Kefir
- Roisindubh
- Messaggi: 909
- Iscritto il: martedì 07 ottobre, 2008 15:08
Interessante davvero, anche se avevo letto tutto questo tread, ho trovato comunque informazioni in più. Per esempio anche questi "bacherozzi" si possono congelare (o meglio ibernare?) per riutilizzarli più avanti.
OTE questa per me è la cosa fondamentale, vista la mia proverbiale incostanza. D'altra parte nomina sunt consequentia rerum. E il mio l'hanno dato a una specie di farfalle...Fine OT
OTE questa per me è la cosa fondamentale, vista la mia proverbiale incostanza. D'altra parte nomina sunt consequentia rerum. E il mio l'hanno dato a una specie di farfalle...Fine OT
- margherita
- Messaggi: 710
- Iscritto il: lunedì 22 ottobre, 2007 14:17
Nel frattempo posso irvi che non mi sono venuti i mostri nella pancia ;-)margherita ha scritto:
Oddio.
Ho provato a fare il Kefir con il latte di soia la settimana scorsa. Anche a me avevano regalato una bustina di fermenti. Ho seguito scrupolosamente le istruzioni sulla confezione (che poi, se uno spulcia su internet, si trovano 1000 modalità di preparazione diverse e a volte contraddittorie, il che mi ha un po' confuso...).
Ho messo i fermenti in un litro di latte di soia e l'ho lasciato 24 h. a temperatura ambiente, in un contenitore a chiusura ermetica. Si è rappreso piuttosto bene, anche se risultava un po' a grumi (che scuotendo il contenitore si scioglievano un po'). Poi l'ho messo in frigo.
Ma come vedete non ho filtrato e non ho tolto i fermenti.
Me ne sono mangiata quasi un litro da sola: mi verranno i mostri nella pancia?![]()
- Roisindubh
- Messaggi: 909
- Iscritto il: martedì 07 ottobre, 2008 15:08
Ecco Margherita, ho letto anche io che si possono mangiare senza problemi, il ché è molto interessante... mi dispiacerebbe gettarli se non trovo nessuno che li vuole.
Però ho letto che vanno fatti col latte perché hanno bisogno del lattosio. Non è che con quello di soia muoiono? Chiedo conferme, perché io preferirei proprio quello.
Però ho letto che vanno fatti col latte perché hanno bisogno del lattosio. Non è che con quello di soia muoiono? Chiedo conferme, perché io preferirei proprio quello.
- margherita
- Messaggi: 710
- Iscritto il: lunedì 22 ottobre, 2007 14:17
Io ho mandato una mail alla ragazza del blog per avere dei grani di kefir d'acqua, ma mi ha detto che ora li vende un pò più cari (15 euri) per via delle poste
perché è costretta a inviare i grani con la raccomandata, sennò sono più quelli persi che quelli che arrivano a destinazione
(e ti pareva...poste italiane
)
C'è qualche anima pia che ha dei grani in più (d'acqua) e che me li può spedire ehm...a meno di 15 euri
??



C'è qualche anima pia che ha dei grani in più (d'acqua) e che me li può spedire ehm...a meno di 15 euri

tiro su questo thread, perchè volevo chiedere qualche informazione alle più esperte.
ieri ho comprato in un negozio bio una bottiglina di kefir gia pronto da bere.
(se non ricordo male, marca bionova)
ha un sapore un pò acido, e se me lo consentite un retrogusto di formaggio
E' normale?
qualcuna di voi ha assaggiato le marche di prodotto in vendita nei NaturaSì o nei negozi bio...
e anche quello naturale prodotto con i granuli?
Sembra siano diversi. Vorrei comprare i granuli, ma se il sapore è quello allora non mi piace molto e non vale forse la pena spendere 15 euro per avere i famosi granuli di kefir
Che mi consigliate? Provo lo stesso?
Attendo fiduciosa i vostri suggerimenti
EDIT:
Nessun suggerimento?
vabbè io quasi quasi li compro, se poi non mi piace
pazienza!
ieri ho comprato in un negozio bio una bottiglina di kefir gia pronto da bere.

(se non ricordo male, marca bionova)
ha un sapore un pò acido, e se me lo consentite un retrogusto di formaggio

E' normale?
qualcuna di voi ha assaggiato le marche di prodotto in vendita nei NaturaSì o nei negozi bio...
e anche quello naturale prodotto con i granuli?
Sembra siano diversi. Vorrei comprare i granuli, ma se il sapore è quello allora non mi piace molto e non vale forse la pena spendere 15 euro per avere i famosi granuli di kefir
Che mi consigliate? Provo lo stesso?
Attendo fiduciosa i vostri suggerimenti

EDIT:
Nessun suggerimento?
vabbè io quasi quasi li compro, se poi non mi piace
pazienza!
Marisa. Sabaudia LT
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: domenica 25 ottobre, 2009 13:40
non ho mai nemmeno assaggiato il kefir, anche se sono curiosa, comunque i granuli credo si possano comprare qui http://kefir.it/index.asp
Ciao, finalmente anch'io ho assaggiato il kefir, comprato al Naturasì a Roma, di latte di mucca (ma c'era anche di capra), marca tedesca. Non è acido....è più che acido! Leggermente frizzantino, un pò granuloso, secondo me la definizione giusta è: pecorino liquido..marisa. ha scritto: qualcuna di voi ha assaggiato le marche di prodotto in vendita nei NaturaSì o nei negozi bio...
e anche quello naturale prodotto con i granuli?



Però fa così bene...solo magari il momento adatto per berselo non è la colazione. O forse è questione di abitudine. Fatto sta che voglio prendere quest'abitudine, anche perchè mi piace variare, avere qualcos'altro da bere oltre allo yogurt (non bevo latte).
Per le altre domande che hai fatto, mi dispiace, ma non so risponderti! Però se hai letto il thread tutte concordano nel dire che il kefir comprato e il kefir prodotto con i fermenti non hanno lo stesso sapore. Infatti anch'io voglio provare a farlo!

L'essentiel est invisible pour les yeux
Grazie wannabewannabe_natural ha scritto:non ho mai nemmeno assaggiato il kefir, anche se sono curiosa, comunque i granuli credo si possano comprare qui http://kefir.it/index.asp
ma questo è proprio quello che ho assaggiato io!
Anche se era quello confezionato!!!! (in bottiglietta)
Ho visto che vendono anche lo starter, ma dicono non sia la stessa cosa!
io voglio provare quello fatto con i grani naturali!
e prima o poi ci riuscirò!!!

ho rintracciato una signora che lo produce da anni
e abita ad una quarantina di km da casa mia
Mi ha detto che me lo dà volentieri!!!!!

devo solo andarmelo a prendere.
appena ho novità vi faccio sapere......
@@@@@ Grazie anche a te Jordan per le tue impressioni.
Sì infatti lo dobbiamo provare.
Come ho scritto prima io sto cercando di reperire i granuli
da qualcuno che già ce l'ha.
Marisa. Sabaudia LT
ho comprato lo starter al naturasì: prontokefir
ora è nella jogurtiera...alle 22,30 è pronto.
(sulle istruzioni dice di tenerlo tra le 4 e le 6 ore)
come deve essere liquido?
speriamo che non ho fatto danni...anche perchè 3 bustine costano 10 euri e passa
vi faccio sapere
edit: l'ho lasciato quasi 8 ore, tutta la notte fuori dal frigo e stamattina...si è addensato! è come un budino...liquido.
è buono ma non mi sembra molto acidulo.
è questo il kefir?
ora è nella jogurtiera...alle 22,30 è pronto.
(sulle istruzioni dice di tenerlo tra le 4 e le 6 ore)
come deve essere liquido?
speriamo che non ho fatto danni...anche perchè 3 bustine costano 10 euri e passa
vi faccio sapere

edit: l'ho lasciato quasi 8 ore, tutta la notte fuori dal frigo e stamattina...si è addensato! è come un budino...liquido.
è buono ma non mi sembra molto acidulo.
è questo il kefir?

elimar
Ciao Elimar
!
Grazie per la risposta e soprattutto della speranza che questa bibita meravigliosa la posso trovare anche a Napoli
Sono andata sul sito di coop, ho trovato il supermercato più vicino a me e ci vado
Una volta voglio andare anche al naturasì, ma questo negozio si trova abbastanza lontano da dove abito 

Grazie per la risposta e soprattutto della speranza che questa bibita meravigliosa la posso trovare anche a Napoli



ho avuto in regalo un cucchiaio di fermenti kefir dalla mia vicina ucraina....urrrrrrrààààààà!!!
ora sono in piena produzione...non vedo l'ora che si moltiplichino!!!
per adesso riesco a farne un bicchiere scarso!
e poi la mia vicina, molto gentilmente, mi ha portato delle frittelline fatte con kefir, farina, bicarbonato, zucchero...e forse qualcos'altro....buonisssssime...durate 5 minuti!!!!
viva il kefir!!!!


ora sono in piena produzione...non vedo l'ora che si moltiplichino!!!
per adesso riesco a farne un bicchiere scarso!
e poi la mia vicina, molto gentilmente, mi ha portato delle frittelline fatte con kefir, farina, bicarbonato, zucchero...e forse qualcos'altro....buonisssssime...durate 5 minuti!!!!
viva il kefir!!!!



elimar