linea cosmetica esselunga bio

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Diakranis
Messaggi: 1946
Iscritto il: venerdì 31 agosto, 2007 21:03

Messaggio da Diakranis »

shampoo:

io ho usato fino ad ora quello per capelli secchi.. è densissimo.. lo diluisco un sacco e funzina perfettamente. quindi non è che se a uno secca all'altro non potrebbe funzionare, come al solito vale la regola che uno deve provare su di se, soprattutto per gli shampoo ed i balsami... per esempio io mi sto trovando malissimo con lo shampo TEA che piace a tutti... (peccato perchè ha un odorino fantastico..e poi che me ne faccio? quasi quasi lo mischio con quello esselunga.. oppure faccio una specie di pappetta con la ghassoul... booooh fine ot)

dentifricio: ma qualcuno non aveva detto che è da evitare??
annuska
Messaggi: 2242
Iscritto il: mercoledì 08 agosto, 2007 14:02

Messaggio da annuska »

la formulazione del dentifricio è stata cambiata, se ne parla qui ;)
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

Riguardo la crema in barattolo dell'Esselunga, da quando l'ho fatta provare a mia mamma e mia sorella, non hanno comprato più nessuna crema schifosa al petrolio! :D
Semplicemente quando salgo a Milano prendo una confezione di crema anche se in casa ne ho ancora, così non restano mai senza :D
Ora mia mamma vuole provare a metterci qualche olietto essenziale, dice che è già buona così, ma appena ha un minuto mi metto con lei a scegliere gli olietti che ci stanno meglio ^_^
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Micia
Messaggi: 398
Iscritto il: giovedì 26 luglio, 2007 14:58

Messaggio da Micia »

Io devo dire di trovarmi bene con la crema quella più densa, in barattolo, e io sono decisamente esigente. Magari faccio un giorno olio per il corpo un giorno crema esselunga. ;-)
Avatar utente
Trousse
Messaggi: 902
Iscritto il: lunedì 09 novembre, 2009 22:33

Messaggio da Trousse »

Chissà se dopo tanto tempo che è aperto questo topic c'è ancora qualcuna che può rispondermi.
Toc, toc, c'è qualcuno?????
Volevo dirvi che ho preso anch'io questi bei prodottini Esselunga e precisamente: la crema corpo nutriente aloe e passiflora, lo shampo al limone e il detergente intimo alla camomilla.
Quest'ultimo lo uso anche per lavare il sederino di mio figlio qunado gli cambio il pannolino ;-) .
La crema corpo la trovo buona (calcolate che provengo da anni e anni di convinzione che le creme corpo Nivea fossero quanto di più buono poesse esserci in un supermercato :shock: ), anche se f :shock: ccio un pò fatica a spalmarla in quanto fa fatica ad assorbirsi il bianco.
Pensavo di usarla quest'estate ccome doposole, ma non so se possa andae bene o se è meglio optare per qualcosa di specifico.
Poi forse per il fatto che è così densa rischierei con il caldo di essere già sudata per la fatica di averla spalmata :lol: .
Ho letto che alcune di voi hanno provato anche quella nel flacone, ma io ho sempre visto solo questa nel barattolone. Sapete se per caso è andata fuori produzione?
Un'ultima cosa: com'è la crema mani? Io sto usando quella Fissan Family nel barattolino con il tappo blu e siccome non sono ancora molto esperta vorrei capire quale delle due sia meglio.
Ciao e grazie. :)
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Trousse il "trucco" per le creme bio che lasciano troppa scia bianca è di metterne pooooooooooooca per volta; un'altra possibilità è di mescolarle nel palmo della mano con un po' di gel d'aloe: in questo modo si alleggeriscono :)
Un buon doposole è idratante e antiossidante, c'è l'inci di questa tua crema sul forum, così vediamo?
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Taiba
Messaggi: 2118
Iscritto il: lunedì 29 ottobre, 2007 14:25

Messaggio da Taiba »

Io la crema mani la uso da un po' e mi ci trovo benissimo!!! Si assorbe abbastanza bene, non è troppo pesante e mi fa passare l'inverno senza scrpolature e arrossamenti! :love:
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West

"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
Avatar utente
Eowyn
Messaggi: 3069
Iscritto il: sabato 06 dicembre, 2008 00:01

Messaggio da Eowyn »

Fan della linea gabbiano esselunga a rapporto! :D
La crema in flacone è purtroppo già sparita da un po' (io uso l'ecobio da circa un anno e mezzo e non l'ho mai vista); la crema mani è molto buona, si assorbe subito ma nutre piuttosto bene.
Nella mia esselunga è ricomparso anche un bagnoschiuma della linea gabbiano, quello al miele :) . Non l'ho ancora provato ma non vedo l'ora!
Avatar utente
suadina
Messaggi: 2742
Iscritto il: martedì 05 febbraio, 2008 17:52

Messaggio da suadina »

Trousse ha scritto:Pensavo di usarla quest'estate ccome doposole, ma non so se possa andae bene o se è meglio optare per qualcosa di specifico.
Ciao Trousse! :)
Anch'io uso la crema esselunga (quella del barattolo) da un po e devo dire che questa estate l'ho usata come doposole in vacanza e mi ci sono trovata benissimo, è il primo anno che non torno a casa tutta spellata!!!
Quella in flacone, invece, non l'ho mai trovata nemmeno io all'esselunga :)
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein] Immagine
Avatar utente
pixel
Messaggi: 2973
Iscritto il: sabato 10 maggio, 2008 00:08

Messaggio da pixel »

Confermo le ottime recensioni sulla crema mani (ho passato lo scorso inverno splendidamente dandomela ogni giorno, ma solo la sera) e sulla crema corpo!!! Anche se la crema corpo come doposole è un po' pesantuccia secondo me... come hai detto tu stessa, rischieresti di essere già di nuovo sudata dopo averla spalmata :D

L'altra crema, quella nel flacone, non l'ho mai trovata neanche io, in un anno e mezzo di ecobio... :(

Lo shampoo al limone è proprio quello che io uso frequentemente e con cui mi trovo a meraviglia (mi ci sono trovata bene fin da subito!)

Con l'intimo mi trovo benissimo ormai da un anno e mezzo e non ho mai avuto problemi... Inoltre, il sapone liquido di quella linea è diventato il nostro sapone abituale in casa (almeno quello l'ho imposto a tutti!), così come il dentifricio...

Io amo la linea gabbiano :D
"I'm worse at what I do best, and for this gift I feel blessed". (K.D.C., 1967-1994)

My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Trousse mi ha postato in mp l'inci della crema che vuole usare come doposole. Secondo me è una cremina con dei lenitivi (aloe) dei nutrienti (olio d'oliva) e della passiflora che onestamente non so che proprietà abbia, ma di antiossidanti non ne vedo. Quindi puoi senz'altro usarla come doposole ma secondo me ci sono formulazioni più adatte (per es. con vitamina C, o estratti che ne contengano, o tè verde, ecc ecc ecc.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
*EleBioBio*
Messaggi: 507
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre, 2008 17:34

Messaggio da *EleBioBio* »

La crema mani è molto buona. Io l'ho comprata lo scorso anno ed è ancora buona(stesso colore stesso odore) ne va usato poca per volta altrimenti rischia di non assorbirsi. L'odore è delizioso, dolce.

Trousse perchè non posti l'inci nel forum io a nome di tutte le spalmine te ne sarei grata. ;-)
Avatar utente
*EleBioBio*
Messaggi: 507
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre, 2008 17:34

Messaggio da *EleBioBio* »

pixel ha scritto:L'altra crema, quella nel flacone, non l'ho mai trovata neanche io, in un anno e mezzo di ecobio.
La crema in barattolo non si può travasare in un flacone? :roll:
Io alle volte faccio così.
Avatar utente
pixel
Messaggi: 2973
Iscritto il: sabato 10 maggio, 2008 00:08

Messaggio da pixel »

*EleBioBio* ha scritto:
pixel ha scritto:L'altra crema, quella nel flacone, non l'ho mai trovata neanche io, in un anno e mezzo di ecobio.
La crema in barattolo non si può travasare in un flacone? :roll:
Io alle volte faccio così.
boh, si può anche... ma a che ti serve? (ps. Ele io parlavo di un'altra crema corpo di quella linea, che però non è più in produzione da un bel po'...)
"I'm worse at what I do best, and for this gift I feel blessed". (K.D.C., 1967-1994)

My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

*EleBioBio* ha scritto:Trousse perchè non posti l'inci nel forum io a nome di tutte le spalmine te ne sarei grata. ;-)
L'inci esiste già nel database, cioè nel database c'è già l'inci di quella nel flacone e quella nel barattolo. Ai tempi le uniche due che esistevano. Da quanto ho capito ora è rimasta solo quella in barattolo, cmq l'inci c'è. ;)
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Rispondi