Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
ciao a tutti,
spero di aver messo la discussione nella sezione giusta e di non aver creato un "doppione" ( ho fatto qualche ricerchina col search e non dovrebbe)... nel caso chiedo già scusa a quei santi moderatori
mi hanno detto che la germania (per quanto riguarda i prodotti decorativi e i cosmetici) dal 98 vieta i test sugli animali ... è vero? io non sono riuscita a trovare nulla di "veritiero" ...
Se così fosse comprando made in germany non si finanzierebbe la vivisezione ...
Elisa
" Ci sono cose per cui sono disposto a morire, ma non ce ne è nessuna per cui sarei disposto ad uccidere." - Gandhi
- la legge vieta i test su animali sempre per i prodotti finiti
- li vieta anche sulle materie prime A MENO CHE i test in vitro necessari per una o più delle misurazioni di sicurezza necessarie non siano ancora disponibili
- dal 2013 i test su animali spariranno del tutto
sintesi:
- i prodotti finiti non sono MAI testati su animali
- le materie prime lo sono solo se nuove
- sono rimasti pochissimi test su animali ancora usati, su pesci tipicamente
- per intenderci, il coniglietto non viene più accecato dagli shampoo
- si sta svolgendo il REACH (cercare su internet please) per cui affermare questo è cruelty-free, questo no, è abbastanza inutile.
io sapevo che la legge (nell'unione europea) vieta gli esperimenti sulle singole materie prime solo se viene dimostratato che ci sono tecniche alternative.
Ci sono diverse multinazionali che testano i loro prodotti per "un'ulteriore sicurezza".
Speriamo arrivi presto il 2013 e non ci siano slittamenti legislativi.
Elisa
" Ci sono cose per cui sono disposto a morire, ma non ce ne è nessuna per cui sarei disposto ad uccidere." - Gandhi
ellyhathi86 ha scritto:io sapevo che la legge (nell'unione europea) vieta gli esperimenti sulle singole materie prime solo se viene dimostratato che ci sono tecniche alternative.
E io cosa ho detto?
ellyhathi86 ha scritto:
Ci sono diverse multinazionali che testano i loro prodotti per "un'ulteriore sicurezza".
fonte di questa notizia?
i test costano, non credo ci sia tutta questa smania di farne dove non richiesti. Inoltre appunto dove c'è l'alternativa in vitro non possono proprio farlo, secondo la legge.
La prima parte l'avevi detta anche tu... eheheh sono un pò tonta
io sapevo che l'oreal e lancome (per esempio) sono tra quelle che testano anche i prodotti finiti... non credo che per multinazionali come quelle sia un problema di soldi... forse non ho capito bene io ...
Il primo sito non riporta casi di multinazionali che testano anche il prodotto finito; il secondo è del 2008: c'è anche il caso che la notizia di per sé sia stata vera sino ad un certo punto, cioè sino al punto in cui la normativa europea è cambiata. Ma certe cose sul web arrivano tardi e si trovano in giro articoli ancora vecchi.
Infine: molti dei marchi riportati appartengono a multinazionali farmaceutiche, che testano su animali per forza di cose. Spesso i due ambiti vengono mescolati.
La legge europea (recepita in Italia con la 713) è tra le più "animaliste" in assoluto, sebbene poi di fatto tra lobby, boicottaggi e varie, il limite per la fine totale dei test sia stato sempre spostato in avanti.
Meno male il 2013 è alle porte, perchè non se ne può più!
grazie per aver posto la questione, anche io faccio ancora tanta confusione su questi temi, dando molto per scontato e "sentito dire"... e poi è vero, a volte vengono riportati in internet articoli allarmistici ma per fortuna datati... insomma, difficile orientarsi!
“Io … io non so proprio dirvi chi sono in questo momento… so soltanto chi ero questa mattina quando mi sono alzata, ma certamente devo essere cambiata diverse volte.” (Alice nel paese delle meraviglie)
grazie mille di tutte le indicazioni.
Speriamo che presto anche le aziende farmaceutiche e i ricercatori si avvalgano di test comparativi e lascino vivere in pace queste povere creature che non hanno fatto niente di male per essere così maltrattate da noi "umani".
Elisa
" Ci sono cose per cui sono disposto a morire, ma non ce ne è nessuna per cui sarei disposto ad uccidere." - Gandhi