ehm viola non hai letto la rivista di scst vedo :mazz:Viola74 ha scritto: ho letto qui che l'indigo difficilmente copre i bianchi, che bisogna fare più applicazioni, che è poco spalmabile, ecc.
ma più applicazioni di henné+indigo o solo di indigo?
c'è qualcuna che, partendo dal nero naturale con capelli bianchi, è riuscita a coprirli e restare nera, e mi può descrivere la procedura nei dettagli?
mi chiedevo anche se con le miscele già pronte del Sitarama sia più facile... (beh, in realtà non so se nella confezione lawsonia e indigo siano miscelati o imbustati separatamente!) ma non scrivo direttamente nel thread del Sitarama che vende Barbara perché va bene qualsiasi altra soluzione, purché funzioni! mia cugina non vuole restare rossa!
scherzo!!!

io come al solito posso riportare la mia esperienza: mora scurissima, copro i bianchi (tanti) facendo prima un'applicazione di lawsonia e dopo una di indigo
Ne basta una di indigo e i miei capelli diventano nerissimi, l'unico problema è che scarica presto (poi io li lavo spesso) quindi come più applicazioni si intende questo: quando scarica, occorre rifarlo, non che per ottenere il nero ci vogliano più applicazioni.
Poi ovviamente dipende sempre dal nostro capello, da come facciamo il pappone, ecc..
L'unica cosa che mi viene da pensare è che possa aver messo degli oli prima di applicare l'indigo (basta anche aver fatto un impacco lo shampoo precedente) o abbia aggiunto balsamo o altro nel pappone che possa aver ostacolato la presa del colore, che lo abbia tenuto troppo poco (almeno 2-3 ore ci vogliono),o che non abbia lavato bene i capelli prima.
comunque anche a me non sempre viene perfetto, a volte prende meno, capita

le miscele pronte (sono dei mix) sono comodissime perchè già pronte e con dentro degli alginati che le rendono dense e molto ben stendibili, ma la resa è la stessa che usando le polveri singole (sempre per esperienza personale
