Il segreto è proprio questo, ne devi mettere un bel pò, di certo non la quantità che metteresti dopo lo shampoo


E poi sai a me cosa aiutava? L'ultimo risciacquo con l'aceto

Ti rispondo per come la vedo io (premetto che cmq io uso solo balsami o ammorbidenti eco sui capelli):Piccolissima ha scritto:Mi fate capire una cosa?
Perchè per il cowash è "ammesso" un balsamo non ecobio purchè non filmante, mentre per una passata di balsamo doposhampoo no?
Il tempo che il prodotto è a contatto con la cute e i capelli non è lo stesso?
Cosa cambia?
Dipende.. diciamo che viene utilizzato al posto dello shampoo per non stressare troppo i capelli. Ad esempio, se d'estate si va tutti i giorni al mare, fare uno shampoo tutti i giorni per togliere la salsedine può aggredire i capelli, quindi in quel caso meglio fare un cow tutti i giorni e lo shampoo magari una volta sola alla settimana. Ma dipende, io in tutta l'estate ho fatto solo un paio di cow perchè utilizzavo altre precauzioni per difendere i capelli. D'inverno invece l'uso del cow è normalmente più rado.Piccolissima ha scritto:Io avevo capito il contrario, che il cowash veniva fatto più spesso di uno shampoo![]()
Non sono impazzita. Se tu poni la stessa domanda su diversi topic, io uso sempre la stessa risposta. ;-)nebbia ha scritto:[...]Quando dici che i capelli sulla testa sono piatti, intendi "senza volume" o "ancora unti"?
Se è la prima, consiglio asciugatura delle radici a testa in giù.
Se è la seconda, forse sarebbe il caso di rivedere la modalità di lavaggio.
Non mi pare di aver letto quanto lunghi siano i tuoi capelli ma, riassumendo al volo da Capelli-e-Svolta-Ecobio, ricorda che lo shampoo serve perlopiù per la cute.A meno che tu faccia lotta nel fango o frigga cibo per 8 ore al giorno con la testa sopra la padella le lunghezze non hanno bisogno di essere lavate aggressivamente, o portate sopra il capo e strofinate come su una tavolozza da lavandaia (ricordo un parrucchiere...
). Tanto più che li lavi spessissimo, le lunghezze cerca di trattarle il più delicatamente possibile. Quindi basta la schiuma che scende.[...]
Scusate se edito questo mio post, ma volevo aggiornare la situazione.Trousse ha scritto:Io ho provato ieri sera per la prima volta l'Almacabio. E' molto liquido e quindi è più difficile da usare rispetto al balsamo.
Ripeto,... l'ho usato solo una volta e quindi voglio riprovare, ma per ora posso dirti le prime impressioni:
- i capelli non vengono molto districati (non so se magari pettinarli prima della doccia possa servire a qualcosa)
- ci impiegano tanto ad asciugarsi (ma questo l'ho notato anche con lo splend'or)... Il perchè non l'ho anora capito però...
- li ho lavati ieri sera e una volta andata a letto mi è venuto un gran prurito alla testa... Come mai? L'unico modo per capire se può essere un caso o no è ritentare. Quando usavo il balsamo non mi succedeva...
- consistenza dei capelli strana dopo il cowash .(ma questo anche con il balsamo)
Tirando le somme... Non so se il cowash possa sostituire sempre e comunque il farsi lo shampoo, ma proverò ancora per un pò per poter valutare meglio.
P.S. Comunque il problema del doverli lavare un giorno sì ed uno no non l'ho risolto, ma almeno i capelli volatili con questo metodo non li ho.
Ciao
In effetti Barbara la tua risposta non fa una piega.barbara ha scritto:Io non vedo l'utilità del cowash neanche quando funziona, non capisco perchè intestardirsi se non funziona
io l'ho trovato molto utile al marebarbara ha scritto:Io non vedo l'utilità del cowash neanche quando funziona, non capisco perchè intestardirsi se non funziona