Cinema e film at home: cosa guardiamo?
- trebisonda
- Messaggi: 7994
- Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38
sabato ho visto Happy Family, la nuova commedia di Salvatores
bella divertente, leggera e insolita!!!
e Abatantuono come sempre un grande

bella divertente, leggera e insolita!!!
e Abatantuono come sempre un grande


se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein]
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein]

Io non l'ho visto e non credo lo vedrò.trebisonda ha scritto:devo essere l'unica che ancora non ha visto Alice...e tutti ora mi stanno dicendo che assomiglio all'attrice protagonista...boh...devo assolutamente andare!!
E al 3D ormai ho rinunciato, con il mio strabismo su di me non funziona.

D
Fai "mi piace" alla mia pagina? (Soddisfazione garantita!)
https://www.facebook.com/rafeditor" onclick="window.open(this.href);return false;

Eowyn ha scritto: Povera Alice, comprendiamola! Con un Cappellaio Matto del genere è difficile evitare sguardi languidi!![]()



"I'm worse at what I do best, and for this gift I feel blessed". (K.D.C., 1967-1994)
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
Anche per me Alice è stata una grande delusione e il mio uomo grande culturo di Alice guardava il film senza parole...insomma Tim dove hai lasciato il paese delle meraviglie?pixel ha scritto:
Io credo che un film come Alice (mi riferisco al cartone originale) sia un trip mentale, una pazzia dall'inizio alla fine, e che si presti per questo a diverse letture...
Costumi , scenografie e fotografia stupende, ma santa pace Alice cavaliere che ammazza il ciciarampino...insomma troppo Disney e poco Burton.
Detto tra noi durante il film ho pure controllato l'ora perchè mi stavo rompendo.
Giovedì scorso ho visto "mine vaganti"...finalmente un Opzteck in pace con le situazioni strazianti, insomma si può parlare di amore gay anche senza strapparsi il cuore dal dolore.
Tutti i personaggi sono caratterizzati benissimo e la Famighia italiana è perfettamente inquadrata. Il film trasmette tramite la battuta molti concetti bellissimi e direi che era quasi ora che concetti profondi dell'anima potessero essere trasmessi con il sorriso. Insomma non sempre bisogna devastarsi per trasmettere certe cose.
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!

Vero, concordo... su scenografia, fotografia e costumi niente da dire, anzi, posso dirne solo bene. Ma per il resto la penso come te Plesea: troppo "fiaba" alla Disney, una fiaba come tante dove il Paese delle Meraviglie non è manco per nulla il fulcro centrale, cosa che invece dovrebbe secondo me essere... Per quanto uno possa stravolgere Alice, non può sottovalutare il Paese delle Meraviglie per porre in rilievo le lotte e le battaglie :Xplesea ha scritto:insomma Tim dove hai lasciato il paese delle meraviglie?
Costumi , scenografie e fotografia stupende, ma santa pace Alice cavaliere che ammazza il ciciarampino...insomma troppo Disney e poco Burton.

"I'm worse at what I do best, and for this gift I feel blessed". (K.D.C., 1967-1994)
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
concordo, anche a me alice non è piaciuto, forse la cosa dipende anche dalle aspettative che si ripongono in un film, io mi aspettavo un cappellaio matto ben più matto, pensavo che Deep facesse un pò lo scemo come nei pirati dei caraibi (in quei film la sua mimica facciale mi fa morire) invece è abbastanza neutro, quindi non mi ha entusiasmata
l'altro ieri sono andata a vedere "remember me" con robert pattinson , non avevo molte aspettative a parte quella di lucidarmi gli occhi
io sbavo già per Edward, ma anche il nuovo personaggio Tyler è proprio sexy!!!!!!
e invece si è rivelato proprio un bel film!!!! ve lo consiglio vivamente, c'è tutto: storia d'amore, rapporto genitori-figli, amicizia.... proprio caruccio!
l'altro ieri sono andata a vedere "remember me" con robert pattinson , non avevo molte aspettative a parte quella di lucidarmi gli occhi


e invece si è rivelato proprio un bel film!!!! ve lo consiglio vivamente, c'è tutto: storia d'amore, rapporto genitori-figli, amicizia.... proprio caruccio!

Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica Aeronautica, il calabrone
non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in
rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò
continua a volare.
non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in
rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò
continua a volare.
ieri mi sono vista "Lasciami entrare" a casina
l'idea è veramente bella e la realizzazione riesce a rendere in ogni suo aspetto (luogo, scenari, scelta dei personaggi, dialoghi...) l'idea della solitudine; almeno a me è sembrato un film sulla solitudine più che un film horror.
è originale e poetico
però c'è una parte che non mi è piaciuta: quella dellla signora...non era un po' fuori "clima?"
comunque dubito che un remake americano possa avere un minimo senso..credo sia una boiata.
l'idea è veramente bella e la realizzazione riesce a rendere in ogni suo aspetto (luogo, scenari, scelta dei personaggi, dialoghi...) l'idea della solitudine; almeno a me è sembrato un film sulla solitudine più che un film horror.
è originale e poetico
però c'è una parte che non mi è piaciuta: quella dellla signora...non era un po' fuori "clima?"
comunque dubito che un remake americano possa avere un minimo senso..credo sia una boiata.
Ti quoto in toto e alla grande!luce ha scritto:ieri mi sono vista "Lasciami entrare" a casina
l'idea è veramente bella e la realizzazione riesce a rendere in ogni suo aspetto (luogo, scenari, scelta dei personaggi, dialoghi...) l'idea della solitudine; almeno a me è sembrato un film sulla solitudine più che un film horror.
è originale e poetico
però c'è una parte che non mi è piaciuta: quella dellla signora...non era un po' fuori "clima?"
comunque dubito che un remake americano possa avere un minimo senso..credo sia una boiata.
Anche a me le atmosfere e i personaggi mi hanno dato quell'idea di solitudine claustrofobica, come se fossero tutti schiavi di una vita, un destino, cui non avrebbero potuto mai scappare.
Mi è piaciuto molto, si vede chiaramente l'impronta "non americana" del film.
Tremo all'idea del remake....

"È la notte la vera musica che sento: rane, grilli, i suoni della natura. La musica è il canto della terra." Bob Marley
"Nessun vascello c'è che come un libro possa portarci in contrade lontane." Emily Dickinson
"Nessun vascello c'è che come un libro possa portarci in contrade lontane." Emily Dickinson
Io adoro "un cuore in inverno", è uno dei miei film preferiti. Ovviamente poi c'è Truffaut ma probabilmente lo conosci già...a me era piaciuto molto il Ragazzo selvaggio, ma di bei film ne ha fatti molti. Andando sul leggero, avevo trovato divertente TanguyAria ha scritto:ragazze non sapevo dove scrivere e non volevo aprire un nuovo topic..
qualcuno sa consigliarmi dei film francesi? mi sto innamorando del genere!

Aria ha scritto:ragazze non sapevo dove scrivere e non volevo aprire un nuovo topic..
qualcuno sa consigliarmi dei film francesi? mi sto innamorando del genere!
Il mio migliore amico

Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese
Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Oddio, dipende dal genere.Aria ha scritto:ragazze non sapevo dove scrivere e non volevo aprire un nuovo topic..
qualcuno sa consigliarmi dei film francesi? mi sto innamorando del genere!

Se intendi il dramma di sentimenti, io ho visto da poco Ti amerò per sempre (traduzione errata di Il y a longtemps que je t'aime) con una fantastica Kristin Scott-Thomas protagonista (l'ambientazione però è francesissima).
Altro film francese che mi è piaciuto molto è Cacciatore di teste di Costa-Gavras (commedia nera... o dramma paradossale), tratto da The Ax di Donald Westlake.
D
Fai "mi piace" alla mia pagina? (Soddisfazione garantita!)
https://www.facebook.com/rafeditor" onclick="window.open(this.href);return false;
