Hennè lawsonia e indigo
Su un topic di capellidifata ho letto che qualcuna ha provato ad aggiungere allume di rocca al mix henné+indigo perché dicono fissi di più il colore.. Qualcuna qui ha provato?
Io sapevo che l'allume è un pò acido, e forse aiuta a rilasciare meglio il colore del lawsonia, ho dei dubbi per l'indigo.. Poi fa qualcosa stare 10 ore (io ci dormo con il mix in testa) con l'allume di rocca sui capelli?
Se nessuna risponde la prossima volta che lo faccio lo provo eh
Io sapevo che l'allume è un pò acido, e forse aiuta a rilasciare meglio il colore del lawsonia, ho dei dubbi per l'indigo.. Poi fa qualcosa stare 10 ore (io ci dormo con il mix in testa) con l'allume di rocca sui capelli?
Se nessuna risponde la prossima volta che lo faccio lo provo eh

io quando facevo l'indigo avevo letto che aggiungere sale lo faceva durare di più e lo mettevo, non ho mai verificato all'atto pratico se effettivamente il colore durava di più ma un pizzico di sale non costava niente ;-)
deduco che l'allume di rocca abbia più o meno la stessa funzione dato che quando lo metto sull'herpes sento salato. Occhio però che il sale (e l'allume di rocca ancor di più) tendono a seccare il capello. (e pure l'hennè!) QUindi dopo (nei giorni/settimane dopo) vai di balsami e oli ;-)
deduco che l'allume di rocca abbia più o meno la stessa funzione dato che quando lo metto sull'herpes sento salato. Occhio però che il sale (e l'allume di rocca ancor di più) tendono a seccare il capello. (e pure l'hennè!) QUindi dopo (nei giorni/settimane dopo) vai di balsami e oli ;-)
Lo faccio un pò elaborato: il lawsonia lo mischio solo con yogurt, ne metto tanto da non aggiungere la parte acquosa, e diventa una pappetta compatta e molto spalmabile; poi faccio ossidare per delle ore.. l'indigo lo mischio con infuso caldo di qualcosa, spesso di ortica o rosmarino, e ci aggiungo il sale, faccio riposare qualche minuto (pochi) e poi mischio tutto insieme e schiaffo in testa
lascio tutta la nottata e lavo coll'ammorbidente alm@cabio 


- Allie Graywords
- Messaggi: 1008
- Iscritto il: venerdì 14 dicembre, 2007 21:28
Mi chiedo... non c'è nessun modo di "togliere" l'henne dai capelli? Se uno fa una tinta tradizionale sui capelli hennati (lo so che c'è scritto di non farlo
) il colore non prende proprio oppure semplicemente ci rimane "sotto" l'henne?

Il mio blog sulle eco-mestruazioni: Coppette, amore e...
Spero di non dire una cosa già detta da altre...sono 2 volte che provo a mettere 2-3 cucchiai colmi da minestra di MIELE (quello liquido, d'acacia) e se la prima volta era solo un sospetto la seconda ho avuto la conferma:
il pappone viene più cremoso, spalmabile e cola meno, e, meraviglia delle meraviglie, si sciacqua più in fretta
!!!!
Inoltre i capelli spezzati nello sciacquare sono meno, è come se si ingarbugliassero meno delle altre volte. Metteteci pure che il miele è rimineralizzante....
Per il resto tutto invariato: lawsonia+acqua bollente+un vasetto yogurth bianco intero e 2-3 cucchiai di miele
il pappone viene più cremoso, spalmabile e cola meno, e, meraviglia delle meraviglie, si sciacqua più in fretta

Inoltre i capelli spezzati nello sciacquare sono meno, è come se si ingarbugliassero meno delle altre volte. Metteteci pure che il miele è rimineralizzante....
Per il resto tutto invariato: lawsonia+acqua bollente+un vasetto yogurth bianco intero e 2-3 cucchiai di miele
Francesca
Mi sta per arrivare il Jamila..
due confezioni del 2009 e una del 2008. Visto che ancora non arrivava ho ripreso dall'erborista la "meno peggio delle tinte" che per me è la biokap..prima però ho chiesto all'erborista se conoscesse il jamila sapendo che comunque lei vende l'hennè sciolto (che ho pure comprato, il vero iraniano! Non male ma l'ho potuto fare solo d'estate: tre ore con la zavorra sulla testa). Mi ha fatto un discorso sul contenuto di piombo che c'è nell'hennè. Abbiamo cominciato a parlare del fatto che non tutto cio' che è naturale fà bene..etc, etc. Ma non mi sono scoraggiata. Vediamo come sarà il risultato

il contenuto di piombo è tipico dell'hennè non puro,ovvero quello che si trova "sciolto " nella maggior parte delle erboristerie!!io uso l'hennè da 15 anni e per esperienza posso dire che quello di migliore qualità e assoluta purezza l'ho comprato nei mercati di istambul e casablanca!! inoltre una mia carissima amica marocchina mi ha spiegato il perchè:da loro l'hennè è raccolto da piante selvatiche,essiccato al sole, macinato e venduto nei mercati come da noi si fa con salvia o rosmarino!! e vi posso assicurare che in 15 anni di prove ho davvero notato una differenza abissale da qualsiasi hennè più o meno puro comprato in italia!!
keep the natural mystic flowing
gwada971 grazie..mi hai rassicurato e dato una motivazione per uscire dalla mia pigrizia..infatti venerdì ho lasciato tutta la notte un po' di jamila con yogurt bianco e un po' di aceto di mele. Il mattino dopo ho distribuito pappone sulla testa e sulle lunghezze e poi, dalle 10:00 alle 14:00 l'ho tenuto su. Il risultato è stato eccelente ed era proprio quello che volevo: coprire i bianchi e dare un bel riflesso e lucentezza su tutti i capelli. Credo che il jamila sia puro e il pappone morbido si spalma e si tiene su che è una meraviglia...
Eppoi ho risciacquato bene ed ho cercato di stare attenta e posso dire che l'asciugamano non si è sporcato..anche perchè era un asciugamano blu 


ciao a tutte!
vi chiedo un consiglio per mia cugina che non riesce in alcun modo ad ottenere il nero!
lei parte da un nero naturale con parecchi bianchi, ha seguito le istruzioni della procedura classica, cioè una prima colorazione con lawsonia e poi l'applicazione di indigo, come descritto su capellidifata e sul libro online "henné for hair".
però ha fatto effetto solo la lawsonia, quindi è rimasta con la testa rossa, con i bianchi che sono diventati ramati. nessuna traccia del nero!
ha fatto anche altre prove, ma niente da fare. Forse sbaglia qualche piccolo particolare, ma non saprei cosa dirle perché io faccio solo lawsonia.
ho letto qui che l'indigo difficilmente copre i bianchi, che bisogna fare più applicazioni, che è poco spalmabile, ecc.
ma più applicazioni di henné+indigo o solo di indigo?
c'è qualcuna che, partendo dal nero naturale con capelli bianchi, è riuscita a coprirli e restare nera, e mi può descrivere la procedura nei dettagli?
mi chiedevo anche se con le miscele già pronte del Sitarama sia più facile... (beh, in realtà non so se nella confezione lawsonia e indigo siano miscelati o imbustati separatamente!
) ma non scrivo direttamente nel thread del Sitarama che vende Barbara perché va bene qualsiasi altra soluzione, purché funzioni! mia cugina non vuole restare rossa! 
vi chiedo un consiglio per mia cugina che non riesce in alcun modo ad ottenere il nero!
lei parte da un nero naturale con parecchi bianchi, ha seguito le istruzioni della procedura classica, cioè una prima colorazione con lawsonia e poi l'applicazione di indigo, come descritto su capellidifata e sul libro online "henné for hair".
però ha fatto effetto solo la lawsonia, quindi è rimasta con la testa rossa, con i bianchi che sono diventati ramati. nessuna traccia del nero!
ha fatto anche altre prove, ma niente da fare. Forse sbaglia qualche piccolo particolare, ma non saprei cosa dirle perché io faccio solo lawsonia.
ho letto qui che l'indigo difficilmente copre i bianchi, che bisogna fare più applicazioni, che è poco spalmabile, ecc.
ma più applicazioni di henné+indigo o solo di indigo?
c'è qualcuna che, partendo dal nero naturale con capelli bianchi, è riuscita a coprirli e restare nera, e mi può descrivere la procedura nei dettagli?
mi chiedevo anche se con le miscele già pronte del Sitarama sia più facile... (beh, in realtà non so se nella confezione lawsonia e indigo siano miscelati o imbustati separatamente!


Uffi
io ho qualche problema con l'hennè...è la seconda volta che lo faccio in due anni però
e tutte e due le volte non sono rimasta per niente soddisfatta.Vabbè,questa volta non l'ho lasciato ossidare e l'ho tenuto poco più di un'ora,quindi questo forse non dà il massimo dei risultati..poi vi dico,ho messo dentro acqua calda del rubinetto,un pò di miele(meno di un cucchiaio)e un bel vasettone di yogurt greco...dite che ne ho messo troppo di yogurt?
All'asciugatura i capelli erano secchetti e come se fossero impiastricciati...non so se mi sia rimasto un pò di balsamo o magari era perchè avevo abbondato di yogurt...comunque il colore non mi soddisfa,all'attaccatura sono sul rame(si vede che ho i capelletti più sottili e chiari)e il resto non è che si veda molto,giusto un riflesso rosso/arancio..
Ma il punto è che vorrei usarlo come trattamento,vorrei che mi aiutasse ad avere capelli più sani,che si vedesse e che si sentisse al tatto,invece non ci riesco!Perchè vedo sempre delle foto di capigliature stupende e su di me non fa una mazza??
Poi ho un altro problemino e questo non da poco,visto che poi mi fanno il ca....tone
,stavolta ho messo un bel telo in vasca e in fondo verso lo scarico una borsa di platica con un foro...beh,sono riuscita ugualmente a macchiare..solo che non va via manco se ci stai sopra tutto il giorno a grattare!E insomma faccio di tutto per non inquinare,non vorrei dover usare chissà quali robe per farlo andare via...A nessuno succede?Voi come fate per non macchiare o per mandare via eventuali macchie?Please HELP ME!!
Se può essere utile l'hennè era questo http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=5623,ramato scuro,ma non credo sia malvagio,apparte sabbioso direi..


All'asciugatura i capelli erano secchetti e come se fossero impiastricciati...non so se mi sia rimasto un pò di balsamo o magari era perchè avevo abbondato di yogurt...comunque il colore non mi soddisfa,all'attaccatura sono sul rame(si vede che ho i capelletti più sottili e chiari)e il resto non è che si veda molto,giusto un riflesso rosso/arancio..
Ma il punto è che vorrei usarlo come trattamento,vorrei che mi aiutasse ad avere capelli più sani,che si vedesse e che si sentisse al tatto,invece non ci riesco!Perchè vedo sempre delle foto di capigliature stupende e su di me non fa una mazza??

Poi ho un altro problemino e questo non da poco,visto che poi mi fanno il ca....tone

Se può essere utile l'hennè era questo http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=5623,ramato scuro,ma non credo sia malvagio,apparte sabbioso direi..