Cowash

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Victoria
Messaggi: 90
Iscritto il: venerdì 04 aprile, 2008 19:49

Messaggio da Victoria »

Sicura di massaggiare a lungo e di utilizzare taaanto balsamo??

Il segreto è proprio questo, ne devi mettere un bel pò, di certo non la quantità che metteresti dopo lo shampoo ;) poi devi massaggiare a lungo la cute infatti lo zucchero, oltre che per il suo effetto scrub, si usa per renderti conto di quanto devi massaggiare.. Di solito quando si scioglie hai quasi finito di massaggiare per capirci ;)

E poi sai a me cosa aiutava? L'ultimo risciacquo con l'aceto ;) spero di essere stata d'aiuto!
Avatar utente
Piccolissima
Messaggi: 172
Iscritto il: giovedì 02 luglio, 2009 15:22

Messaggio da Piccolissima »

Mi fate capire una cosa?
Perchè per il cowash è "ammesso" un balsamo non ecobio purchè non filmante, mentre per una passata di balsamo doposhampoo no?
Il tempo che il prodotto è a contatto con la cute e i capelli non è lo stesso?
Cosa cambia?
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

Piccolissima ha scritto:Mi fate capire una cosa?
Perchè per il cowash è "ammesso" un balsamo non ecobio purchè non filmante, mentre per una passata di balsamo doposhampoo no?
Il tempo che il prodotto è a contatto con la cute e i capelli non è lo stesso?
Cosa cambia?
Ti rispondo per come la vedo io (premetto che cmq io uso solo balsami o ammorbidenti eco sui capelli):

- per l'ambiente cambia poco: siliconi o condizionanti a pallino rosso inquinano comunque.. in ogni caso meglio un prodotto con un pallino rosso che uno pieno di ingredienti inquinanti. Quindi, in teoria, da questo punto di vista, l'uso non è propriamente "ammesso", sta alla coscienza di ognuno.
- per i capelli: i siliconi filmano i capelli, se ne possono andare via competamente allo shampoo successivo o dopo più shampoo, quindi cmq fino a che non ti rilavi i capelli ti stanno sulla testa. Anche alcuni condizionanti rossi filmano -magari meno- ma forse, usandoli una volta al mese o sporadicamente per un cowash, invece che ad ogni shampoo, non restano costantemente sul capello. Inoltre credo che si tenga conto anche del costo: uno splend'or che costa un euro è più conveniente di un balsamo eco-bio e per il cow se ne usa molto. Quindi uno potrebbe consumare quello economico per il cowash ogni tanto e usare il bio per i lavaggi normali consumandone meno.
In realtà, se uno si trovasse bene con un ammorbidente ecobio, avrebbe risolto, costo basso per un litro di prodotto (più economico dello splend'or) e niente ingredienti rossi. ;)
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Piccolissima
Messaggi: 172
Iscritto il: giovedì 02 luglio, 2009 15:22

Messaggio da Piccolissima »

Grazie Serese...
Io avevo capito il contrario, che il cowash veniva fatto più spesso di uno shampoo :spad:
Devo riuscire a trovare la mia strada ecobio per superare questo scoglio del balsamo :|
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

Piccolissima ha scritto:Io avevo capito il contrario, che il cowash veniva fatto più spesso di uno shampoo :spad:
Dipende.. diciamo che viene utilizzato al posto dello shampoo per non stressare troppo i capelli. Ad esempio, se d'estate si va tutti i giorni al mare, fare uno shampoo tutti i giorni per togliere la salsedine può aggredire i capelli, quindi in quel caso meglio fare un cow tutti i giorni e lo shampoo magari una volta sola alla settimana. Ma dipende, io in tutta l'estate ho fatto solo un paio di cow perchè utilizzavo altre precauzioni per difendere i capelli. D'inverno invece l'uso del cow è normalmente più rado.
In ogni caso, l'uso del cow è spesso alternato allo shampoo, mai continuato, quindi almeno ogni tanto i capelli sono "nature" :P
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Trousse
Messaggi: 902
Iscritto il: lunedì 09 novembre, 2009 22:33

Messaggio da Trousse »

Ciao, vorrei cercare di capire cosa posso fare per migliorare le mie abitudini "capillifere" e magari cambiare qualche abitudine sbagliata.
E' anni che convivo con la rottura di dovermi lavare i capelli un giorno sì ed uno no perchè altrimenti sembra che non mi faccio lo shampoo da una settimana.
Da quando ho scoperto gli INCI (e di conseguenza cosa contenevano gli shampoo che usavo), ho cambiato e adesso (anche se li prendo sempre al supermercato) cerco di comprare in maniera più "ragionata".
Presa da un momento di delirio ne ho un pò lì da provare (per la gioia di mio marito che ogni volta che entra in doccia si sente spaesato).
Ora li sto alternando un pò, ma i capelli continuano a resistere puliti solo il primo giorno e poi..... di corsa a lavarli, altrimenti devo farmi la coda per poter resistere un giorno in più .
L'unica cosa che ho notato dal passare dagli shampoo di prima a quelli di adesso è che almeno ora non ho più l'allucinante prurito in testa.
Tra l'altro ho anche un odiosissima forforina che non so proprio come debellare.
Decisa a voler adottare qualche metodo alternativo per vedere di riuscire a migliorare la situazione ho provato con l'iniziare a diluire lo shampoo.
Non so se sia normale o no, ma quando esco dalla doccia sembra che ho fatto la lotta con qualcuno, da tanto ho i capelli aggrovigliati, cosa che quando usavo lo shampoo puro non mi succedeva.
Quando li asciugo mi rimangono sempre piatti in alto e molto volatili sulle lunghezze e l'effetto è talmente brutto che la prima cosa che faccio non appena sono asciutti è farmi la coda.
Quindi ho praticamente i capelli sempre raccolti.
Nonostante questo devo continuare a lavarli un giorno sì ed uno no perche si ungono subito sulla cute.
Per le lunghezze avevo quindi accantonato l'idea di provare un olio (per eliminare l'effetto volatile), per la paura di ungermi ancora più in fretta.
Ho quindi provato per la prima volta il cowash con lo splend'or e devo dire che almeno l'effetto volatile non c'era.
Sul fatto di poter allungare un pelino i tempi tra un lavaggio ed un altro è presto per dirlo, ma staremo a vedere...
Eventualmente si potrebbe "vivere" di solo cowash senza usare più lo shampoo?
L'ammorbidente sarebbe meglio del balsamo?
Ciao
Sgridatemi pure se sono stata troppo logorroica .
:spad:
Ciao e grazie.
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Messaggio da nebbia »

nebbia ha scritto:[...]Quando dici che i capelli sulla testa sono piatti, intendi "senza volume" o "ancora unti"?
Se è la prima, consiglio asciugatura delle radici a testa in giù.
Se è la seconda, forse sarebbe il caso di rivedere la modalità di lavaggio.
Non mi pare di aver letto quanto lunghi siano i tuoi capelli ma, riassumendo al volo da Capelli-e-Svolta-Ecobio, ricorda che lo shampoo serve perlopiù per la cute. :) A meno che tu faccia lotta nel fango o frigga cibo per 8 ore al giorno con la testa sopra la padella le lunghezze non hanno bisogno di essere lavate aggressivamente, o portate sopra il capo e strofinate come su una tavolozza da lavandaia (ricordo un parrucchiere... :roll: ). Tanto più che li lavi spessissimo, le lunghezze cerca di trattarle il più delicatamente possibile. Quindi basta la schiuma che scende.[...]
Non sono impazzita. Se tu poni la stessa domanda su diversi topic, io uso sempre la stessa risposta. ;-)

E più leggo che hai provato svariati shampoo, più penso che dovresti dare un po' di respiro a quella povera cute. Provarne uno, al massimo due alternati, o il cowash, per un po' di tempo (e intendo settimane, dopo il BabyMild come shampoo per un paio di settimane c'è voluto il doppio perché la cute mi si sistemasse) e vedere come va. Un lavaggio solo non può essere molto indicativo.
Avatar utente
Trousse
Messaggi: 902
Iscritto il: lunedì 09 novembre, 2009 22:33

Messaggio da Trousse »

Ciao, scusa se non ti ho risposto e ringraziato prima, ma ho i bimbi con la febbre...
I miei capelli sono lunghi oltre le spalle...non tanto per scelta, ma perchè tenendoli sempre legati (visto che proprio non mi piacciono nemmeno appena lavati) sono cresciuti senza che nemmeno me ne accorgessi.
Per piatti intendo senza volume... Almeno appena lavati non sono unti.
Comunque proverò per un pò il cowash e basta e nel caso non mi trovassi bene proverò ad usare lo shampoo per capelli grassi dell'esselunga alternato ad un altro (sempre per evitare l'effetto rebound).
P.S. Appena riesco ad uscire di casa prenderò l'ammorbidente Almacabio da usare per il cowash invece dello Splend'or.
Ciao e grazie ancora
Avatar utente
Trousse
Messaggi: 902
Iscritto il: lunedì 09 novembre, 2009 22:33

Messaggio da Trousse »

Io ho provato ieri sera per la prima volta l'Almacabio. E' molto liquido e quindi è più difficile da usare rispetto al balsamo.
Ripeto,... l'ho usato solo una volta e quindi voglio riprovare, ma per ora posso dirti le prime impressioni:

- i capelli non vengono molto districati (non so se magari pettinarli prima della doccia possa servire a qualcosa)
- ci impiegano tanto ad asciugarsi (ma questo l'ho notato anche con lo splend'or)... Il perchè non l'ho anora capito però...
- li ho lavati ieri sera e una volta andata a letto mi è venuto un gran prurito alla testa... Come mai? L'unico modo per capire se può essere un caso o no è ritentare. Quando usavo il balsamo non mi succedeva...
- consistenza dei capelli strana dopo il cowash .(ma questo anche con il balsamo)

Tirando le somme... Non so se il cowash possa sostituire sempre e comunque il farsi lo shampoo, ma proverò ancora per un pò per poter valutare meglio.
P.S. Comunque il problema del doverli lavare un giorno sì ed uno no non l'ho risolto, ma almeno i capelli volatili con questo metodo non li ho.
Ciao
Avatar utente
Kahlen
Messaggi: 49
Iscritto il: mercoledì 03 febbraio, 2010 16:47

Messaggio da Kahlen »

Ho fatto qualche cowash questa estate solo con lo Splend'or tappo giallo, voglio provare anche con lo zucchero e la farina d'avena :) d'inverno, lavandoli una volta alla settimana, non ne sento necessità.
Gli impacchi che lavo facilmente con il cowash sono il balsamo (Officinae Naturae o appunto Splend'Or) o il mio adorato miele :love:
Avatar utente
Trousse
Messaggi: 902
Iscritto il: lunedì 09 novembre, 2009 22:33

Messaggio da Trousse »

Trousse ha scritto:Io ho provato ieri sera per la prima volta l'Almacabio. E' molto liquido e quindi è più difficile da usare rispetto al balsamo.
Ripeto,... l'ho usato solo una volta e quindi voglio riprovare, ma per ora posso dirti le prime impressioni:

- i capelli non vengono molto districati (non so se magari pettinarli prima della doccia possa servire a qualcosa)
- ci impiegano tanto ad asciugarsi (ma questo l'ho notato anche con lo splend'or)... Il perchè non l'ho anora capito però...
- li ho lavati ieri sera e una volta andata a letto mi è venuto un gran prurito alla testa... Come mai? L'unico modo per capire se può essere un caso o no è ritentare. Quando usavo il balsamo non mi succedeva...
- consistenza dei capelli strana dopo il cowash .(ma questo anche con il balsamo)

Tirando le somme... Non so se il cowash possa sostituire sempre e comunque il farsi lo shampoo, ma proverò ancora per un pò per poter valutare meglio.
P.S. Comunque il problema del doverli lavare un giorno sì ed uno no non l'ho risolto, ma almeno i capelli volatili con questo metodo non li ho.
Ciao
Scusate se edito questo mio post, ma volevo aggiornare la situazione.
Allora: ieri sera dopo il lavaggio con Almacabio ho sempre tenuto i capelli legati (li tengo legati anche di notte).
Oggi mi sono detta: "Perchè non tenerli sciolti una volta tanto?"...
Orrendi :evil: :evil: :evil:...
Sono praticamente già sporchi, ho la forforina sulla cute e prurito...
Ho sbagliato qualcosa?
Ovviamente ho subito rifatto la coda perchè non potevo di certo andare in giro così e volevo aspettare almeno fino a stasera per rilavarli (con cosa a questo punto non lo so :cry: ).
Ciao
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Io non vedo l'utilità del cowash neanche quando funziona, non capisco perchè intestardirsi se non funziona ;)
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Trousse
Messaggi: 902
Iscritto il: lunedì 09 novembre, 2009 22:33

Messaggio da Trousse »

barbara ha scritto:Io non vedo l'utilità del cowash neanche quando funziona, non capisco perchè intestardirsi se non funziona ;)
In effetti Barbara la tua risposta non fa una piega.
Nel senso: non sapevo che fare il cowash potesse essere una cosa inutile, anzi...
Comunque visti i risultati mi sa che lascerò perdere.
Tornerò a lavarmi i capelli un giorno sì ed uno no con shampoo e balsamo, sulle lunghezze per eliminare l'effetto volatile proverò a mettere il gel d'aloe, l'Almacabio lo userò come ammorbidente (visto che quello è) e il cowash magari lo farò di tanto in tanto oppure al mare quando i capelli si lavano tutti i giorni.
Ciao
Avatar utente
Kahlen
Messaggi: 49
Iscritto il: mercoledì 03 febbraio, 2010 16:47

Messaggio da Kahlen »

barbara ha scritto:Io non vedo l'utilità del cowash neanche quando funziona, non capisco perchè intestardirsi se non funziona ;)
io l'ho trovato molto utile al mare :) invece di lavarli tutti i giorni con lo shampoo (o rassegnarsi ad avere della paglia dura e opaca in testa :P ) farlo giusto qualche volta mi sembra una buona alternativa ;)
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Sì, in caso uno li debba lavare tutti ma proprio tutti i giorni (e al mare si seccano anche) ok, ci sta. Altrimenti a me sembra uno spreco inutile. Mia opinione personale ;)
Tutto per un'unica meraviglia.
Rispondi