Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
aiutatemi! ho appena notato un deposito sul fondo della mia bottiglia di olio di germe di grano (specchiasol) aperto già da diversi mesi.
l'odore, però, è sempre lo stesso.
è un olio destinato anche ad uso alimentare e forse per questo non è riportato il pao, ma la dicitura "consumare entro la fine di maggio 2010".
ecco l'oggetto misterioso:
cos'è secondo voi? non mi era mai successo con nessun altro olio.
Ciao Miry,
Per caso hai messo l'olio al freddo e poi al caldo? Potrebbero essere precipitate le proteine dell' olio stesso, un po come fa l'olio di oliva extra vergine. Potrebbe anche dipendere dal tipo di spremitura se è stato filtrato o no, ad ogni modo se non sa di rancido puoi usarlo tranquillamente magari non ingerirlo.
Penso che la dicitura si riferisse proprio al periodo di floculazione delle proteine.
effettivamente sembra proprio olio solificato quello che c'è sul fondo. anche se da quando l'ho comprato è sempre stato nell'armadietto del bagno, quindi non ha subito particolari sbalzi di temperatura.
ho notato anche che agitando la bottiglia il deposito rimane lì immobile.
allora devono essere precipitate le proteine, una volta che si denaturano non vanno più in sospensione e precipitando portano con se eventuali impurità presenti nell' olio.
Bisognerebbe capire quanto questo influisca sulle proprietà organolettiche dell' olio.
Si, posso capire, l'amico non sembra molto affascinante Io sarei saltata in aria come una che ha appena visto un' alieno, con ovvia e conseguente distruzione accidentale della bottiglietta sul pavimento!
Avevo sentito anch'io dell'olio di oliva, però mi cogli ignorante in materia...
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
A casa mia si produce olio d'oliva con spremitura a freddo, è molto comune che si presenti quel "blob", noi la chiamiamo la posa, dipende dal filtraggio dell'olio, so che non è buono farla finire nei preparati della cucina, quindi di solito la uso per struccarmi, è molto grassa e pulisce benissimo, inoltre conserva l'odore tipico dell'olivo. Penso che per il germe di grano sia la stessa cosa.