
Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]
sono un pò scettica per sta cosa della luna..sopratutto per quel che riguarda hennè e taglio di capelli, per la ceretta forse mi sembra più verosimile...però provare non costa nulla quindi magari il prossimo taglio lo faro in uno di quei giorni,la ceretta non posso provare perchè vado di rasoio che tanto mi dura quasi una settimana,sa mai mi convertirò alla tortura(avevo provato con quella allo zucchero ma ho fatto pastrocchi) proverò 

Sì, io stessa continuo ad essere scettica, però provare non costa nulla! In fondo è successo solo una volta con la ceretta, o meglio, è stata l'unica volta in cui sono andata a guardare in che fase era la luna. Farò più prove, e controllerò. In fondo, sono una scienziata (pazza), io, e voglio le prove tangibili! 

L'essentiel est invisible pour les yeux
Ragazze(/i), vi segnalo due topic:
Avete dubbi su quando spuntare i capelli? che parla proprio del calendario lunare e delle chiome e
bellezza e ciclo mestruale seguendo la Luna che tratta altri aspetti sempre sulla Luna.
Si potrebbe anche continuare su uno dei due no? ;-)
(Sto pensando ai "nuovi arrivi"... già spaventano oltre 150 pagine di topic, almeno cerchiamo di restare IT)
Avete dubbi su quando spuntare i capelli? che parla proprio del calendario lunare e delle chiome e
bellezza e ciclo mestruale seguendo la Luna che tratta altri aspetti sempre sulla Luna.
Si potrebbe anche continuare su uno dei due no? ;-)
(Sto pensando ai "nuovi arrivi"... già spaventano oltre 150 pagine di topic, almeno cerchiamo di restare IT)
ragazze!!!!!
ho letto tutte le 154 pagine... sto morendo...
(ci ho messo una settimana!!!)
ecco, ora io mi chiedevo ancora due cose:
1) ma come mai tutte optate per un taglio di capelli pari??? è una scelta estetica perchè vi piace di più, perchè è un taglio più facile da fare "fai-da-se", perchè secondo voi richiede meno "manutenzione" o per qualche altro arcano motivo che mi sfugge? o ancora perchè siete per la maggior parte ricce, e coi ricci è meglio così???
ve lo chiedo perchè io, che sono liscia, li ho sempre odiati i capelli pari... non mazzatemi!!!
primo, perchè avendo pure i capelli grossissimi mi fanno troppo volume sulle punte, secondo perchè io adoro i capelli che fanno la V alla fine, e terzo perchè se quelli sopra sono più corti, pesano meno e sono più voluminosi invece che spiaccicati sulla testa!!! e quarto perchè secondo me il taglio dura di più... io faccio una scalatura bella "strong": i più lunghi fino quasi a metà schiena, i più corti a metà testa, e li taglio ogni 6 mesi anche siliconata...
è pura curiosità, la mia...
2) domanda per le lisce: visto l'inverno, io non posso non asciugarli col phon.. a casa mia ci sono 17 gradi = broncopolmonite assicurata!!! usate qualche prodotto per riparare i capelli dal calore (anche se minimo)? tipo.. questo famoso gel ai semi di lino serve solo alle ricce per definire il boccolo, o ha anche un effetto protettivo dal phon? io ho i capelli grassi.. non vorrei usare oli per il momento.. e poi.. ma questi oli insieme al phon "cucinano" il capello come diceva vecchia zia o no???
vi ringrazio.. io la settimana prossima taglio una decina di centimetri e poi inizio la svolta ecobio.. mi sento pronta!!!
ah!!! prima che mi dimentichi! per quelle di voi che sono terrorizzate dal portare i propri shampoo dal parrucchiere, io so di certo che esistono delle linee ecobio anche professionali, come la "villa lodola - actyva" di kemon (alcuni prodotti ho visto che sono recensiti!)... quindi se in qualche modo riuscite a beccare un salone che li utilizza, e non saranno molti, andate sul sicuro senza farvi paranoie ne sui siliconi ne sulle balle da allergia.. ;-)
magari esistono anche linee di altre aziende.. non saprei..
ho letto tutte le 154 pagine... sto morendo...

ecco, ora io mi chiedevo ancora due cose:
1) ma come mai tutte optate per un taglio di capelli pari??? è una scelta estetica perchè vi piace di più, perchè è un taglio più facile da fare "fai-da-se", perchè secondo voi richiede meno "manutenzione" o per qualche altro arcano motivo che mi sfugge? o ancora perchè siete per la maggior parte ricce, e coi ricci è meglio così???
ve lo chiedo perchè io, che sono liscia, li ho sempre odiati i capelli pari... non mazzatemi!!!

è pura curiosità, la mia...

2) domanda per le lisce: visto l'inverno, io non posso non asciugarli col phon.. a casa mia ci sono 17 gradi = broncopolmonite assicurata!!! usate qualche prodotto per riparare i capelli dal calore (anche se minimo)? tipo.. questo famoso gel ai semi di lino serve solo alle ricce per definire il boccolo, o ha anche un effetto protettivo dal phon? io ho i capelli grassi.. non vorrei usare oli per il momento.. e poi.. ma questi oli insieme al phon "cucinano" il capello come diceva vecchia zia o no???
vi ringrazio.. io la settimana prossima taglio una decina di centimetri e poi inizio la svolta ecobio.. mi sento pronta!!!

ah!!! prima che mi dimentichi! per quelle di voi che sono terrorizzate dal portare i propri shampoo dal parrucchiere, io so di certo che esistono delle linee ecobio anche professionali, come la "villa lodola - actyva" di kemon (alcuni prodotti ho visto che sono recensiti!)... quindi se in qualche modo riuscite a beccare un salone che li utilizza, e non saranno molti, andate sul sicuro senza farvi paranoie ne sui siliconi ne sulle balle da allergia.. ;-)
magari esistono anche linee di altre aziende.. non saprei..
Da quello che ho capito io, credo che il taglio sfilato tenda a rovinare il capello, danneggiando le punte! Certo però che non si può nemmeno tenere un taglio che non ci soddisfa, anche se salutare per la salute del capello...io infatti continuerò con lo scalato ;-)papez ha scritto: 1) ma come mai tutte optate per un taglio di capelli pari??? è una scelta estetica perchè vi piace di più, perchè è un taglio più facile da fare "fai-da-se", perchè secondo voi richiede meno "manutenzione" o per qualche altro arcano motivo che mi sfugge? o ancora perchè siete per la maggior parte ricce, e coi ricci è meglio così???
- trebisonda
- Messaggi: 7994
- Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38
papez io ho optato per i capelli pari da quando mi sono convertita, prima infatti li avevo sempre scalati ma mi si giravano tutti all'infuori e dovevo usare molto la piastra per farli stare al loro posto! ora mi rifiuto di usarla quindi con il taglio pari riesco a gestirli meglio!
per quanto riguarda gli olii che "friggono" i capelli con il phon io tra sapere e non sapere preferisco metterlo dopo l'asciugatura così sto tranquilla!
per quanto riguarda gli olii che "friggono" i capelli con il phon io tra sapere e non sapere preferisco metterlo dopo l'asciugatura così sto tranquilla!
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
ma lo sfilato non è quello che si fa col "rasoio"? a me li scalano con le forbici, quindi non credo che si rovinino più che a tagliarli pari.. boh..Eowyn ha scritto:Da quello che ho capito io, credo che il taglio sfilato tenda a rovinare il capello, danneggiando le punte!
mi sa che è proprio una questione pratica, probabilmente con certi tipi di capelli è un taglio poco gestibile, come ho capito da trebisonda..
e io che pensavo fosse il taglio che sta bene sempre e a tutte, anche se si lasciano asciugare i capelli all'aria!!!


I miei sono scalati, ma non sfilati...vale a dire che il mio parrucchiere utilizza le sforbici e non il "rasoio".papez ha scritto:1) ma come mai tutte optate per un taglio di capelli pari???
Personalmente, non mi piacciono i capelli pari, trovo che appesantiscano la figura e alla sottoscritta stanno male.

Inoltre, essendo i miei capelli lunghi e lisci, senza una scalatura a "U", non avrebbero un minimo di volume.

Io li taglio due volte all'anno e, nonostante non abbia tutti i capelli della stessa lunghezza, non ho una doppia punta, questo perchè ( oltre ai miei 123985789 accorgimenti "bio" ) il parrucchiere è bravo e taglia come si deve, senza rovinarli. Certo poi cade in errore quando mi propone la piastra ( io nemmeno me li pettino perchè sono degli spaghetti...), però basta scappare a gambe levate e il problema si risolve.

Posso dirti che d'estate non uso mai il phon, mentre d'inverno asciugo in pochi minuti solo la radice, le lunghezze le lascio "a riposo" e magari mi avvicino alla stufa per un pò di calore "indiretto".papez ha scritto:2) domanda per le lisce: visto l'inverno, io non posso non asciugarli col phon.. a casa mia ci sono 17 gradi = broncopolmonite assicurata!!! usate qualche prodotto per riparare i capelli dal calore (anche se minimo)?

Non utilizzo nessun prodotto che protegga i capelli dall'asciugatura, essendo questa il più delicata possibile, non mi pongo il problema...

" C'è una gioia nei boschi inesplorati, C'è un'estasi sulla spiaggia solitaria, C'è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c'è musica nel suo boato. Io non amo l'uomo di meno, ma la Natura di più. "
lo sfilato non si fa necessariamente col rasoio, un bravo parrucchiere riesce a sfoltire/sfilare/scalare i capelli anche con le forbici, magari con forbici diverse ;-)
io ho tanti capelli, grossi e pure voluminosi e mossi. ho portato i capelli più o meno retti in passato e li ho odiati. ci sono persone che li portano magnificamente (ho visto foto di capelli strepitosi di spalmine che li portano retti), ma su di me proprio non stanno.
come succede a papez il mio capello pesante tende a essere appiattito sulla testa e gonfio sotto, quindi ogni 3 o 4 mesi mi vedo costretta a riprendere la situazione, anche perchè porto la frangetta (retta o laterale) e anche quella ha bisogno di manutenzione.
ho un capello molto resistente e il mio parrucchiere da persona onesta non mi ha mai detto come altri truffatori che ho incontrato in passato "il capello lungo se lo vuoi mantenere sano almeno ogni 2 mesi lo devi spuntare". io riesco ad arrivare a 4 mesi dopo il taglio senza quasi neanche una doppia punta, quindi li taglio solo per questioni estetiche.
sta tutto nel trovare il parrucchiere giusto. io dal mio ci vado da quasi 5 anni e non lo mollerei per niente al mondo, ma prima di trovarlo ho dovuto subire ogni genere di taglio scandaloso perchè nessuno riusciva a capire i miei capelli: chi me li sfoltiva sulla nuca, chi me li scalava con ciuffetti troppo corti, chi me li sfilava col rasoio. Ora per quanto riguarda il taglio ho trovato la pace, anche se so che ogni 4 mesi mi tocca la seduta al silicone.
io ho tanti capelli, grossi e pure voluminosi e mossi. ho portato i capelli più o meno retti in passato e li ho odiati. ci sono persone che li portano magnificamente (ho visto foto di capelli strepitosi di spalmine che li portano retti), ma su di me proprio non stanno.
come succede a papez il mio capello pesante tende a essere appiattito sulla testa e gonfio sotto, quindi ogni 3 o 4 mesi mi vedo costretta a riprendere la situazione, anche perchè porto la frangetta (retta o laterale) e anche quella ha bisogno di manutenzione.
ho un capello molto resistente e il mio parrucchiere da persona onesta non mi ha mai detto come altri truffatori che ho incontrato in passato "il capello lungo se lo vuoi mantenere sano almeno ogni 2 mesi lo devi spuntare". io riesco ad arrivare a 4 mesi dopo il taglio senza quasi neanche una doppia punta, quindi li taglio solo per questioni estetiche.
sta tutto nel trovare il parrucchiere giusto. io dal mio ci vado da quasi 5 anni e non lo mollerei per niente al mondo, ma prima di trovarlo ho dovuto subire ogni genere di taglio scandaloso perchè nessuno riusciva a capire i miei capelli: chi me li sfoltiva sulla nuca, chi me li scalava con ciuffetti troppo corti, chi me li sfilava col rasoio. Ora per quanto riguarda il taglio ho trovato la pace, anche se so che ogni 4 mesi mi tocca la seduta al silicone.
io sto morendo dalla curiosità di scoprire se i miei veri capelli sono lisci oppure mossi!!!!!
..sono quei capelli che se si asciugano da soli al mare stanno abbastanza di cacca perchè hanno un po' di onde a casaccio, ma che se si asciugano col phon si lisciano in un attimo senza fare particolarmente fatica.... mah...
da piccola piccola erano lisci.. ma la mamma me li asciugava spazzolandoli per un'ora da quanto erano lunghi.. quindi non saprei se fossero lisci naturali.. poi nel corso degli anni hanno iniziato a diventare sempre un po' più ondulati, ma forse erano solo rovinati da brushing e piastra perenni!!!
beh... mi piacciono sia lisci che mossi eheh, speriamo che in caso siano un mosso decente!!!!!!!
beh.. ho scoperto che ci sono più scalate di quello che mi era sembrato!!!
iniziavo a sentirmi un pesce fuor d'acqua!!!

..sono quei capelli che se si asciugano da soli al mare stanno abbastanza di cacca perchè hanno un po' di onde a casaccio, ma che se si asciugano col phon si lisciano in un attimo senza fare particolarmente fatica.... mah...
da piccola piccola erano lisci.. ma la mamma me li asciugava spazzolandoli per un'ora da quanto erano lunghi.. quindi non saprei se fossero lisci naturali.. poi nel corso degli anni hanno iniziato a diventare sempre un po' più ondulati, ma forse erano solo rovinati da brushing e piastra perenni!!!
beh... mi piacciono sia lisci che mossi eheh, speriamo che in caso siano un mosso decente!!!!!!!
beh.. ho scoperto che ci sono più scalate di quello che mi era sembrato!!!

iniziavo a sentirmi un pesce fuor d'acqua!!!
Per intenderci, il mio scalato è questo...papez ha scritto: beh.. ho scoperto che ci sono più scalate di quello che mi era sembrato!!!
iniziavo a sentirmi un pesce fuor d'acqua!!!




Queste foto risalgono all'anno scorso, il biondo chiarissimo delle punte oramai è venuto meno ( mentre il colore di base è il mio ) e la lunghezza è aumentata di parecchi centimetri, ma il taglio è questo...

Ho messo tre foto differenti

" C'è una gioia nei boschi inesplorati, C'è un'estasi sulla spiaggia solitaria, C'è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c'è musica nel suo boato. Io non amo l'uomo di meno, ma la Natura di più. "
no io ce li ho proprio di lunghezze diverse, quelli sotto con quelli sopra, però..... ammazza che supercapelliiiii!!! woowow!
io poi, che ho la paranoia dei capelli opachi (eppure tutti mi dicono che non è vero), ti ammiro tantissimo!!!
...bene.. spero tra qualche mese di essere in condizioni tali da poter mettere una bella foto anch'io...speriamosperiamosperiamo!!!
io poi, che ho la paranoia dei capelli opachi (eppure tutti mi dicono che non è vero), ti ammiro tantissimo!!!
...bene.. spero tra qualche mese di essere in condizioni tali da poter mettere una bella foto anch'io...speriamosperiamosperiamo!!!

Si, le lunghezze diverse ci sono...solo che non si nota una cippa perchè sono troppo lisci
.
In realtà la differenza di nota più sul davanti, dietro gli chiedo sempre di non eccedere, se non lateralmente ( il fatto che siano a "U" e scalati di lato, si nota?? Inizio a preoccuparmi
).
Non ho foto scattate di recente alla sola chioma, questo perchè li taglio veramente poco...
Comunque, anche se dell'anno scorso ( febbraio 2009 se ricordo bene ), le foto rendono l'idea del taglio che sto facendo ultimamente...anche se i capelli sono più lunghi e quindi il parrucchiere si diverte a giocare con la scalatura.
p.s. 'Assssie per i complimenti!

In realtà la differenza di nota più sul davanti, dietro gli chiedo sempre di non eccedere, se non lateralmente ( il fatto che siano a "U" e scalati di lato, si nota?? Inizio a preoccuparmi

Non ho foto scattate di recente alla sola chioma, questo perchè li taglio veramente poco...

Comunque, anche se dell'anno scorso ( febbraio 2009 se ricordo bene ), le foto rendono l'idea del taglio che sto facendo ultimamente...anche se i capelli sono più lunghi e quindi il parrucchiere si diverte a giocare con la scalatura.

p.s. 'Assssie per i complimenti!

" C'è una gioia nei boschi inesplorati, C'è un'estasi sulla spiaggia solitaria, C'è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c'è musica nel suo boato. Io non amo l'uomo di meno, ma la Natura di più. "
ahahah sì sì si nota!!!Marty ha scritto: il fatto che siano a "U" e scalati di lato, si nota?? Inizio a preoccuparmi

io in genere gli chiedo di eccedere!!! cioè non è che ho un piripicchio in testa tipo punk, però mi piace vedere una bella differenza di lunghezze..Marty ha scritto: dietro gli chiedo sempre di non eccedere
anzi.. la prossima volta che li lavo li fotografo (ora ho la coda), così poi posso confrontare la foto con il risultato della svolta ecobio... sìsì fatta!