Sì!L'ho divorato anch'io, è uno dei miei libri preferiti. ;-)wannabee ha scritto: Spero continui così.
leggete?
- Eire go brach
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11
.....Il palio di Sherlock Holmes....L.Martinelli ...ed .Alacràn
...Non amo particolarmente Holmes, mi attirava l'idea dell'investigatore inglese in quel di Siena....
Lettura scorrevole, Siena di fine '800 ben descritta, Holmes fin troppo benevolo e poco altezzoso....
Voto 74/100
Un saluto, Mauro
...Non amo particolarmente Holmes, mi attirava l'idea dell'investigatore inglese in quel di Siena....
Lettura scorrevole, Siena di fine '800 ben descritta, Holmes fin troppo benevolo e poco altezzoso....
Voto 74/100
Un saluto, Mauro
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
- uvafragola
- Messaggi: 7509
- Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23
mi sono portata a casa dalla biblioteca quel tomone di "pilastri della terra".
lo domerò
per ora sono a pagina 170 (più o meno), su 1000 e qualcosa.
mi piace, mi interessa l'ambientazione medievale, i riferimenti all'architettura e al pensiero monastici (roba mia, ci studiai sopra parecchio), però non mi prende ancora del tutto. uhm, vi dirò!
qualcuno che l'ha letto?
lo domerò


per ora sono a pagina 170 (più o meno), su 1000 e qualcosa.
mi piace, mi interessa l'ambientazione medievale, i riferimenti all'architettura e al pensiero monastici (roba mia, ci studiai sopra parecchio), però non mi prende ancora del tutto. uhm, vi dirò!
qualcuno che l'ha letto?

- rosengarten
- Messaggi: 10400
- Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38
A me invece non è proprio piaciuto
! Amo Follett, avrò letto almeno una decina di suoi libri, ma questo mi ha delusa... troppo lungo, con tutte quelle dettagliatissime descrizioni sulla costruzione delle cattedrali, che noia... Sarà che non ho grandi nozioni di architettura/ingegneria, ci capivo poco e mi sembrava che appesantisse inutilmente la storia. Ma a quanto ho sentito, sono una delle poche alle quali non è piaciuto, quindi il mio giudizio non conta più di tanto!

- Eire go brach
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11
.....Prigionieri del paradiso....A.Paasilinna....ed Iperborea
...."Lost" in salsa scandinava.....un aereo di missione ONU cade su un'isola presunta deserta....equipaggio Inglese , passeggeri rigorosamente scandinavi un anno di naufragio che si legge velocemente
non certo il miglior Paasilinna, il libro è del 75 e quindi molto datato...nel frattempo Arto ha scritto di meglio e di molto!! Iperborea forse poteva scegliere di " mischiare" meglio la produzione del "finnico" ....la fantasia è sempre vivida ma manca la fulminante ironia di "Piccoli suicidi tra amici" e del "Figlio del Dio del Tuono" ed anche la disincantata e leggera poesia dell'" Anno della lepre" o del "Mugnaio urlante"....
Insomma....
Voto 77/100 ....perchè sono di parte!!
un saluto, Mauro
...."Lost" in salsa scandinava.....un aereo di missione ONU cade su un'isola presunta deserta....equipaggio Inglese , passeggeri rigorosamente scandinavi un anno di naufragio che si legge velocemente
non certo il miglior Paasilinna, il libro è del 75 e quindi molto datato...nel frattempo Arto ha scritto di meglio e di molto!! Iperborea forse poteva scegliere di " mischiare" meglio la produzione del "finnico" ....la fantasia è sempre vivida ma manca la fulminante ironia di "Piccoli suicidi tra amici" e del "Figlio del Dio del Tuono" ed anche la disincantata e leggera poesia dell'" Anno della lepre" o del "Mugnaio urlante"....
Insomma....
Voto 77/100 ....perchè sono di parte!!
un saluto, Mauro
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Io a iperborea contesto l'assurdo formato allungato dei libri! Sono assusrdi, cosi' stretti a lunghi... 
Devo fare una puntata in libreria prima di partire per le ferie... a parte il classico Camilleri estivo pensavo di prendere appunto qualcosa di paasillina (ho letto l'anno della lepre e mi era piaciuto molto), cosa mi consigli?

Devo fare una puntata in libreria prima di partire per le ferie... a parte il classico Camilleri estivo pensavo di prendere appunto qualcosa di paasillina (ho letto l'anno della lepre e mi era piaciuto molto), cosa mi consigli?
People assume that time is a strict progression of cause to effect, but actually from a non-linear, non-subjective viewpoint, it's more like a big ball of wibbly-wobbly, timey-wimey stuff.
Viry "Piccoli suicidi tra amici" è fantastico.
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
- Eire go brach
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11
....in ordine di mia preferenza
1) L'anno della lepre ( ma hai già dato)
2) ll figlio del Dio del Tuono
3) Piccoli suicidi tra amici
4) Il mugnaio urlante
5) Il bosco delle volpi
6) Lo smemorato di Tapiola
7) I veleni della dolce Linnea
8 Il miglior amico dell'orso
9) Prigionieri del paradiso
.....se vuoi un altro autore surreale, ma devi superare la prova delle prime dieci pagine potresti leggere:
..Doppler - Vita con l'alce di Loe Erlend
oppure per l'estate sempre rimanendo sugli Iperborei e soprattutto se ti piace il mare direi ( se non hai già letto)
Bjorn Larsson : La vera storia del pirata Long John Silver....
Il porto dei sogni incrociati
Il cerchio celtico
La saggezza del mare
...Bye, Mauro
1) L'anno della lepre ( ma hai già dato)
2) ll figlio del Dio del Tuono
3) Piccoli suicidi tra amici
4) Il mugnaio urlante
5) Il bosco delle volpi
6) Lo smemorato di Tapiola
7) I veleni della dolce Linnea
8 Il miglior amico dell'orso
9) Prigionieri del paradiso
.....se vuoi un altro autore surreale, ma devi superare la prova delle prime dieci pagine potresti leggere:
..Doppler - Vita con l'alce di Loe Erlend
oppure per l'estate sempre rimanendo sugli Iperborei e soprattutto se ti piace il mare direi ( se non hai già letto)
Bjorn Larsson : La vera storia del pirata Long John Silver....
Il porto dei sogni incrociati
Il cerchio celtico
La saggezza del mare
...Bye, Mauro
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
wannabee ha scritto:Q è stupendo!
Finito da 20 secondi! Non posso non quotarti!
Concordo. D'altronde è ambientato nel 1500. Ma c'è da dire che dopo le prime 100 pagine diventa più scorrevole e ogni pagina ti conquista.L'ho adorato ma non voglio darti false aspettative: lo stile rimane quello. Ma scritto in un'altra maniera, in un altro italiano, con un altro stile non sarebbe Q, no?
Se però non ti ha conquistato hai tutti i diritti del mondo di lasciarlo lì dov'è. Mica te l'ha prescritto il medico di leggerlo.![]()
Riporto qui un monologo di Thomas Muntzer che mi ha particolarmente commossa, è il suo discorso davanti alla navata gremita di gente:
Ascoltate. Ora sentite tutt'intorno a voi il vociare confuso, stizzito, rabbioso, di coloro che da sempre ci opprimono: i principi, i grassi abati, i vescovi, i notabili delle città. Sentite il loro sbraitare, là fuori, sotto le mura!? E' l'abbaiare dei cani a cui sono state strappate le zanne, fratelli e sorelle. Sì, i cani che con le orde dei loro soldati, dei loro esattori, ci hanno insegnato cos'è la paura, ci hanno insegnato a ubbidire sempre, a chinare la testa in loro presenza, a ossequiarli come schiavi davanti ai padroni. Coloro che ci hanno regalato l'incertezza, la fame, le tasse, le corvée... Costoro, oggi, fratelli miei, piangono di rabbia perché il popolo di Muhlhausen si è alzato in piedi. Quando uno solo di voi rifiutava di pagar loro i tributi, o di riverirli a dovere, potevano farlo fustigare dai loro mercenari, potevano imprigionarlo e ucciderlo. Ma voi oggi, qui, siete migliaia. E non potranno più frustarvi, perché ora voi avete in mano la frusta, non potranno più imprigionarvi, perché voi avete preso le prigioni e ne avete divelto le porte, non potranno più uccidervi né rubare al Signore la devozione del suo popolo, perché il suo popolo è in piedi e volge lo sguardo verso il Regno. [CUT]
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Ieri sera ho finito Norwegian Wood di Murakami.
Avevo grandi aspettative, ma come la maggior parte dei fenomeni letterari ultra osannati, l'ho trovato una gran cagata.


Avevo grandi aspettative, ma come la maggior parte dei fenomeni letterari ultra osannati, l'ho trovato una gran cagata.
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
Letizia ha scritto:Ieri sera ho finito Norwegian Wood di Murakami.![]()
![]()
Avevo grandi aspettative, ma come la maggior parte dei fenomeni letterari ultra osannati, l'ho trovato una gran cagata.

un altro piccolo pezzo di Q, magari ti conquista

(pag. 361)
"[CUT] guarda avanti, dritto di fronte a te, oltre i vascelli che ogni giorno attendono di salpare, lungo l'estuario che via via si allarga per miglia e poi sfocia nel mare aperto. Il mare, Lot. Oltre quel mare non passa giorno che non porti notizie di terre e genti nuove. [...] Oltre quel mare l'Apocalisse sorge ogni mattina, insieme al sole. Non voltarti indietro, non rimanere prigioniero della tua storia. Prendi il mare, recidi le cime che ti inchiodano a terra, tieni la mente a prua e salpa. Salpiamo. Un mondo finisce, un altro comincia, è questa l'Apocalisse e noi ci siamo in mezzo. Aiutami ad armare il battello che sfiderà la tempesta."
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Simonè ho ripreso la lettura di Q giusto da 10 minuti. E' una questione di principio ormai ;-)
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
Letizia ha scritto:Simonè ho ripreso la lettura di Q giusto da 10 minuti. E' una questione di principio ormai ;-)





Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.