Ho smesso da poco di usare shampoo e balsamo pieni di siliconi

Da quando ho scoperto voi e questo forum sto comprando (spero) in maniera più oculata.
Il primo shampoo che ho provato è stato quello Mantovani, ma poi presa dalla frenesia del voler provare (per la gioia

Forse così non è un buon metodo perchè in effetti non ho ancora capito quale va meglio

Nel mio bagno ci sono all'appello: shampoo Esselunga per capelli grassi e per capelli secchi

Invece come balsamo ho preso solo ;-) il mitico Splend'or al cocco e la maschera UD foglie di pesco (ancora da provare).
Io il balsamo lo applico sempre sulle lunghezze dopo ogni shampoo, ma siccome ho dei capelli del cavolo non riesco a capire cosa posso fare per ottenere risultati migliori da prodotti che migliori di quelli che usavo prima lo sono sicuramente.
I miei capelli sono lisci e sottilissimi.
Sono normali sulle lunghezze, invece grassi e con un'odiosissima forforina sulla cute.
Sono ahimè costretta a lavarli un giorno sì ed uno no altrimenti sembra che non mi faccio lo shampoo da una settimana.
Quando li devo asciugare è il dramma.
Nonostante l'applicazione del balsamo, mi rimangono sempre le lunghezze con un effetto volatile, mentre in alto mi rimangono piatti.
E se provassi ad applicare solo sulle lunghezze un olio?
In quel caso il balsamo lo dovrei mettere lo stesso?
Spero di non avervi stufato

Ciao