


Che faticaccia, ho pianto come una scema....

Marty ha scritto:In attesa di Alice, ieri ho visto " P.S. I Love You - Non è mai troppo tardi per dirlo ", con Hilary Swank e Erard Butler: ma quanto è angosciante????![]()
![]()
![]()
Che faticaccia, ho pianto come una scema....
pixel ha scritto:Marty ha scritto:In attesa di Alice, ieri ho visto " P.S. I Love You - Non è mai troppo tardi per dirlo ", con Hilary Swank e Erard Butler: ma quanto è angosciante????![]()
![]()
![]()
Che faticaccia, ho pianto come una scema....Io dall'inizio alla fine... sorridevo e piangevo, sorridevo e piangevo...
Bello, bello, belloplesea ha scritto:Stasera finalmente vedrò Avatar... non vedo l'ora!
Uh, anche io ci ho pianto tantissimo però nn l'ho trovato angosciante. Non ricordo bene la sensazione ma cmq ero serena nonostante piangessi, nn so se mi spiego.Marty ha scritto: ieri ho visto " P.S. I Love You - Non è mai troppo tardi per dirlo ", con Hilary Swank e Erard Butler: ma quanto è angosciante????![]()
![]()
![]()
ricorda molto anche la storia degli indiani d'america....dal loro nome, dalle usanze, dalla loro religione molto vicina alla natura, alla madre terra, alle anime dei morti...io ho visto subito questo messaggio, anche se si può estendere a molte altre situazioni e altri popoli purtroppoNameless ha scritto:Bello, bello, bello
Aldilà di effetti speciali e sceneggiatura con alcuni clichè, il tema di fondo mi è piaciuto. Ricorda tantissimo quello che stiamo facendo noi al nostro pianeta. In Cina ne è stata vietata la proiezione perché, secondo molti, ricorda la situazione del Tibet.)
Anche secondo me non è stato angosciante... ricordo che piangevo e sorridevo insieme... dall'inizio alla fine, perchè comunque si comincia a piangere subitoSerese ha scritto: Uh, anche io ci ho pianto tantissimo però nn l'ho trovato angosciante. Non ricordo bene la sensazione ma cmq ero serena nonostante piangessi, nn so se mi spiego.