domanda sulle 3biofasi...
uso limone puro perchè ho notato che mi uccide i punti neri e i brufoletti! brucia solo sui brufoli irritati ma posso farlo solo quando la mia pelle è in buone condizioni (spesso si screpola durante il giorno a causa del freddo e non trovo una crema che mi aiuti a risolvere il problema!) anche perchè utilizzando l'olio di ricino quando sciacquo la faccia me ne rimane come un sottilizzimo strato (non rimango unta però sento che la mia pelle è come protetta) che tra l'altro è una cosa fantastcia!
mettere il limone nella crema invece è perchè trovo che tutte le creme che danno un qualche sollievo alla mia pelle siano molto corpose e anche se liquide e ben spalmabili la mia pelle senza l'aggiunta di un qualche liquido (a volte semplice aqua o limone) non ne rimane idratata.. nonostante usi una crema lenitiva ad altra idratazione!!
mettere il limone nella crema invece è perchè trovo che tutte le creme che danno un qualche sollievo alla mia pelle siano molto corpose e anche se liquide e ben spalmabili la mia pelle senza l'aggiunta di un qualche liquido (a volte semplice aqua o limone) non ne rimane idratata.. nonostante usi una crema lenitiva ad altra idratazione!!
dalla Lola ho trovato che questo metodo è più da considerarsi una cura e non una routine eterna...a questo punto mi chiedevo per quanto tempo sarebbe meglio adottarlo, per qualche settimana? mesi?
sono molto confusa
sto usando le 3biofasi da qualche giorno ma per ora il mio parere in merito è neutro...devo ancora aggiustare il tiro, perchè:
-sto usando olio di cocco, ma devo fare 2 passate di sapone per toglierlo e di conseguenza le pelle tira
voglio provare a togliere l'olio in eccesso con lo straccetto in microfibra;
-devo ancora ben ingranare col tonico;
-quando risciacquo mi bruciano da matti gli occhi, è colpa dell'olio e del sapone? io credevo il sapone ma ho letto che anche l'olio se finisce negli occhi da fastidio, è possibile?
sono molto confusa

sto usando le 3biofasi da qualche giorno ma per ora il mio parere in merito è neutro...devo ancora aggiustare il tiro, perchè:
-sto usando olio di cocco, ma devo fare 2 passate di sapone per toglierlo e di conseguenza le pelle tira

-devo ancora ben ingranare col tonico;
-quando risciacquo mi bruciano da matti gli occhi, è colpa dell'olio e del sapone? io credevo il sapone ma ho letto che anche l'olio se finisce negli occhi da fastidio, è possibile?
Tabatha, hai mai provato con l'olio Olys che si trova al supermercato? E' un olio di cereali e frutti, della Carapelli, è molto leggero. Io usavo quello (ora salto la prima fase e mi strucco direttamente col sapone), è leggerino come olio ma mi struccava molto bene...Tabatha ha scritto:Grazie, Barbara! molto gentile!
stasera infatti vorrei provare con la jojoba...un'alternativa alla jojoba? visto che è un olietto un po' caro?
quali sono gli oli più leggeri e facilmente "removibili"?
"I'm worse at what I do best, and for this gift I feel blessed". (K.D.C., 1967-1994)
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
Io l'ho trovato molto leggero... riempivo delle piccole boccette vuote di Sephora da tenere in bagno, e la confezione grossa la lasciavo in cucina (ogni tanto lo uso anche per cucinare...) 

"I'm worse at what I do best, and for this gift I feel blessed". (K.D.C., 1967-1994)
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
Uhm... questo non so dirtelo...petitecri ha scritto:vorrei sapere qual'è l'olio più leggero da usare. olys? olio di riso? vinaccioli?...

"I'm worse at what I do best, and for this gift I feel blessed". (K.D.C., 1967-1994)
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
Chiedevo perché a pagina 5 di questo stesso topic (che tu hai letto/leggerai/stai per leggere, vero?suh ha scritto:uso limone puro perchè...

Quanto alla crema... A pagina 6 del topic sull'olio di ricino (che tu hai letto/leggerai/stai per leggere, vero?

Quindi idratante non nel senso che dà acqua alla pelle (impossibile, è un olio) ma nel senso che le impedisce di perderne. Ora, leggendo e avendo confermato sulla tua pelle di questo effetto filmante, non ti sorge (a me sorge) un pelino il dubbio che tale film impedisca di fatto alla crema di giungere alla pelle? Sia chiaro, non so se è vero o meno, però il dubbio me lo pongo.eleonora85 ha scritto:Preso dal libro di Giulia Penazzi:"L'olio di ricino è denso ed elastico rispetto agli altri oli. Ha una buona affinità per la cheratina, alla quale aderisce bene. Pertanto l'effetto idratante è molto spiccato; forma un film sulla pelle che riduce fortemente l'evaporazione dell'acqua cutanea".
Idem per l'aggiunta di limone, come può essere che da solo "asciughi" i brufoli ma aggiunto alla crema "idrati" (dia acqua) alla pelle?

Fatta la resa dei conti... i punti neri e i brufoli si riformano, la pelle a colpi si secca, ti sembra di non riuscire a idratarla... magari provare a cambiare qualcosina? ;-)
@petitecri, anch'io avevo provato il vinaccioli, mi trovavo bene, però ne usavo talmente poco che oltre mezza bottiglia è andata a male!

Chiedevo perché a pagina 5 di questo stesso topic (che tu hai letto/leggerai/stai per leggere, vero?
) barbara-somma-capa consiglia di usarlo diluito, non puro. Secondo me, ma parlo da pelle sensibilissima, il succo di limone puro è troppo acido, ti credo che la pelle già sensibile del brufolo si arrossi e pizzichi, e che quando la pelle è secca e screpolata tu non riesca ad usarlo.
Quanto alla crema... A pagina 6 del topic sull'olio di ricino (che tu hai letto/leggerai/stai per leggere, vero?
) c'è scritto Quindi idratante non nel senso che dà acqua alla pelle (impossibile, è un olio) ma nel senso che le impedisce di perderne. Ora, leggendo e avendo confermato sulla tua pelle di questo effetto filmante, non ti sorge (a me sorge) un pelino il dubbio che tale film impedisca di fatto alla crema di giungere alla pelle? Sia chiaro, non so se è vero o meno, però il dubbio me lo pongo.
Idem per l'aggiunta di limone, come può essere che da solo "asciughi" i brufoli ma aggiunto alla crema "idrati" (dia acqua) alla pelle?
Fatta la resa dei conti... i punti neri e i brufoli si riformano, la pelle a colpi si secca, ti sembra di non riuscire a idratarla... magari provare a cambiare qualcosina? ;-)
:[/quote]
più che altro la crema non riuscivo a stenderla XD e la usavo prima di prendere l'olio di ricino! ora ho cambiato e ho invertito le 3 biofasi
cioè.. metto del limone (lo metto ancora puro però ne metto comunque molto poco! è che la mia pelle tende a fregarsene delle piccole quantità e non lo assorbe) poi lavo con semplice acqua calda (ripassando mille volte sugli occhi per togliere il trucco ma vabbè!) e metto l'olio di ricino sulle ciglia con i cotton fioc poi prendo il cotton fioc sporco di olio e lo passo di piatto sul viso in modo da lasciare uno strato sottilissimo di olio.... che funge da crema e lascia la pelle morbidissima oltre che far bene ai miei brufoletti
fantastico!!
e stamattina non l'ho neanche lavato via mettendoci sopra direttamente il trucco e devo dire che è perfetto!! cioè.. ho dovuto lavare almeno gli occhi 8sulla ciglia ne metto un po'!) però... fantastico.. non mi si è seccata la pelle durante la giornata
amo quest'olio *.*

Quanto alla crema... A pagina 6 del topic sull'olio di ricino (che tu hai letto/leggerai/stai per leggere, vero?

Idem per l'aggiunta di limone, come può essere che da solo "asciughi" i brufoli ma aggiunto alla crema "idrati" (dia acqua) alla pelle?

Fatta la resa dei conti... i punti neri e i brufoli si riformano, la pelle a colpi si secca, ti sembra di non riuscire a idratarla... magari provare a cambiare qualcosina? ;-)
:[/quote]
più che altro la crema non riuscivo a stenderla XD e la usavo prima di prendere l'olio di ricino! ora ho cambiato e ho invertito le 3 biofasi



