@mariposa: non come quelli di Marty (ma davvero, come fai ragazza?) ma i miei capelli vengono sempre un po' più lucidi dopo un qualsiasi impacco che abbia del miele dentro.

Unico consiglio è non metterlo mai da solo, perché appiccia da matti e non si riesce a distribuirlo bene. (il mio preferito del momento è yogurt bianco+miele+cioccolato amaro in polvere).
Quanto al dubbio scalato/pari/sfilato, c'è da dire che - se solo trovassi la pagina internet che ho in mente vi posterei il link - si possono fare delle distinzioni.
Ad esempio io che li ho mossi alle punte ma quasi lisci alle radici (anche per il peso stesso dei capelli) so che se tagliassi i capelli come dice papez avrei più "volume", perché quelli più corti, essendo anche più leggeri, si arricciolerebbero di più. Però perderei molto di "massa", il girocoda sarebbe la metà, la treccia partirebbe cicciotta, continuerebbe con ciuffi sparati ovunque restiringendosi via via e finirebbe striminzita con le 2-3 ciocche della nuca più lunghe.
Quindi escludo lo scalato spinto, chiamiamolo così, perché mi piace avere tutti i miei capelli il più possibile.
Poi però tentando di arrivare al pari mi sono accorta che i ciuffi tanto lunghi attorno al viso mi fanno un po' "effetto tendina", quindi ai lati ho accettato che siano più corti rispetto a dietro.
Infine, siccome sulla nuca ho un mosso più forte che nel resto della cute (quindi i capelli sembrano più corti) quei capelli vanno lasciati più lunghi.
E alla fine, quando i resti di vecchie scalature "alla papez" saranno spariti, avrò un taglio a V da bagnati, che asciutti però sarà a U (i miracoli delle onde!)
Tutto un altro discorso è la sfilatura. Presente un gambo di rosa? Ecco, immagina di tagliarlo con un taglio netto perpendicolare al gambo, quello è il taglio che sarebbe meglio fare al capello perché la punta non si rovinasse troppo.
Però poi alcuni fioristi ci insegnano che a tagliare il gambo di sbiego, inclinando il taglio rispetto al gambo, aumenta la superficie di assorbimento dell'acqua.
Quello è il taglio della sfilatura, dovuto anche al fatto che molto spesso la si fa prendendo le ciocche e tagliandole proprio di sbiego (a sentire il mio nuovo parrucchiere, che non usa sfilzino e rasoio, oltre che con quelli lo si ottiene anche con la forbici). E come per il gambo di rosa aumenta la superficie di assorbimento, per il capello aumenta la superficie a disposizione per sfregamenti ecc, senza contare che la punta che si viene a formare è molto sottile e molto più propensa a sdoppiarsi.
Per cui io allo sfilato, in tutte le sue forme, dico di no
Questo è più o meno quello che ho deciso per la mia testolina, poi come avete notato ognuna di noi sceglie il taglio che vuole, siamo ecobio non cloni!
EDIT: trovato! Forum Capelli di Fata, sezione pubblica di Cura dei capelli lunghi, topic "le 11 cose da evitare sui vostri capelli"
(googlate ragazze, non mi ricordo mai se posso mettere il link ad un altro forum o se è contrario alla netiquette)