Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
Ho scritto settimana scorsa ma non ho ricevuto risposta. Ho utilizzato il form chiedendo un preventivo e facendo loro una domanda sul pagamento, ma nisba. Mi sto ancora chiedendo se abbiano ricevuto o meno quella e-mail.
Ero tentata di prendere qualche olio, però avevo letto in giro che una ragazza si è ritrovata con il pacco reduce dalla guerra, con la bottiglia d''olio danneggiata.. e qui addirittura si parla di imballaggi e confezioni poco convincenti.
A me è arrivato tutto intero (avevo anche flaconi in vetro) ... dipende dalla fortuna che si ha con i corrieri delle poste.
I sacchetti traspaarenti di plastica non mi dispiacciono ... in realtà sono pratici. Spesso molte sostanze si conservano meglio se lasciate nel sacchetto di plastica che poi infilerete in vostro un contenitore attorcigliando la chiusura del sacchetto.
Non so se e` questa la sezione adatta...sono pronta a spadellamenti
Lancio l'appello, se qualcuno e` interessato, per un' acquisto di gruppo alla Vernile nella zona PADOVA-TREVISO-VENEZIA...
Io per la precisione mi trovo o a Padova o a Zenson di Piave, paesetto al confine fra le prov. di Ve e Tv.
Da sola spenderei credo sui 50 Euro (anche se devo ancora farmi una vera lista dei desideri...poi magari il prezzo sale ).
Fatevi sotto
Deny ha scritto:Non so se e` questa la sezione adatta...sono pronta a spadellamenti
Lancio l'appello, se qualcuno e` interessato, per un' acquisto di gruppo alla Vernile nella zona PADOVA-TREVISO-VENEZIA...
Io per la precisione mi trovo o a Padova o a Zenson di Piave, paesetto al confine fra le prov. di Ve e Tv.
Da sola spenderei credo sui 50 Euro (anche se devo ancora farmi una vera lista dei desideri...poi magari il prezzo sale ).
Fatevi sotto
Dovresti andare in OT
Aprire un nuovo topic in cui scrivi tra parentesi quadre "ordine collettivo" il negozio che ti interessa e tra parentesi tonde la provincia di interesse
per esempio: http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=8862 ;-)
sto facendo un ordine alla farmacia vernile per farmi (finalmente!) il balsamo all'esterquat ed un balsamo labbra con la cera d'api bio.
ora: ho bisogno di un consiglio per la profumazione!
secondo voi andrebbe bene la fragranza "fiori d'arancio" per entrambi?
la farmacia mi ha consigliato cose tipo fragola, frutti di bosco o ciliegia per le labbra ma io ho paura di stancarmi un po'..
vorrei qualcosa di floreale ma leggero che sia piacevole su labbra e capelli..è possibile?
luce ha scritto:la farmacia mi ha consigliato cose tipo fragola, frutti di bosco o ciliegia per le labbra ma io ho paura di stancarmi un po'..
vorrei qualcosa di floreale ma leggero che sia piacevole su labbra e capelli..è possibile?
ciao! Sappi che non tutte le fragranze sono adatte per il burro labbra. So infatti che alcune fragranze anche se sono "buone come odore" poi sulle labbra risultano amarissime!
luce ha scritto:sto facendo un ordine alla farmacia vernile per farmi (finalmente!) il balsamo all'esterquat ed un balsamo labbra con la cera d'api bio.
ora: ho bisogno di un consiglio per la profumazione!
secondo voi andrebbe bene la fragranza "fiori d'arancio" per entrambi?
la farmacia mi ha consigliato cose tipo fragola, frutti di bosco o ciliegia per le labbra ma io ho paura di stancarmi un po'..
vorrei qualcosa di floreale ma leggero che sia piacevole su labbra e capelli..è possibile?
non ho in mente le fragranze di Vernile, ma le fragranze non vanno bene per i burri cacao &c, ci vogliono quelli che in inglese si chiamano "flavor oil" (credo che siano fragranze di grado alimentare)
uh...grazie ragazze, ovviamente io da vera scemotta alla fine ho ordinato la fragranza (alla fine frangipani perchè mi ispirava più dei fiori d'arancio) ieri senza vedere le ultime due risposte
meno male che devo fare il balsamo!
cmq a casina ho o.e. di arancio, limone, menta.
nel burrino labbra una goccina (una!) di o.e. di menta la posso mettere, giusto?
ho visto che gli olii essenziali costano poco però le quantità sono indicate in grammi...ehm in genere si vendono in ml...qualcuno ha dei rimasugli di matematica delle medie e mi sa dire come si trasformano i grammi in ml?
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
trebisonda ha scritto:ho visto che gli olii essenziali costano poco però le quantità sono indicate in grammi...ehm in genere si vendono in ml...qualcuno ha dei rimasugli di matematica delle medie e mi sa dire come si trasformano i grammi in ml?
dipende dall'olio... se fosse acqua 1 ml=1 gr , gli oli dovrebbero pesare un filo meno dell'acqua (mi pare 0,92 l'oliva)
People assume that time is a strict progression of cause to effect, but actually from a non-linear, non-subjective viewpoint, it's more like a big ball of wibbly-wobbly, timey-wimey stuff.
Secondo me puoi andare a spanne e 25 gr sono poco piu' di 25 ml , dato che il peso specifico dipende dal tipo di olio essenziale, per esempio per il tea tree ho trovato 0,895-0,905 g/ml quindi 25 gr sono poco meno di 28 ml
People assume that time is a strict progression of cause to effect, but actually from a non-linear, non-subjective viewpoint, it's more like a big ball of wibbly-wobbly, timey-wimey stuff.