Le vostre azioni per l'ambiente

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

:woo:
non avevo pensato al pan grattato! sarà che ne uso proprio poco e non mi era venuto in mente! bene da oggi in poi inizierà la mia raccolta di mollica per il pan grattato :woohoo:
sempre che riesca a raccoglerne una quantità adeguata e non me la mangi prima ( che golosaaaaa)
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Avatar utente
Roisindubh
Messaggi: 909
Iscritto il: martedì 07 ottobre, 2008 15:08

Messaggio da Roisindubh »

Io faccio del mio meglio così:
- bevo acqua del rubinetto
- vado a fare la spesa portandomi la borsa di stoffa riutilizzabile e cerco di prendere i prodotti con meno imballaggio
- faccio la raccolta differenziata (anche se ho qualche perplessità...)
- non lascio apparecchi in stand-by
- non uso l'aria condizionata (il riscaldamento è condominiale... se no lo terrei sicuramente più basso :evil: )
- chiudo l'acqua mentre mi lavo i denti
- uso prodotti ecologici per me e la casa
- uso la Mooncup
- faccio la lavatrice quasi sempre a 30° o fredda e citrico per ammorbidente
- uso lampadine a risparmio
- nel mio piccolo coltivo qualche ortaggio sul balcone (pomodori, erbe aromatiche, cavolo nero, peperoncini...)
- cerco di non comprare quello che riesco a fare da me
- riciclo flaconi, barattoli di vetro, carta e tutto quello che posso
- sto cercando di eliminare la carne


Buoni propositi per il futuro:
- imparare a cucirmi i vestiti
- imparare a fare i maglioni con i ferri
- raccogliere l'acqua piovana per annaffiare le piante
- compostaggio
- prendere i libri in biblioteca (cosa che per ora nbon ho mai fatto :oops: )
"Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti."
Antonio Gramsci
Avatar utente
-miry-
Messaggi: 3390
Iscritto il: venerdì 10 aprile, 2009 19:29

Messaggio da -miry- »

non avevo notato l'ottima idea di raccogliere l'acqua che andrebbe sprecata mentre aspettiamo che diventi calda... e questo mi ha anche fatto venire in mente che quando occasionalmente facciamo il bagno poi svuotiamo la vasca a secchiate che buttiamo nel water.

per quanto riguarda il pane che avanza, oltre all'ottima idea del pangrattato (io lo uso, oltre che per impanare anche per le teglie dei dolci sopra il burro) tempo fa avevo trovato una ricetta su una rivista di una torta di pane e cioccolato, da fare proprio in caso di avanzo di pane. se la trovo la posto.
Avatar utente
Aria
Messaggi: 1187
Iscritto il: sabato 23 maggio, 2009 19:52

Messaggio da Aria »

è una piccolezza, ma per quanto riguarda la raccolta differenziata, io con le bustine di tè strappo il filo separando così l'umido dal secco ;)
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

Aria ha scritto:è una piccolezza, ma per quanto riguarda la raccolta differenziata, io con le bustine di tè strappo il filo separando così l'umido dal secco ;)
ammetto che questo non lo faccio :oops:
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Avatar utente
viry
Messaggi: 545
Iscritto il: domenica 17 maggio, 2009 18:51

Messaggio da viry »

Solo piccole cose da cittadina pigra:
lampadine a risparmio energetico, pc sempre acceso ma l'ho scelto fra quelli che consumavano meno, lavatrice a 30 gradi, acido citrico al posto dell'ammorbidente, prodotti ecologici quando riesco (o almeno ecolabel per la pulizia),raccolta differenziata, le verdure e alcuni alimenti tipo formaggi e pasta li prendo tramite un GAS, acqua solo del rubinetto... ah si, niente auto, solo mezzi pubblici o car sharing, abitando a Milano si puo' :)
People assume that time is a strict progression of cause to effect, but actually from a non-linear, non-subjective viewpoint, it's more like a big ball of wibbly-wobbly, timey-wimey stuff.
Avatar utente
Panna
Messaggi: 259
Iscritto il: martedì 25 novembre, 2008 20:22

Messaggio da Panna »

visto che si parla di azioni quotidiane, vi segnalo questi motori di ricerca: http://www.gonero.it, http://www.nerooo.com/it/ che hanno lo schermo nero ( ce ne sono molti altri ). Questo fa si che quando lo usamo non solo diamo un momento di relax ai nostri occhi, ma risparmiamo una micromicro quantità di energia, perchè lo schermo per creare il nero consuma meno che per creare il bianco! Il risparmo è davvero infinitesimo, ma se lo usassero in tanti comincerebbe a diventare più consistente.
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

grazie per la segnalazione molto utile d'ora in po lo userò ;-)
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Avatar utente
Panna
Messaggi: 259
Iscritto il: martedì 25 novembre, 2008 20:22

Messaggio da Panna »

:D
Nasino
Messaggi: 255
Iscritto il: mercoledì 11 aprile, 2012 13:58

Messaggio da Nasino »

Tiro su questo vecchio thread perché sono sempre stata una fanatica riciclatrice di tutto, ma ho qualche dubbio sullo smaltimento/recupero degli elettrodomestici in generale :? .
Il problema attuale riguarda due stampanti. La prima è una Can*n, a getto d’inchiostro, che ha funzionato in modo perfetto per 16 anni :cuore: : l’avrei fatta riparare, spendendo più che a comperarla nuova, ma non ho trovato nessuno disposto a farlo (e ho pure le cartucce di riserva). La seconda è una HP vecchiotta, mai usata e perfettamente funzionante (ma un pochino lenta e rumorosa) che per le mie esigenze lavorative è insufficiente. Non vorrei buttarla (per motivi ecologici) ma non so cosa farne :boh: . Se qualcuna ha un suggerimento lo apprezzerei perché odio sprecare qualsiasi cosa. Se sono OT vi prego di re-indirizzarmi :) .
Avatar utente
Greta1987
Messaggi: 8277
Iscritto il: venerdì 10 febbraio, 2012 23:15

Messaggio da Greta1987 »

mah, che io sappia ci sono le discariche apposite per i RAEE (apparecchiature elettriche ed elettroniche), però sinceramente non so come li smaltiscano/riciclino...

anche io ho una stampante da buttare, se scopri qualcosa aggiorna il topic!
Il cavallo arabo non è un semplice animale,
è un’unica armonia, quasi una sinfonia di bellezza e forza,
è, insomma, un momumento di perfezione...
Avatar utente
annalaura
Messaggi: 2729
Iscritto il: giovedì 20 gennaio, 2011 20:43

Messaggio da annalaura »

qui a roma l'AMA (azienda che si occupa dello smaltimento dei rifiuti) ha delle isole ecologiche "fisse", con orari di ufficio, tu puoi andare lì e lasciare i tuoi rifiuti, compreso materiale elettronico/informatico o roba ingombrante che non sapresti come buttare. Poi, ogni tanto, organizza le domeniche ecologiche in diversi quartieri di roma. per esempio ieri toccava ai municipi pari e infatti a 5 minuti da casa, in una pizzetta, c'erano dei dipendenti dell'ama con vari camion nei quali buttavano i diversi tipi di materiali da smaltire. io ne ho approfittato per buttare 8 toner esauriti, un paio di cartucce ink-jet, un alimentatore di un pc, un paio di joypad della playstation, un paio di sveglie, cuffiette, vabbe insomma roba elettronica che avevo accumulato dentro ad una busta in attesa delle domeniche ecologiche! preferisco la domenica all'isola ecologica, perchè quelle funzionano durante la settimana, ma se uno lavora e non c'ha tempo, si riesce ad organizzare meglio la domenica!
Nasino
Messaggi: 255
Iscritto il: mercoledì 11 aprile, 2012 13:58

Messaggio da Nasino »

@Greta e Annalaura :) Grazie.

Ho sempre smaltito nelle isole ecologiche ma, forse non mi sono spiegata troppo bene, speravo proprio di non dover buttare qualcosa che funziona e speravo in un modo alternativo per riciclare (ad esempio, so che di molte cose non si trovano più i ricambi).
Ieri ho visto un padre di famiglia, con moglie e figlia in SUV, buttare nel cassonetto uno schermo ultrapiatto, a meno di un km dall'isola ecologica dell'AMA e mi è salito un nervoso :evil:
Avatar utente
Bruschetta
Messaggi: 74
Iscritto il: sabato 05 novembre, 2011 12:03

Messaggio da Bruschetta »

Anche io faccio le stesse cose che fate voi però aggiungerei:
compostaggio, abito in campagna :D campi a destra e sinistra!
galline, oche e papere razzolano dietro casa mia quindi compriamo poca carne;
orto e frutteti, abbiamo di tutto dalle mele ai kiwi;
riciclo tutte le carte regalo e fiocchi che posso;
uso sempre l'autobus (la bici no perchè sto un pò fuori e alla sera è pericoloso :cry: ;
riciclo tutto dai foglietti sparsi per la casa alle agende vecchie e ai quaderni non finiti;
in estate abbiamo i pannelli per l'acqua calda mentre in inverno il termocaminetto e il pellet;
ho vestiti che indossavo anche 10 anni fa (tipo i jeans) che sono perfetti e mi vanno bene (lo so sembra strano ma una volta li portavo larghi e adesso sono aderenti :D );
lavastoviglie quasi sempre (riempire il lavello di acqua per 3 cose è uno spreco).
Rispondi