
Cosmetici: cosa vi aspettate da chi li vende?
Cosmetici: cosa vi aspettate da chi li vende?
Intanto che medito il podcast, lancio una domanda: cosa vi aspettate da chi vi vende cosmetici? Mi interessa moltissimo, ho una teoria a riguardo 

Tutto per un'unica meraviglia.
- BettyBennet
- Messaggi: 4631
- Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03
Dipende se parliamo di negozi reali o di negozi virtuali. Nel primo caso mi aspetto che ascolti le mie domande, spesso ho la sensazione che vogliano venderti quello che pare a loro e basta - magari dietro a questo c'è anche la scarsa conoscenza dei prodotti? Altra cosa importante è che non mi assalgano appena entro in negozio: mi piace meditare davanti agli scaffali tanto se voglio interagire con il negoziante con domande o richieste lo faccio senza problemi ;-) Nel secondo caso voglio poter leggere gli inci dei prodotti 

aNobii 
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda

"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Anche io mi aspetterei una sola cosa: la sincerità. E non il dover vendere a tutti a costi, mentendo sulle proprietà del prodotto, o peggio ancora facendo finta di conoscerle, le proprietà del prodotto!
Questo ovviamente ci irrita in tutti i campi del commercio, quindi se all'acquisto ad esempio di un pc possono rifilarci una fregatura perchè magari non ne capiamo assolutamente nulla, in cosmesi siamo un po' più preparate (alcune mooooolto preparate
), e la puzza di imbroglio la sentiamo subito. Ne deriva che non vediamo l'ora di uscire da quel negozio per non tornarci mai più (se di negozio fisico stiamo parlando). Con la vendita on line abbiamo il vantaggio di poter controllare tutto con calma, ma anche qui penso possiamo incappare in naturisti dell'ultima ora.
A conti fatti, a perderci siamo magari noi inizialmente, ma sul lungo tempo di sicuro il venditore che ha perso un cliente.
Questo ovviamente ci irrita in tutti i campi del commercio, quindi se all'acquisto ad esempio di un pc possono rifilarci una fregatura perchè magari non ne capiamo assolutamente nulla, in cosmesi siamo un po' più preparate (alcune mooooolto preparate

A conti fatti, a perderci siamo magari noi inizialmente, ma sul lungo tempo di sicuro il venditore che ha perso un cliente.
L'essentiel est invisible pour les yeux
-
- Messaggi: 98
- Iscritto il: sabato 20 giugno, 2009 07:58
anch'io vorrei dicessero la verità, invece in tutte le occasioni ho riscontrato solamente tanta falsità, il loro compito è vendere e lo fanno usando tutte le strategie in loro possesso, ho anche notato che se chiedo specificatamente una crema mi danno quella e la cosa finisce iì, invece se chiedo consiglio mi propinano creme che loro hanno bisogno di vendere (per scadenza, percentuali maggiori di guadagno o non hanno intenzione di tenere più quella linea) perciò, quando faccio un acquisto cerco di stare attenta, ma comunque è facilissimo cascarci e come al solito me ne accorgo solo a casa 

Francesca
La Vita è Una Cosa Meravigliosa!
La Vita è Una Cosa Meravigliosa!
- AriaGelida
- Messaggi: 926
- Iscritto il: lunedì 14 aprile, 2008 14:00
Concordo con le altre.. Io sogno di entrare in un negozio dove non c'è nessuno che ti sta col fiato sul collo ma ti lascia guardare e soprattutto leggere inci in santa pace; Una venditrice/venditore a cui puoi fare domande e chiedere consigli riguardo al tuo problema di pelle.. Vorrei che come consiglio sui problemi di pelle e capelli mi rispondesse non con un nome di prodotto, ma prima con i nomi di principi attivi che veramente funzionano e poi eventualmente con una rosa di prodotti.. Dovrebbe conoscere a fondo il suo lavoro e dovrebbe essere preparata/o veramente su quel che vende.. E non dovrebbe rincorrerti per vendertelo, se ti interessa è lì e te lo compri da te.
Re: Cosmetici: cosa vi aspettate da chi li vende?
Rispondo prima di leggere le risposte delle altre. ;-)barbara ha scritto:Intanto che medito il podcast, lancio una domanda: cosa vi aspettate da chi vi vende cosmetici? Mi interessa moltissimo, ho una teoria a riguardo
Dunque, da un commerciante in un negozio fisico... nel complesso mi aspetterei soprattutto onestà.
Onestà nelle cose che vende, sia nella qualità dei prodotti che nel prezzo, e onestà nei comportamenti, soprattutto odio essere presa in giro da gente che non sa quello che dice ma ha l'unico scopo di venderti qualcosa, anche se non è un prodotto valido o quello che ti serve. Lo so, vendere è il lavoro di un commerciante, ma non si potrebbe vendere a ogni persona il prodotto adatto a lei?

Preferisco che mi si dica "non abbiamo quello che cerchi" piuttosto che assistere a voltafaccia allucinanti fatti solo per compiacermi - esempio: scarpe di pelle che misteriosamente, quando dico che non indosso pelle, "diventano" sintetiche, e cose del genere.

-----------
Il mio blog
Il mio blog
sembra scontato ma mi aspetto
-gentilezza: spesso entri in un negozio e vieni accolta, se va bene, con un grugnito...

-buona fede: ovvero che commesse e gestori non mi seguano come se fossi una taccheggiatrice incallita...

-correttezza:se hai quello che chiedo, bene, altrimenti non tentare di rifilarmi roba di cui io non ho bisogno e tu tieni in magazzino da mesi...
-onestà: parliamo di prezzo, ma anche di qualità; se una borsa costa 10 euro, non mi raccontare che è "rifinita benissimo" o "è vera vernice"...
-anche 2 parole in più, non guastano: a me piace il "contatto umano", in effetti sono una sostenitrice del piccolo negozio di quartiere... ;-)
da un negozio virtuale, di qualsiasi genere, vorrei velocità nello spedire e tariffe postali umane (ma quello, mi rendo conto, non dipende dal gestore...
) cordialità e chiarezza nel rispondere alle domande, identità/coerenza tra quanto "esposto" sul web e quello che ti arriva a casa! 
-gentilezza: spesso entri in un negozio e vieni accolta, se va bene, con un grugnito...

-buona fede: ovvero che commesse e gestori non mi seguano come se fossi una taccheggiatrice incallita...

-correttezza:se hai quello che chiedo, bene, altrimenti non tentare di rifilarmi roba di cui io non ho bisogno e tu tieni in magazzino da mesi...

-onestà: parliamo di prezzo, ma anche di qualità; se una borsa costa 10 euro, non mi raccontare che è "rifinita benissimo" o "è vera vernice"...

-anche 2 parole in più, non guastano: a me piace il "contatto umano", in effetti sono una sostenitrice del piccolo negozio di quartiere... ;-)
da un negozio virtuale, di qualsiasi genere, vorrei velocità nello spedire e tariffe postali umane (ma quello, mi rendo conto, non dipende dal gestore...


sono molto preoccupata per la fuga di cervelli...pensate che il mio è scappato senza nemmeno salutare!! 

Vera ha scritto:Preferisco che mi si dica "non abbiamo quello che cerchi" piuttosto che assistere a voltafaccia allucinanti fatti solo per compiacermi - esempio: scarpe di pelle che misteriosamente, quando dico che non indosso pelle, "diventano" sintetiche, e cose del genere.Purtroppo capita anche ai cosmetici...

A me è successo con i pennelli.
Che tipo di setole hanno questi pennelli?
Signorina, sono in setole naturali, le migliori, le più morbide!
Ah, lei non li vuole in setole naturali...?
Uhmmmmno, ma forse effettivamente non sono in setole naturali! Pelo sintetico di prima qualità!


Meglio ridere, và...
L'unica arma che possediamo è la conoscenza.
Però non possiamo certo sapere a memoria le caratteristiche di migliaia di prodotti!
L'essentiel est invisible pour les yeux
uhm... allora come da tutti gli essere umani mi aspetto buona educazione, gentilezza, onesta'
poi mi aspetto che conosca i prodotti che vende.
non pretendo che li abbia provati tutti (ci mancherebbe), ma che se ha sullo scaffale 2 tipi di creme per pelli grasse mi sappia indicare la differenza.
che abbia un minimo di conoscenze sugli ingredienti/principi attivi e sulla loro interazione.
conoscenze base, tipo che l'acido glicolico non va d'accordo col sole, per dire. o che l'olio di mandorle puo' essere comedogenico
non invadenza
se il suo scopo e' vendere, ma anche vedermi tornare, deve farmi uscire soddisfatta.
desidero che mi lasci tempo per pensare, tenere in mano il prodotto che leggerne la descrizione per conto mio, dare un'occhiata intorno.
inoltre nessun commento che possa risultare come critica tipo "vedo che qui hai delle macchie" "vedo che hai gia' qualche rughetta" anche solo epr consigliare qualche prodotto specifico
chi hai dei difetti e' il primo a vederseli non ha bisogno che glieli facciano notare.
se cerco la soluzione cosmetica a quel mio prodotto, saro' io a parlargliene.
che non cerchi i miei difetti per vendermi il prodotto... almeno da me, otterrebbe l'effetto contrario.
piuttosto che faccia un discorso piu'astratto (questa crema andrebbe bene anche per chi ha qualche macchietta...) e saro' io a personalizzare
come quando vai nei negozio di vestiti e ti consigliano la taglia piu' grande perche' "li' non ci starai mai".
Vorrei quindi che entrata nel negozio mi venisse detto qualcosa tipo "Buongiorno, posso aiutarla? / Se ha bisogno mi dica pure" in modo da potermi regolare.
Ad esempio io sono una di quelle che preferisce prima guardarsi in giro e poi eventualmente chiedere qualche delucidazione/consiglio.
EDIT ho letto che le altre hanno fatto un discorso sui venditori in generale, io mi riferivo solo a quelli che vendono cosmetici... ;-)

poi mi aspetto che conosca i prodotti che vende.
non pretendo che li abbia provati tutti (ci mancherebbe), ma che se ha sullo scaffale 2 tipi di creme per pelli grasse mi sappia indicare la differenza.
che abbia un minimo di conoscenze sugli ingredienti/principi attivi e sulla loro interazione.
conoscenze base, tipo che l'acido glicolico non va d'accordo col sole, per dire. o che l'olio di mandorle puo' essere comedogenico
non invadenza
se il suo scopo e' vendere, ma anche vedermi tornare, deve farmi uscire soddisfatta.
desidero che mi lasci tempo per pensare, tenere in mano il prodotto che leggerne la descrizione per conto mio, dare un'occhiata intorno.
inoltre nessun commento che possa risultare come critica tipo "vedo che qui hai delle macchie" "vedo che hai gia' qualche rughetta" anche solo epr consigliare qualche prodotto specifico
chi hai dei difetti e' il primo a vederseli non ha bisogno che glieli facciano notare.
se cerco la soluzione cosmetica a quel mio prodotto, saro' io a parlargliene.
che non cerchi i miei difetti per vendermi il prodotto... almeno da me, otterrebbe l'effetto contrario.
piuttosto che faccia un discorso piu'astratto (questa crema andrebbe bene anche per chi ha qualche macchietta...) e saro' io a personalizzare
come quando vai nei negozio di vestiti e ti consigliano la taglia piu' grande perche' "li' non ci starai mai".
Vorrei quindi che entrata nel negozio mi venisse detto qualcosa tipo "Buongiorno, posso aiutarla? / Se ha bisogno mi dica pure" in modo da potermi regolare.
Ad esempio io sono una di quelle che preferisce prima guardarsi in giro e poi eventualmente chiedere qualche delucidazione/consiglio.
EDIT ho letto che le altre hanno fatto un discorso sui venditori in generale, io mi riferivo solo a quelli che vendono cosmetici... ;-)
- uvafragola
- Messaggi: 7509
- Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23
- competenza (esempio: se ti dico che ho la dermatite almeno sapere cos'è, non dico una preparazione da medico, ma almeno un'idea, per potermi consigliare bene, oppure conoscere principi attivi, composizione, inci...)
- preparazione su ciò che si vende (cosa c'è in quella crema? perchè il tal shampoo è consigliato a chi ha la forfora? per dire, sto facendo degli esempi)
cose sempre più rare nei venditori di tutti i tipi, non solo in campo cosmetico, soprattutto se penso alle commesse delle grandi catene
- preparazione su ciò che si vende (cosa c'è in quella crema? perchè il tal shampoo è consigliato a chi ha la forfora? per dire, sto facendo degli esempi)
cose sempre più rare nei venditori di tutti i tipi, non solo in campo cosmetico, soprattutto se penso alle commesse delle grandi catene

Dunque per quanto riguarda un negozio fisico.....
-competenza - vorrei un venditore che in primis conosca i prodotti che ha in negozio da vendere ( perche' succede praticamente sempre che se ti fidi di un consiglio e' la volta buona che porti a casa una porcheria )
-un minimo di buona educazione e libero arbitrio- mi piacerebbe ad esempio che il no fosse conosciuto,....ossia se una cosa non la voglio perche' non mi convince non importa che provi di rifilarmela in tutte le salse; a volte mi e' capitato di dover insistere 4 o 5 volte nel dire di No per non comprare....pazzesco......
-un pizzico di tolleranza - se entro e mi arrangio da sola a leggere gli inci, lasciami tranquilla, anche perche' tanto il piu' delle volte o ci si arrangia da sole, oppure valide spiegazioni non se ne hanno.....e invece no.....ti ritrovi la commessa di turno che ti fa un placcaggio tipo N.B.A. che neanche in una partita dei Lakers
Da un negozio virtuale:
chiarezza dei contenuti
abbondanza di informazioni circa i prodotti
prezzi di spedizione umani
Dire che e' tutto.
-competenza - vorrei un venditore che in primis conosca i prodotti che ha in negozio da vendere ( perche' succede praticamente sempre che se ti fidi di un consiglio e' la volta buona che porti a casa una porcheria )
-un minimo di buona educazione e libero arbitrio- mi piacerebbe ad esempio che il no fosse conosciuto,....ossia se una cosa non la voglio perche' non mi convince non importa che provi di rifilarmela in tutte le salse; a volte mi e' capitato di dover insistere 4 o 5 volte nel dire di No per non comprare....pazzesco......
-un pizzico di tolleranza - se entro e mi arrangio da sola a leggere gli inci, lasciami tranquilla, anche perche' tanto il piu' delle volte o ci si arrangia da sole, oppure valide spiegazioni non se ne hanno.....e invece no.....ti ritrovi la commessa di turno che ti fa un placcaggio tipo N.B.A. che neanche in una partita dei Lakers
Da un negozio virtuale:
chiarezza dei contenuti
abbondanza di informazioni circa i prodotti
prezzi di spedizione umani
Dire che e' tutto.
