Uova di quaglia in cosmesi

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
miss.trotinette
Messaggi: 242
Iscritto il: domenica 01 febbraio, 2009 12:56

Uova di quaglia in cosmesi

Messaggio da miss.trotinette »

Si, mi sembra assurdo ma... ho trovato una crema, Ovix, prodotta dalla GUNA, a base di uova di quaglia. (non ho l'INCI e quindi non la posto in "Inci cosmetici").
Pare che siano utili in caso di allergie se assunte per via "alimentare", ma in una crema che funzione hanno??

Gli ingredienti trovati sul sito sono questi:
Omogenato di uova di quaglia* (Coturnix japonica, varietà BMina).
Olio di jojoba; Oli vegetali di avocado e albicocca; Burro di Karitè; Acidi grassi vegetali; Emulsionanti e lecitine; Estratto di rosmarino (antibatterico ed antiossidante).
*Estratto ottenuto mediante liofilizzazione dell'albume e del tuorlo.
Allevamento sotto controllo veterinario (Vercos - Francia)


http://www.guna.it/prodotti.php?idprod= ... supercat=1

Qualcuno ne sa qualcosa, o conosce questa crema?
Grazie! :)
“Io … io non so proprio dirvi chi sono in questo momento… so soltanto chi ero questa mattina quando mi sono alzata, ma certamente devo essere cambiata diverse volte.” (Alice nel paese delle meraviglie)
djun
Messaggi: 130
Iscritto il: domenica 11 aprile, 2010 13:37

Messaggio da djun »

non conosco la crema ma ti posso dire che le ho usate per la cura delle allergie, e confermo che funzionano meglio di qualunque farmaco (all'inizio non ci credevo...). in una crema non credo che si mantenga questa proprietà, quindi penso che abbiano solo un'azione nutriente.
Avatar utente
miss.trotinette
Messaggi: 242
Iscritto il: domenica 01 febbraio, 2009 12:56

Messaggio da miss.trotinette »

grazie djun!
Ho scritto all'azienda per conoscere l'INCI completo, specificando che volevo conoscere il nome di emulsionanti e conservanti... mi hanno rimandato la lista degli ingredienti che ho riportato qui sopra.... :roll:
“Io … io non so proprio dirvi chi sono in questo momento… so soltanto chi ero questa mattina quando mi sono alzata, ma certamente devo essere cambiata diverse volte.” (Alice nel paese delle meraviglie)
djun
Messaggi: 130
Iscritto il: domenica 11 aprile, 2010 13:37

Messaggio da djun »

a te interessava per qualche motivo particolare o era solo per curiosità?
ho visto che fanno anche le compresse, e su queste ti posso dire che è sicuro che non fanno nulla, vista la difficoltà di gestire la molecola. anche i tentativi di sintetizzarla erano falliti: non si manteneva l'efficacia. è da un po' di anni che non mi interesso più a questa questione, quindi potrebbero anche esserci stati sviluppi che ignoro, però ad occhio direi che sono soldi buttati, mi sa tanto di bufala :)
se uno ha voglia/esigenza di provare l'effetto delle uova di quaglia deve prendere le uova fresche, c'è poco da fare. cmq se hai problemi di allergia, l'allergologo è d'obbligo! ;)
Avatar utente
miss.trotinette
Messaggi: 242
Iscritto il: domenica 01 febbraio, 2009 12:56

Messaggio da miss.trotinette »

ciao djun, mi interessava perchè soffro di dermatite atopica e sono alla perenne ricerca di creme che non mi diano reazioni allergiche, e in un forum dedicato alla dermatite atopica una mamma chiedeva pareri su questa crema...
djun ha scritto: ho visto che fanno anche le compresse, e su queste ti posso dire che è sicuro che non fanno nulla, vista la difficoltà di gestire la molecola. anche i tentativi di sintetizzarla erano falliti: non si manteneva l'efficacia però ad occhio direi che sono soldi buttati, mi sa tanto di bufala :)
grazie mille per la dritta! mi affido alla tua opinione!

forse però se ci hanno fatto la pomatina, qualche proprietà antiallergica o antiinfiammatoria riescono anche a mantenerla... o magari è tutto merito del karitè! :P
“Io … io non so proprio dirvi chi sono in questo momento… so soltanto chi ero questa mattina quando mi sono alzata, ma certamente devo essere cambiata diverse volte.” (Alice nel paese delle meraviglie)
djun
Messaggi: 130
Iscritto il: domenica 11 aprile, 2010 13:37

Messaggio da djun »

in teoria potrebbe avere qualche effetto anche a livello locale ma usano uova liofilizzate, senza contare poi che anche un uovo fresco sarebbe inefficace vista la bassa concentrazione. mah, si può sempre provare però non mi aspetterei nessun risultato :)
posso garantire solo per il ciclo di uova mangiate :D (e anche lì ci vuole un po' di attenzione per fare le cose fatte bene).
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

io sto prendendo le pastiglie per le allergie ai pollini, non vedo grandissimi miglioramenti ma devo dire che non sono sempre costante nell'assunzione :roll:
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

amemmepare'na... :roll:
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
miss.trotinette
Messaggi: 242
Iscritto il: domenica 01 febbraio, 2009 12:56

Messaggio da miss.trotinette »

barbara ha scritto:amemmepare'na... :roll:
eh si! ma per fortuna ci sono forum come questo per scambiarsi informazioni!!!!!!! :)
“Io … io non so proprio dirvi chi sono in questo momento… so soltanto chi ero questa mattina quando mi sono alzata, ma certamente devo essere cambiata diverse volte.” (Alice nel paese delle meraviglie)
djun
Messaggi: 130
Iscritto il: domenica 11 aprile, 2010 13:37

Messaggio da djun »

piper ha scritto:io sto prendendo le pastiglie per le allergie ai pollini, non vedo grandissimi miglioramenti ma devo dire che non sono sempre costante nell'assunzione :roll:
e non ne vedrai, fidati ;)

però le uova funzionano eccome, ma vanno gestite nel modo giusto. queste pastiglie fanno fare brutta figura alle quaglie, che invece povere bestioline lavorano così bene :D :D :D
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

ho espresso all'omeopata le mie perplessità (dato che è 3 anni che me le fa prendere :evil: ) ma lei dice che sono la cosa più efficace per rafforzare il sistema immunitario in crisi per le allergie :roll:
Avatar utente
viry
Messaggi: 545
Iscritto il: domenica 17 maggio, 2009 18:51

Messaggio da viry »

ehm, un'allergia e' una reazione eccessiva del sistema immunitario, a cosa servirebbe rafforzarlo?
People assume that time is a strict progression of cause to effect, but actually from a non-linear, non-subjective viewpoint, it's more like a big ball of wibbly-wobbly, timey-wimey stuff.
djun
Messaggi: 130
Iscritto il: domenica 11 aprile, 2010 13:37

Messaggio da djun »

non mi pronuncio sull'omeopata, anche perché io non credo assolutamente nell'omeopatia. però posso dire che ho scoperto l'esistenza delle uova di quaglia e di questa loro virtù grazie ad un farmacologo (l'uomo meno ecobio del pianeta :D ) che me ne ha parlato perché la sua azienda farmaceutica stava lavorando sulla molecola. quindi l'approccio che ho avuto io è stato esclusivamente farmacologico, niente ricerca del naturale o cose simili (anzi! il loro scopo era fare in modo che smettesse di essere naturale). ho avuto la fortuna di essere informata su tutti i vari problemi che avevano incontratro, sui risultati, e grazie a lui ho fatto il mio primo ciclo di uova. ero ancora molto scettica quando ho iniziato (della serie: "male non fanno, proviamo, però non ci credo") ma i risultati sono stati sorprendenti, così ho continuato e da allora provo un senso di gratitudine incredibile per le quaglie, direi che sono i miei uccelli preferiti :D
ho avuto modo di vedere gli stessi risultati su altre persone che hanno deciso di provare, quindi per quanto mi riguarda le uova di quaglia sono assolutamente da tenere presente. però solo le uova fresche, usate nel modo giusto, non tutti i possibili cosmetici/integratori derivati.
in ogni caso, resta il fatto che un problema allergico può essere un problema serio, e va sempre e solo gestito da un allergologo (medico).
Avatar utente
miss.trotinette
Messaggi: 242
Iscritto il: domenica 01 febbraio, 2009 12:56

Messaggio da miss.trotinette »

mi sono informata anche io, da quel che ho capito non agiscono sul sistema immunitario rinforzandolo, ma agiscono come "inibitori" dell'istamina... quindi hanno proprietà antistaminiche....
Ultima modifica di miss.trotinette il venerdì 30 aprile, 2010 17:08, modificato 1 volta in totale.
“Io … io non so proprio dirvi chi sono in questo momento… so soltanto chi ero questa mattina quando mi sono alzata, ma certamente devo essere cambiata diverse volte.” (Alice nel paese delle meraviglie)
djun
Messaggi: 130
Iscritto il: domenica 11 aprile, 2010 13:37

Messaggio da djun »

chi te l'ha detto???
stai attenta a non fare mosse azzardate: un uovo non è un antistaminico :) non è un farmaco e non può sostituire i farmaci!
dovrebbe avere solo un effetto modulatore sul sistema immunitario, ma in ogni caso non ha alcun effetto immediato (nel senso: se stai male, puoi anche affogare nelle uova, continuerai a stare male). non ti conviene fare un salto dall'allergologo? solo lui può valutare l'entità del tuo problema e suggerirti la cura giusta, poi tu al limite (se non sei allergica alle uova di quaglia! sfortuna che può anche capitare :D) puoi decidere di fare un tentativo, ma devi considerarla più un'integrazione alimentare che altro. inoltre ormai la stagione è avanti, quest'anno non saresti più nemmeno in tempo ad iniziare un ipotetico ciclo "sperimentale" di uova. però sei ancora in tempo ad andare da un medico ;)
Rispondi