò di non stressarli molto per gli impacchi, ma ho bisogno di sentirli un p più nutriti....
@Cabiria: immagino che non sia solo un problema di capelli lisci, però noto che quando li ho mossi si nota molto meno..... :evil: anche a me in effetti il gel ai semi di lino non fa moltissimo però mi tiene un pò di più la piega... ma sono anche un pò pretenziosa a volerli lisci in questo periodo.. oggi c'erano 34 gradi, e un' umidità pazzesca... ovvio che si arricciano... :evil: dai facciamoci forza a vicenda!!!
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

Piccolissima ha scritto:
Nameless ha scritto:L'olio al monoi? :oops:
protegge? :o
Io sapevo che l'olio di cocco lo si usa come olio solare (per chi è già abbronzato) e sui capelli per proteggerli, perché funziona da filtro solare. :)
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Avatar utente
petitecri
Messaggi: 314
Iscritto il: giovedì 16 luglio, 2009 21:55

Messaggio da petitecri »

ho fatto l'ultimo impacco con lecitina di soia sciolta in pochissima acqua e miele, sparso sui capelli ho poi aggiunto sulle punte burro di karitè, tenuto su tutta la notte ...capelli morbidissimissimi.
peccato io sbagli sempre shampoo, nella paura che mi rimanga un piastrone in testa uso sempre degli shampoo troppo aggressivi che annientano un pò i benefici degli impacchi, infatti i miei capelli ci mettono un paio di giorni a ristabilirsi
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Messaggio da nebbia »

Ragazze, per le domande e le risposte su "Capelli, mare & sole" (ma anche montagna, suvvia) c' è questo topic. ;-) Se teniamo le info separate poi è anche più facile trovarle!

@nicofly: ho i capelli mossi, e penso di capire cosa intendi. posso rassicurarti che col tempo e un po' di pazienza la situazione cambia e i capelli diventano più "domabili". Non saranno mai lisci a piombo, niente da fare, ma basta prenderci mano a valorizzarli e vedrai che soddisfazioni. E puoi sempre cercare su youtube "curly updo" o "wavy updo" e prendere ispirazione per un sacco di raccolti con cui mimetizzare il problema! ri- ;-)
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Avatar utente
Aria
Messaggi: 1187
Iscritto il: sabato 23 maggio, 2009 19:52

Messaggio da Aria »

ragazze, ho cercato qualcosa sull'umidità ma non ho trovato alcun rimedio..forse perchè non c'è? (non ditemi di no :() è da due shampoo che non vengono puliti bene e dato che l'unico cambiamento è la pioggia, lo ricollegherei a questo...
Avatar utente
Aurora
Messaggi: 66
Iscritto il: venerdì 01 gennaio, 2010 13:07

Messaggio da Aurora »

Spero di aver capito l'intento del 3d, quindi mi sbilancio e posto :oops:
E' solo di recente che ho iniziato a interessarmi, provare e acquistare prodotti ecobio, anche per i capelli naturalmente.
Ho provato un paio di shampi della Specchiasol e non mi sono trovata benissimo, più che altro perchè sono meno schiumogeni dei prodotti a cui ero abituata.. e se usati senza balsamo (col balsamo della stessa marca, provato in seguito, invece mi sono trovata molto bene!) mi sembrava lasciassero il capello meno pulito, più spento..
Non ho ancora trovato il mio schampo ecco... ora ne utilizzo uno che avevo in casa (dice che nn contiene SLS, SLES e coloranti e alcuni ingredienti sn di origine bio, quindi nn dovrebbe essere proprio il peggio) e va così così..
In particolare ho avuto grossi problemi dopo aver fatto (ma era già la seconda volta) l'hennè (mischiata ad altre cose, per ottenere una tonalità più scura).. anche dopo il lavaggio i capelli restavano sporchi, quasi unti! :( avevo bisogno di usare proprio tanto shampo, tanta schiuma.. e i risultati nn erano cmq ottimi (ma qst anche con i prodotti "tradizionali", per cui forse non è stata proprio colpa dell'ecobio).
Con il balsamo invece è andata meglio.. ho acquistato il Rebis- Balsamo al Kashmir (pagato abbastanza tra l'altro) ma lo trovo eccessivamente denso.. e difficile da spalmare. I risultati cmq sono buoni. Purtroppo solo dopo, cercando nel database di questo sito, ho visto i due o tre rossi. Accidenti.. potevo spendere meno e comprare qlcs di più valido. :evil:
Ora vorrei acquistare il balsamo nutriente Bioeconatura, del quale più volte anche io ho letto pareri positivi.

Sebbene il passaggio a prodotti più naturali sia un po' difficoltoso, sono felice così :) credo ne valga la pena!
Avatar utente
Piccolissima
Messaggi: 172
Iscritto il: giovedì 02 luglio, 2009 15:22

Messaggio da Piccolissima »

Mi sposto di qua ;)

dunque, come balsamo sto usando sia il balsamo all'avena bjobj che il balsamo splend'or al cocco... quello all'avena mi risulta più pesante sui capelli, mi trovo meglio con lo splend'or (immagino anche perchè è filmante) ma non vorrei ricomprarlo

Ho usato anche il balsamo di officina naturae al burro di chiuri, anche quello era troppo pesante... il balsamo di omnia botanica invece, che era più fluido, non era sufficientemente districante

avrei bisogno di un balsamo molto districante (capelli secchi) ma non pastoso come i balsami indicati sopra, perchè ho i capelli sottili che si appesantiscono facilmente
sapete consigliarmi?

avevo adocchiato il balsamo tea salvia e mandarino... che ne dite?

grazie ;)♥ SCELTI PER TE ♥officina naturae é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione officina naturae su www.saicosatispalmi.com
Avatar utente
esterina
Messaggi: 84
Iscritto il: lunedì 08 febbraio, 2010 14:41

Messaggio da esterina »

@Piccolissima: Ho appena appena lavato i capelli 2 secondi fa, perciò ti riferisco subito, a caldo!!
Ultimamente uso due balsami: uno è quello YesToTomatoes che trovi da Sephora (500ml per 9,90), molto buono e molto ricco di "nutrienti", anche se mi pare che manchi un districante vero e proprio. Ricorda che devi lasciarlo in posa bene qualche minuto, altrimenti non fa molto effetto.
L'altro è l'ammorbidente Almacabio per bucato...Ottimo!! E' in pratica solo esterquat + un pizzico di acido citrico+ un briciolo di profumazione: stupendo per districare i capelli ma manca di nutrienti, perciò o aggiungi un po' di olio nel diluirlo o fai prima dello shampoo una maschera. Viene 3 euro e qualcosa per un litro...
Comunque sono entrambi favolosi!!!!
Spero d'averti aiutato!
BaxBax
"Oh, shut up: I wear heels bigger than your d*ck!"
Avatar utente
hennè4ever
Messaggi: 167
Iscritto il: mercoledì 12 maggio, 2010 17:01

Messaggio da hennè4ever »

Non mi sembra vero neanche a me, ma è più di un mese che non uso più balsami. (Ho tanti capelli e tanti boccoli e riccioli)!!
Prima di lavarmi i capelli ho l'accortezza di fare degli impacchi, cambiandoli a seconda del tempo che ho a disposizione.
Gli impacchi che uso sono:
- olio d'oliva, di ricino, burro di karitè, anche mischiati > quando ho poco tempo
- gel ai semi di lino (fatto da me) > quando mi ricordo di farlo :P
- maschera uovo+miele+olio > quando ho tempo

Di solito me li lavo dopo la palestra quindi prima di uscire metto un pò di olio sui capelli e li raccolgo. Quando torno dalla palestra metto altro olio per completare l'impacco, faccio la doccia, magari mangio.. e dopo lavo i capelli...non perdo tempo e l'impacco fa il suo lavoro!

Trovo molto districante il gel ai semi di lino, prima di sciacquarlo passo le dita fra i capelli e li trovo molto più morbidi!

Il trucco per non usare il balsamo secondo me sta nel pettinarli prima di lavarli (possibilmente con le mani) aiutandosi con un olio o un gel di semi di lino appunto!

Shampoo eco-bio purtroppo non ce l'ho, devo ancora smaltire la robaccia vecchia... :x
E io Pago!!!
Avatar utente
Piccolissima
Messaggi: 172
Iscritto il: giovedì 02 luglio, 2009 15:22

Messaggio da Piccolissima »

Grazie dei consigli... molto interessanti...

Esterina, l'ammorbidente sui capelli potrebbe acnhe andare bene, ma se come dici dovrei aggiungerci qualcosa di nutriente o fare una maschera prima (come suggeriva anche hennè4ever), non va bene per me.... i miei capelli non reggono bene gli oli, e non ho mai tempo per fare impacchi preshampoo...

mi ci vorrebbe un balsamo molto districametne e un pò nutriente... :roll:
Avatar utente
Piggott
Messaggi: 203
Iscritto il: sabato 03 aprile, 2010 19:47

Messaggio da Piggott »

Aurora ha scritto: Ho provato un paio di shampi della Specchiasol e non mi sono trovata benissimo, più che altro perchè sono meno schiumogeni dei prodotti a cui ero abituata.. e se usati senza balsamo (col balsamo della stessa marca, provato in seguito, invece mi sono trovata molto bene!) mi sembrava lasciassero il capello meno pulito, più spento..
Ciao Aurora, mi sembra strano che lavando i capelli con il solo shampoo ti rimangano sporchi, e aggiungendo il balsamo ti vengano più puliti.

In genere il balsamo appesantisce il capello, per cui se non è venuto lavato bene mi sembra difficile che il balsamo lo faccia sembrare più pulito, o lo pulisca... Nei balsami non ci sono sostanze lavanti... (o forse sì?) :roll:

Un paio di domande per capire meglio: che tipo di capello hai? Secchi, grassi? Lisci, ricci?

Come usi lo shampoo?

Io all'inizio ho avuto un po' di difficoltà con gli shampo ecobio perchè non riuscivo ad usarli bene.
Usati puri non sgrassavano bene nemmeno se ne mettevo in quantità industriale, e i capelli restavano spenti senza riuscire ad essere veramente puliti dietro la nuca e sopra le orecchie. Per un po' li ho diluiti ma male, per cui usavo troppo poco shampoo e troppa acqua ed ero più o meno al punto di partenza. Finalmente con uno spargishampoo graduato mi sono resa conto di come era meglio fare, anche se all'inizio mi serviva più shampoo dei famosi 10 ml di cui parlavano tutte qui. Adesso sto diminuendo la quantità di shampoo che uso di volta in volta, perchè vedo che me ne serve di meno, i capelli si sporcano meno di prima.

Cerca la giusta diluizione con gli shampoo che hai già, perchè da solo questo potrebbe bastare per un po', senza dover preoccuparti di trovare contemporaneamente un balsamo.
In una fase iniziale è difficile capire cosa fa per noi e cosa no e altrimenti nel giro di poco tempo ti trovi la casa piena di prodotti che non fanno per te e che costano pure tanto...
Prova a fare il risciacquo all'aceto dopo lo shampoo in un primo tempo, è abbastanza districante e lucidante e ti aiuterà a capire quale shampoo va bene tra quelli che hai.
Poi individuato lo shampoo giusto passi alla ricerca del balsamo migliore.
Avatar utente
Aurora
Messaggi: 66
Iscritto il: venerdì 01 gennaio, 2010 13:07

Messaggio da Aurora »

Ciao Piggott! e grazie per la risposta.
Hai ragione mi sono spiegata male. Intendevo dire che con il balsamo della stessa marca mi sono trovata bene, con lo shampo meno! Quando usavo shampo + balsamo complessivamente avevo un risultato migliore che usando solo lo shampo, forse perchè gli effetti si controbilanciavano.. ai difetti dello shampo si aggiungevano le qualità del balsamo sul capello e alla fine veniva fuori qualcosa di decente, ma non credo proprio per proprietà pulenti del balsamo! Ora cmq va un po' meglio, come ho scritto era un periodo molto particolare, e c'era anche un hennè (probabilmente messo male) di mezzo.. boh :?

I miei capelli sono.....tendenzialmente grassi! anche se dipende dai periodi, e naturalmente questo è strettamente legato all'alimentazione. Sono mossi.

Lo shampo lo uso così com'è... nn ho mai pensato a diluirlo sinceramente! errore???!!? :unsure: illuminatemi!
Avatar utente
Piggott
Messaggi: 203
Iscritto il: sabato 03 aprile, 2010 19:47

Messaggio da Piggott »

Guarda, io mi ricordo che in generale la mia parrucchiera storica di paese mi ha sempre detto di diluire gli shampoo, ma dovendolo fare sul momento ho sempre glissato per pigrizia.

Quando ho cominciato a usare gli shampoo ecobio mi sono resa conto che c'era qualcosa di diverso, anche nel TEA che per esempio è decisamente più schiumogeno rispetto allo shampoo ecobio medio.

Anche cercando di mettere lo shampoo in maniera uguale su tutta la cute, i capelli non venivano bene. Erano spenti e opachi, e il più delle volte nemmeno puliti bene.

Così mi sono messa a leggere per bene questo ciclopico topic e ho visto che gli shampoo ecobio danno il massimo se diluiti, così ho cominciato a fare esperimenti, non sempre ben riusciti.

Adesso ho trovato più o meno un equilibrio con delle dosi che sono po' diverse da quelle raccomandate qui sul forum, ma ti consiglio decisamente di diluire lo shampoo e fare qualche prova prima di desistere. :)
Rispondi