Cinema e film at home: cosa guardiamo?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Non mi ha convinta la trama, che personalmente ho trovato scontata e melensa :D
De gustibus!
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

barbara ha scritto:Non mi ha convinta la trama, che personalmente ho trovato scontata e melensa :D
De gustibus!
Quoto!!!!
Premettendo che non volevo certo vedere la copia dei libri, ne tanto meno quella del lungometraggio disneyano , mi chiedo:
Perchè prendere spunto da uno dei più geniali libri per ragazzi degli ultimi secoli se lo scopo è quello di riprodurre la solita storia trita e ritrita?:twisted:
è ovvio che non devi copiare il libro, ma se lo devi umiliare in questo modo meschino lascia perdere, mica te lo ordina il dottore.

Per quanto riguarda lo stile, che io adoro :cuore:, dobbiamo dircelo: ormai i produttori hanno capito che piace e che è la firma di Burton, ma non vorremmo davvero che quest'uomo distrugga la sua genialità riproducendo in maniera insulza tutti i libri per ragazzi della storia solamente perché lo stile visivo acchiappa la folla!!!!!!! O è quello che vogliamo? :o Spero di no! :P

Questo è il motivo per cui non mi è paciuto, però come dice barbara è soggettivo. :)

[Edit: Io di Burton ho amato immensamente "Big Fish - Le storie di una vita incredibile" che pur essendo tratto da un libro non è per nulla banale, e dove tra l'alto, ho trovato molta più ispirazione alla Carroll che non nel'ultimo Alice.]
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Avatar utente
Marty
Messaggi: 2477
Iscritto il: sabato 10 novembre, 2007 17:59

Messaggio da Marty »

Nameless ha scritto:
barbara ha scritto:Non mi ha convinta la trama, che personalmente ho trovato scontata e melensa :D
De gustibus!
Quoto!!!!
Bhe, la trama è quella...logicamente spogliata delle meraviglie che solo un libro può concedere ( è inutile, i film tratti da un libro non piaceranno mai quanto il libro stesso ), però...ecco...se è la storia che vi ha deluso, il film ha poca responsabilità in questo. ;-)

Penso che negli ultimi anni a fatica siano stati sfornati dei capolavori cinematografici, ormai pubblicità e tutto ciò che ne deriva giocano un ruolo di fondamentale importanza e questo ( a parer mio ) crea aspettative spesso non soddisfatte.
Credo che fondamentalmente sia questo il problema...

Mi sono permessa di chiedervi come mai non vi fosse piaciuto, non perchè non sia lecito avere gusti differenti dai miei ( ci mancherebbe :lol: :lol: :lol: ), ma perchè ho riscontrato non pochi pareri simili ai vostri e ho faticato a capire le reali motivazioni di un giudizio negativo.

In tutto questo, sia chiaro che non sto lodando il film ( a mio parere fra il sufficiente e il discreto ).... :P
Per il resto, quoto Aphe. ;)
" C'è una gioia nei boschi inesplorati, C'è un'estasi sulla spiaggia solitaria, C'è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c'è musica nel suo boato. Io non amo l'uomo di meno, ma la Natura di più. "
Avatar utente
luce
Messaggi: 1936
Iscritto il: lunedì 15 dicembre, 2008 13:22

Messaggio da luce »

anche io ho visto Alice ieri sera ed in effetti non l'ho trovato niente di speciale purtroppo..
penso che il motivo principale è che sì, l'aspettativa era tanta: un film originale che prendesse spunto dal libro ma che potesse anche dire qualcosa di nuovo (perchè no?) ambientato in un mondo fantastico con un tocco di dark da favola nera, con una scenografia che fosse una gioia per gli occhi....ehm ..sì, decisamente alta :oops:
ed invece mi è sembrato molto uno dei tanti fantasy "moderni" che dopo un po' non ricordi più perchè un po' troppo facili e veloci per lasciarti il segno :| e purtroppo su alcune scene "spettacolari" prevaleva l'effetto "finto da digitale", peccato!
però i costumi li ho apprezzati molto e mi è piaciuta tanto anche anne Hathaway regina bianca buona e svampita ma dall'animo dark: il trucco, l'espressione e la piccola gestualità continua..era tutto azzeccato!
e poi giusto per fare una considerazione scema..come posso non chiamare il mio prossimo micino Ciciarampa? per gli amici Cicia! :lol:
Avatar utente
aphe
Messaggi: 1272
Iscritto il: martedì 02 settembre, 2008 09:27

Messaggio da aphe »

ovviamente non dico che Alice è un capolavoro,ma non l'ho trivato spiacevole, e poi ovviamente de gustibus :) su questo non ci piove, ma Tim Burton con la trama non c'entra nulla, per questo dico che il tocco di Tim Burto c'è tutto, sono altri i suoi film che non mi sono piaciuti molto, ovvero il pianeta delle scimmie e Mars Attack. Qui per me la regia è perfetta, è la sceneggiatura che è carente, quindi Tim la sua genialità l'ha usata tutta, il punto è che mancava la giusta base.Di un regista ti puoi lamentare se l'ambientazione, le musiche, le inquadrature non sono gradevoli o sono mal fatte, non è solo lui che fa il film.
Poi per un film non ottimo mi sembra esagerato dire che sta mettendo sul grande schermo in modo insulso tutti i libri per ragazzi :P poi magari non è piaciuto nanche la fabbrica di cioccolato, io l'ho trovato molto bello e non ho nulla da ridire su niente.Diciamo che io, visto che comunque non è un film impegnato, e che comunque la trama per quanto banale non è disgustosa me lo sono goduto principalmente dal punto di vista estetico, quindi appunto mi sono goduta la regia soprassedendo un pò sulla sceneggiatura, ovvio che è un film imperfetto, manchevole di una parte,anche abbastanza importante,ma che nel sui insieme, per come sono fatti alcuni personaggi e soprattutto la regia ho trovato estremamente gradevole e piacevole comunque.Ho scritto un poema :P
Ah ovviamente non voglio che chi lo considera brutto cambi idea eh, non sto cercando di far cambiare idea a nessuno, ho solo espresso la mia :)
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

aphe ha scritto: ma Tim Burton con la trama non c'entra nulla
Che non c'entri proprio nulla non è vero, perché allora dovremmo dire che per la fotografia non c'entra, perché è merito del direttore alla fotografia, che nei costumi non c'entra perché è merito del costumista, che nel trucco non c'entra perché...ecc. Il lavoro del regista sarebbe quello di di gestire le inquadrature e gli attori sul set. Basta? Non proprio; a lui ( e hai produttori) è dato anche il compito di gestire tutto il fim nella sua complessità, quindi lo zampino finisce per metterlo un po' ovunque e se c'è qualcosa nella trama o nella sceneggiatura che non lo soddisfa può sempre cercare uno sbocco alternativo.

Poi sul fatto che la trama e la scieneggiatura iniziali non siano stati opera sua e che sia stato condizionato dalla produzione Disneyana hai ragione.:)
Finisco sempre per infervorarmi troppo :oops: :D

Comunque Il film nell'insieme non è male, e non lo boccio (non è sicuramente dei peggiori, ma nemmeno dei migliori) anche se la la trama continua a non piacermi :mrgreen: Che non s'era capito? :P

Edit @Luce : la regina bianca è piaciuta anche a me XD!
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Avatar utente
luce
Messaggi: 1936
Iscritto il: lunedì 15 dicembre, 2008 13:22

Messaggio da luce »

ieri ho visto "Il grande sogno" di Michele placido, il film sul '68 che ha presentato l'anno scorso al festival di Venezia.
non è male, non è eccezionale ma l'ho trovato onesto nel raccontare e devo dire che a differenza di molti film moderni sul tema ha fatto recitare davvero i suoi attori creando dei personaggi con un po' di spessore senza limitarsi ad avere delle macchiette/stereotipi fighi, cosa che sarebbe stata anche facilissima tra Jasmine Trinca, Luca Argentero (che personalmente trovo bellissimo)e Scamarcio.
devo dire che lascia abbastanza l'amaro in bocca, rende bene la sensazione di sogno infranto e le situazioni di violenza da una parte e dall'altra..non ci sono angeli puri in questo film ed è il suo principale pregio..solo una classe politica ridicola come la nostra e della gente insulsa come quelli di Forza Nuova potevano stracciarsi le vesti addittandolo come ode al comunismo ed al '68, da questo punto di vista il film è molto più vero di loro
Avatar utente
Letizia
Messaggi: 11955
Iscritto il: sabato 15 marzo, 2008 22:25

Messaggio da Letizia »

Domani sera vado a vedere Quello di Ozpetek, qualcuna l'ha già visto? Ditemi che non passerò 2 ore a piangere, vi prego.
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento


E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

Letizia ha scritto:Domani sera vado a vedere Quello di Ozpetek, qualcuna l'ha già visto? Ditemi che non passerò 2 ore a piangere, vi prego.
Lo volevo vedere anch'io, però (come al solito :x) nella mia città non c'è, quindi mi dovrei spostare,dato che lo vai a vedere, mi faresti sapere se ne vale la pena :)?
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Avatar utente
Letizia
Messaggi: 11955
Iscritto il: sabato 15 marzo, 2008 22:25

Messaggio da Letizia »

Certo!
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento


E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

Grazie ;-)
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Avatar utente
Letizia
Messaggi: 11955
Iscritto il: sabato 15 marzo, 2008 22:25

Messaggio da Letizia »

Dunque ho visto Mine vaganti ieri sera e lo sto ancora metabolizzando. Non è il solito Ozpetek, le tematiche sono sempre le stesse, ma il film è molto più soft rispetto agli altri. Io sono andata (e in realtà mi ha convinta un'amica perchè avevo deciso che non lo volevo vedere) con la certezza che sarebbero state 2 ore strazianti (mascara waterproof per l'occasione) e invece no, anzi. Direi che ricorda molto una commedia più che un film drammatico, ci sono parecchie scene esilaranti che un sorriso te lo strappano e diverse situazioni molto e volutamente stereotipate ed eccessive.
Il film non è male, io preferisco di gran lunga l'Ozpetek di Le fate ignoranti o Saturno Contro, ma ovviamente è questione di gusti.
Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento


E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

A me è piaciuto molto Sturno Contro. Le fate ignoranti invece non l'ho ancora visto (mannaggia). Comunque grazie mille Letizia, ci farò un pensierino. :)
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Avatar utente
Aria
Messaggi: 1187
Iscritto il: sabato 23 maggio, 2009 19:52

Messaggio da Aria »

ieri ho visto Alice...
se non fosse stato per il 3d e johnny depp...
mmhh...

per rifarmi leggo il libro :P
Avatar utente
Eowyn
Messaggi: 3069
Iscritto il: sabato 06 dicembre, 2008 00:01

Messaggio da Eowyn »

Aria ha scritto:ieri ho visto Alice...
se non fosse stato per il 3d e johnny depp...
mmhh...

per rifarmi leggo il libro :P
Anch'io ieri l'ho visto! Il film è carino e piacevole, anche se lascia un po' il tempo che trova.
Johnny è affascinantissimo pure conciato da Cappellaio Matto... :firuli:
Rispondi