Contagocce, stillagocce e olii essenziali
Contagocce, stillagocce e olii essenziali
Parlavo con Pixel di OE e contagocce, e di stillagocce che io ignoravo.
Lei cercava degli OE con contagocce perchè con gli stillagocce non si è trovata. Io ho gli OE di AZ e fresholi, con stillagocce, e mi trovo bene (le gocce scendono senza problemi e si riescono a contare), invece odio con tutto il mio cuore lo stillagocce dell'olio di Jojoba dei provenzali. Forse è la densità dell'olio che non va d'accordo con lo stillagocce, ogni volta mi veniva voglia di lanciare la boccetta contro il muro, quindi sto maledetto stillagocce l'ho tolto una volta per tutte.
Altro stillagocce che non sopporto è quello (di AZ) della Vitamina E, devo toglierlo perchè se no non esce proprio niente.
Avete degli OE da segnalare che sono confezionati con contagocce vero (diciamo, quelli col gommino e la pompetta, tipo triple C di SCTS)?
io ho OE di BV, AZ, ERboristeria Magentina, Fresholi, Lidl e hanno tutti lo stillagocce. Non mi trovo male, ma forse il contagocce sarebbe più comodo.
Pixel ha trovato OE con contagocce della Zuccari (carissimi), Farmacia Burati http://www.farmaciaburati.it/olii_essenziali.html e forse Venus in Fern.
Aroma zone vende delle "pipette", che in realtà sono delle siringhe o, nel caso di quelle piccole, dei piccoli contagocce
Ciao
Vale
edit: per venus in fern, i flaconi con vero contagocce li hanno per gli assoluti. Per gli OE si possono chiedere, acquistando il doppio di prodotto e aggiungendo 0,75 c.
Lei cercava degli OE con contagocce perchè con gli stillagocce non si è trovata. Io ho gli OE di AZ e fresholi, con stillagocce, e mi trovo bene (le gocce scendono senza problemi e si riescono a contare), invece odio con tutto il mio cuore lo stillagocce dell'olio di Jojoba dei provenzali. Forse è la densità dell'olio che non va d'accordo con lo stillagocce, ogni volta mi veniva voglia di lanciare la boccetta contro il muro, quindi sto maledetto stillagocce l'ho tolto una volta per tutte.
Altro stillagocce che non sopporto è quello (di AZ) della Vitamina E, devo toglierlo perchè se no non esce proprio niente.
Avete degli OE da segnalare che sono confezionati con contagocce vero (diciamo, quelli col gommino e la pompetta, tipo triple C di SCTS)?
io ho OE di BV, AZ, ERboristeria Magentina, Fresholi, Lidl e hanno tutti lo stillagocce. Non mi trovo male, ma forse il contagocce sarebbe più comodo.
Pixel ha trovato OE con contagocce della Zuccari (carissimi), Farmacia Burati http://www.farmaciaburati.it/olii_essenziali.html e forse Venus in Fern.
Aroma zone vende delle "pipette", che in realtà sono delle siringhe o, nel caso di quelle piccole, dei piccoli contagocce
Ciao
Vale
edit: per venus in fern, i flaconi con vero contagocce li hanno per gli assoluti. Per gli OE si possono chiedere, acquistando il doppio di prodotto e aggiungendo 0,75 c.
Ultima modifica di vale606 il martedì 30 marzo, 2010 14:09, modificato 1 volta in totale.
Ringrazio Vale per avermi supportata in questa mia lotta contro gli stillagocce 
E aggiungo che anche l'olio di jojoba di Dacor Herborientis, l'olio di semi di lino de La Tradizione Erboristica e l'o.e. di tea tree di Thursday Plantation (marca che fa solo questo, di o.e.) hanno lo stillagocce
Anche Flora, la cui qualità non si discute, ha lo stillagocce. Il problema principale però per me non è solo la quantità di gocce, che va a farsi benedire, ma anche un altro: vi riporto le parole di Landre82 (non Marco Valussi come avevo detto a Vale
) nel thread degli oli essenziali:
"lo stillagocce non solo è scomodo perchè quando stai per finire il prodotto non fa scendere giù niente
, ma leggevo che per gli oe può creare qualche problema, in quanto parte dell' olio "stillato" si deposita lungo i bordi del dosatore, creando possibili problemi di stabilità.."
E in effetti, io questo problema lo avevo riscontrato con il mio primo o.e. di tea tree (di Flora)...
Aggiungo un'altro marchio che ha le boccette da 12 ml con contagocce + pompetta: si chiama Barakà, e io l'ho visto in questi siti:
www.erboristeriedelladda.it
www.raihuen.com
www.erborimedi.it
www.naturalbenessere.org
Il primo è inspiegabilmente più caro rispetto agli altri tre; il secondo sembra il migliore; il terzo e il quarto ne hanno di pochi tipi. Le spedizioni in tutti i casi si aggirano intorno ai 7,00 euro.

E aggiungo che anche l'olio di jojoba di Dacor Herborientis, l'olio di semi di lino de La Tradizione Erboristica e l'o.e. di tea tree di Thursday Plantation (marca che fa solo questo, di o.e.) hanno lo stillagocce

Anche Flora, la cui qualità non si discute, ha lo stillagocce. Il problema principale però per me non è solo la quantità di gocce, che va a farsi benedire, ma anche un altro: vi riporto le parole di Landre82 (non Marco Valussi come avevo detto a Vale

"lo stillagocce non solo è scomodo perchè quando stai per finire il prodotto non fa scendere giù niente

E in effetti, io questo problema lo avevo riscontrato con il mio primo o.e. di tea tree (di Flora)...

Aggiungo un'altro marchio che ha le boccette da 12 ml con contagocce + pompetta: si chiama Barakà, e io l'ho visto in questi siti:
www.erboristeriedelladda.it
www.raihuen.com
www.erborimedi.it
www.naturalbenessere.org
Il primo è inspiegabilmente più caro rispetto agli altri tre; il secondo sembra il migliore; il terzo e il quarto ne hanno di pochi tipi. Le spedizioni in tutti i casi si aggirano intorno ai 7,00 euro.
"I'm worse at what I do best, and for this gift I feel blessed". (K.D.C., 1967-1994)
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
Re: Contagocce, stillagocce e olii essenziali
io invece non mi sono trovata bene..a meno che non scrolli con forzavale606 ha scritto: Io ho gli OE di AZ e fresholi, con stillagocce, e mi trovo bene (le gocce scendono senza problemi e si riescono a contare),

Pan intendi il contagocce con la pompetta vero? O pipetta, insomma...
Posso chiederti da quanti ml sono le tue due boccette?
Posso chiederti da quanti ml sono le tue due boccette?

"I'm worse at what I do best, and for this gift I feel blessed". (K.D.C., 1967-1994)
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
Contagocce a pipetta con la gommina sopra, tipo il triple c, esatto. Mah, non ricordo da quanto siano, la lavanda direi una quantità standard, il limone di meno, forse la metà. Ma sono fuori casa adesso e quindi non posso controllare, ci guardo stasera e ti dico poi (ah, però l'OE di limone è una boccetta vuota, l'ho preso più di 10 anni fa e non ho mai gettato il contenitore perchè l'odorino buono buono si sente ancora e ogni tanto sniffo!)
- rosengarten
- Messaggi: 10400
- Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38
Anch'io odio gli stillagocce (quoto Vale, soprattutto il jojoba dei Provenzali), infatti non vedevo l'ora di finire il macerato di ribes che bevevo con acqua per poter riutilizzare il flaconcino con contagocce... finito ieri sera! Il mio unico dubbio riguarda la pulizia del boccettino: secondo voi è sufficiente l'acqua calda? Per il momento l'ho lavato così (il macerato di ribes non è oleoso) e non odora, ma non so se sia sufficiente o se devo sterilizzarlo in qualche modo
Ho fatto una ricerca sul forum ma non ho trovato niente di specifico, solo una ragazza ha detto di pulire le boccette con acqua e aceto e di farle poi asciugare al sole...
Non avevo idea che fosse difficile trovare i flaconcini con contagocce: qui in prov. di Bolzano ci sono tantissime farmacie "artigianali", cioè quelle storiche dove ancora preparano loro pomate, oli essenziali, ecc.: anche il ribes che ho terminato è in una boccetta anonima (in vetro scuro) da 50 ml, con sopra appiccicata l'etichetta della farmacia, ne hanno di tutte le grandezze, a seconda del contenuto. L'o.e. di menta, per esempio, è da 10 ml, sempre in vetro scuro con etichetta adesiva applicata... Boccette vuote non ne ho mai acquistate, aspetto che finiscano quelle che ho già in casa, ma non penso che costino uno sproposito. Se chiedete nelle farmacie della vostra zona, quelle più antiche, può essere che troviate facilmente i flaconcini con pompetta, senza doverli ordinare per internet.

Non avevo idea che fosse difficile trovare i flaconcini con contagocce: qui in prov. di Bolzano ci sono tantissime farmacie "artigianali", cioè quelle storiche dove ancora preparano loro pomate, oli essenziali, ecc.: anche il ribes che ho terminato è in una boccetta anonima (in vetro scuro) da 50 ml, con sopra appiccicata l'etichetta della farmacia, ne hanno di tutte le grandezze, a seconda del contenuto. L'o.e. di menta, per esempio, è da 10 ml, sempre in vetro scuro con etichetta adesiva applicata... Boccette vuote non ne ho mai acquistate, aspetto che finiscano quelle che ho già in casa, ma non penso che costino uno sproposito. Se chiedete nelle farmacie della vostra zona, quelle più antiche, può essere che troviate facilmente i flaconcini con pompetta, senza doverli ordinare per internet.
Eh sìpan ha scritto:Veramente di flaconcini con contagocce di varia grandezza ce ne sono in qualsiasi farmacia, basta chiedere. Vetro scuro, pompetta e pipetta. Tali e quali al contenitore del triple-c. E' che trasferire un oe dal flacone con stillagocce a quello con contagocce mi sembra un'impazzimento.


Edit: Pan grazie per la segnalazione degli Erbamea. Me li ero scritti ma me ne ero scordata

Io avevo trovato questi due siti:
www.erboristerie.com
www.melissaebiancospino.com
Il secondo però è più fornito del primo

Avevo persino scritto al servizio clienti di entrambi i siti per accertarmi che avessero il contagocce con pompetta

Tu dove li compri?
ps. ora mi cerco gli Alta natura...

Ultima modifica di pixel il mercoledì 31 marzo, 2010 12:18, modificato 1 volta in totale.
"I'm worse at what I do best, and for this gift I feel blessed". (K.D.C., 1967-1994)
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
- rosengarten
- Messaggi: 10400
- Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38
Non lo sapevo, ancora meglio allora, basta andare in una qualsiasi farmacia.
Ho già pensato a come trasferire l'olio di jojoba nella boccetta, ma non ho ancora provato, quindi vi saprò dire se è stata una buona idea o un'idiozia totale
: pensavo di togliere la parte superiore di plastica (lo stillagocce, appunto), ho già provato e viene via facilmente. Per travasare il tutto nel flaconcino, non avendo imbuti così piccoli, ho pensato di formare un cono con della carta da forno e trasferire così l'olio da un contenitore all'altro... Che dite, potrebbe funzionare?
Ho già pensato a come trasferire l'olio di jojoba nella boccetta, ma non ho ancora provato, quindi vi saprò dire se è stata una buona idea o un'idiozia totale

Funziona, funziona
L'ho sperimentato quest'estate per trasferire l'olio di cocco da una boccia con la bocca larga 10 cm ad una bottiglina in plastica di sephora (larghezza tipo 2 cm)
Vai tranquilla!!
Con gli oli vegetali in effetti è fattibile, con gli o.e. magari no, mezzo te lo perderesti per strada... e poi, almeno da me, in farmacia trovo boccette vuote con contagocce da 50 e 100 ml (e forse di più), ma non piccole tipo 10 ml...


Con gli oli vegetali in effetti è fattibile, con gli o.e. magari no, mezzo te lo perderesti per strada... e poi, almeno da me, in farmacia trovo boccette vuote con contagocce da 50 e 100 ml (e forse di più), ma non piccole tipo 10 ml...

"I'm worse at what I do best, and for this gift I feel blessed". (K.D.C., 1967-1994)
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
- rosengarten
- Messaggi: 10400
- Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38
Mi riferivo agli Erbamea... li trovi in erboristeria?pan ha scritto:Adesso li prendo al naturasì (flora) prima andavo in erboristeria.Tu dove li compri?

"I'm worse at what I do best, and for this gift I feel blessed". (K.D.C., 1967-1994)
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/