Si, veramente un bel libro . Ora sono in attesa di vedere il film... ci riuscirò .
Al momento sono a metà de "I figli della mezzanotte" di Rushdie... ma sono anche in pieno studio pre-esami ...
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Nameless ha scritto:Ho appena finito di leggere "Espiazione" di Ian MacEwan. Davvero molto bello! All'inizio non mi aveva presa molto ma si rifà subito; bella la storia e bello anche lo stile (quindi punti anche alla traduttrice), lo consiglio vivamente .
Bello! Io l'ho letto tutto d'un fiato, finendolo praticamente in lacrime...
anche se l'inizio e' lento, lo ammetto
OK mi avete convinta, l'ho preso!
Vi aggiorno coi miei titoli del periodo (ho un po' rallentato negli ultimi tempi, ora sto riprendendo):
1. Ragione e sentimento / Jane Austen
2. Una moglie al Nord / Judith O'Reilly
3. La parola contro la camorra / Roberto Saviano
4. I ponti di Madison County / Robert James Waller
5. Scrivimi ancora / Cecelia Ahern
6. Ancora in lettura: Q / Luther Blissett (Leti devo dirti che mi sta piacendo!)
7. Non ti muovere / Margaret Mazzantini (visto che Venuto al mondo mi è piaciuto molto )
8. Creature grandi e piccole / La tenera e umana storia di un medico degli animali, James Herriot
9. Espiazione / Ian McEwan
10. Passionaccia / Enrico Mentana
11. Dalla parte del lupo / Boitani
ecc. ecc. (libri sul giardinaggio, sui parchi faunistici italiani e sulla cucina giapponese)
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
A proposito di Q, Letizia ha scritto:... ma poi diventa leggibile e comprensibile o lo stile resta quello ed è il lettore che si adatta a quella scrittura? Perchè onestamente mi dispiace abbandonarlo visto tutti me ne hanno parlato benissimo, ma mi è sinceramente diventato antipatico
Q è stupendo! L'ho adorato ma non voglio darti false aspettative: lo stile rimane quello. Ma scritto in un'altra maniera, in un altro italiano, con un altro stile non sarebbe Q, no?
Se però non ti ha conquistato hai tutti i diritti del mondo di lasciarlo lì dov'è. Mica te l'ha prescritto il medico di leggerlo.
Nameless ha scritto:Al momento sono a metà de "I figli della mezzanotte" di Rushdie... ma sono anche in pieno studio pre-esami ...
Mi è appena arrivato e devo iniziare a leggerlo. Ne ho sempre sentito parlare più che bene e sono piuttosto curiosa. (In bocca al lupo per gli esami!)
Simonetta anche secondo me Ragione e sentimento è stato un po' lento all'inizio, poi però poi è diventato uno dei miei libri preferiti. (sarà perchè mi rispecchio un po' in Elinor )
Ho recentemente finito di leggere, sempre della Austen, Persuasione. Magnifico!
"È la notte la vera musica che sento: rane, grilli, i suoni della natura. La musica è il canto della terra." Bob Marley
"Nessun vascello c'è che come un libro possa portarci in contrade lontane." Emily Dickinson
Appena finito Cinebrivido - Josè Pablo Feinmann, divertente e tragicomico. Belle davvero le descrizioni dei personaggi e delle circostanze. Autore che non conoscevo, bella scoperta
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
L'ultima volta ho detto che avrei iniziato Rushdie ma una mia amica mi ha regalato Anna Karenina (in verità le ho chiesto cose le avessi fatto per regalarmi un libro di mille e passa pagine di un russo!) e ho iniziato a leggerlo dato che sono in ferie e mi ci posso dedicare anima e corpo.
Beh, le prime 50 pagine sono volate via ieri sera e mi è dispiaciuto riporlo. Sono davvero rimasta sorpresa.