Berlusconi si becca il duomo di Milano in faccia

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Eire go brach
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11

Messaggio da Eire go brach »

......stando bene attendo a non urtare la suscetibiltà di nessuno ed essendo sempre in autocensura, anche se incomincia a prudermi la lingua :evil: vorrei segnalare alle spalmine molto giovani ( deduco dal nick, magari mi sbaglio alla grande) di fare un giro su Wiki...io oltre ad essere scarso informaticamente non ho tempo per postare il tutto e di digitare "legge Mammì" , di leggersi il tutto, compreso il famoso decreto Berlusconi del 1984 !!!! e successivi e poi di leggere (e se riuscite a non ridere siete immense), il commento di Vittorio Feltri ( si proprio quello del Giornale è lui ve lo assicuro :D :D ) nel 1990 relativo agli atti normativi della legge.....

probabilmente qualche dubbio su come il nostro abbia fatto i soldi, quelli veri, non le mancette ad personam, potrebbe sorgere....

io allora avevo tra i 19 ed i 25 anni ed incominciavo a preoccuparmi seriamente del potere di persuasione del personaggio e anche di quello politico, economico ed occulto ( la lettera che sta tra la O e la Q x2 :P )

...ma ora chiudo definitivamente la mia boccaccia blasfema e vi saluto

p.s. la sinistra vera, efficace, propositiva, coaugulante, coinvolgente, etc.etc. è morta con il suo leader una sera di giugno del 1984, e dopo un sussulto di vitalità con l'ulivo e Prodi ( a proposito di moralità) è andata in coma ( D'Alema docet) e non si risveglia più

Adieu
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Avatar utente
Shanty
Messaggi: 2293
Iscritto il: venerdì 07 marzo, 2008 00:23

Messaggio da Shanty »

Eire go brach ha scritto:......stando bene attendo a non urtare la suscetibiltà di nessuno ed essendo sempre in autocensura, anche se incomincia a prudermi la lingua :evil: vorrei segnalare...
uhuuhh anche a me iniziava a prudere..... avevo iniziato a scrivere ma ci ho ripensato e ho cancellato.... meglio... perchè non sarei stata diplomatica come te! :D
Eire go brach ha scritto: allora avevo tra i 19 ed i 25 anni ed incominciavo a preoccuparmi seriamente del potere di persuasione del personaggio e anche di quello politico, economico ed occulto ( la lettera che sta tra la O e la Q x2 :P )
ehh già.... :roll:
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Automoderandomi dico: ammettiamo pure che sia un uomo che si è fatto da solo. Il problema è che appunto, sa guardare molto bene al proprio interesse. Punto. Di quello degli Italiani gli frega assai.
Mi duole poi notare come dall'altra parte non ci siano alternative decenti, e così, in un modo o nell'altro, tutta la classe politica è diventata "casta", una serie di personaggi che mira a tenersi i propri privilegi stretti più a lungo possibile. Il bene comune del paese è completamente perso di vista, basti osservare come non vi siano piani a lungo termine per nulla.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Marty
Messaggi: 2477
Iscritto il: sabato 10 novembre, 2007 17:59

Messaggio da Marty »

Eire go brach ha scritto:......stando bene attendo a non urtare la suscetibiltà di nessuno ed essendo sempre in autocensura, anche se incomincia a prudermi la lingua :evil: vorrei segnalare alle spalmine molto giovani ( deduco dal nick, magari mi sbaglio alla grande) di fare un giro su Wiki...
:lol:
Io nel 1984 sono venuta al mondo, ma non per questo ignoro alcuni pilastri portanti del disastro in cui versa l'Italia attualmente. :D

Certo, non posso ricordare ( non c'ero :P )...ma posso leggere, documentarmi e capire.
( mamma ha fatto il resto :D, e la ringrazio per questo :) )
L'informazione è a nostra disposizione, ( per ora ) basta desiderarla e saperla prendere. :)
Eire go brach ha scritto: probabilmente qualche dubbio su come il nostro abbia fatto i soldi, quelli veri, non le mancette ad personam, potrebbe sorgere....


Credo che la sua immoralità sia indubbia.
Ha fatto i soldi partendo da zero, con lo zampino della mafia e grazie ad alcune astute mosse al limite della legalità. Lo stesso Confalonieri lo disse, in un'intervista rilasciata a Milena Gabanelli. Ammise che il gruppo Fininvest nuotava in acque torbide, parecchio torbide. Da sempre.

Mi pare evidente a tutti che non nutro particolare simpatia per il Presidente del Consiglio, ma forse a tutti non è chiaro che quest'avversione và oltre il fatto che io sia di sinistra e lui del versante opposto.
E questo lo dico perchè in molti avete detto che spesso si scade in una povera diatriba campanilistica fra destra e sinistra.

Non è questo il punto.
Il problema non è che ci sia la Destra al governo, ma che ci sia Questa Destra. Un partito che altro non è se non un mix di sentimenti nostalgici di quel che fù "quando c'era lui".
Una Destra che nasce e cresce con stimoli a sfondo razziale, che predica odio e delimita la libertà personale del singolo cittadino, alla luce di una più ampia libertà d'agire del Primo Ministro, interessato esclusivamente a mangiare alle spalle dell'intero Paese.

Detto ciò, mi auto-modero e mi limito a concludere, dicendo che è colpa di questo intero Paese che lui frega ogni giorno, se lui è ancora lì.
L'italiano medio attuale pensa e agisce come lui, vuole essere Lui.


p.s: Alternative?? Quali alternative? Sono tesserata al PD, ho lavorato per questo partito, ma a nulla serve l'impegno del singolo se a portare la Bandiera sono elementi non in grado di rispondere con azioni concrete.
Ultima modifica di Marty il giovedì 17 dicembre, 2009 16:09, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Daffodil
Messaggi: 1370
Iscritto il: sabato 24 maggio, 2008 13:58

Messaggio da Daffodil »

Marty ha scritto: Il problema non è che ci sia la Destra al governo, ma che ci sia Questa Destra.
Su questo sono d'accordo anch'io! Ci fosse una destra seria, concreta, con idee... ma questa mi fa solo schifo (oltre che paura).

D
Fai "mi piace" alla mia pagina? (Soddisfazione garantita!) :) https://www.facebook.com/rafeditor" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Alhexandra
Messaggi: 959
Iscritto il: lunedì 09 giugno, 2008 15:11

Messaggio da Alhexandra »

È molto interessante leggere Umberto Eco a proposito del nostro Mister B.
Che sia un indubbio grandissimo venditore è fuori luogo. Riesce a venderti tutto e tu pensi di avere fatto un buon affare, anzi, che sia lui ad averti fatto un favore.
Scusate, questo uomo mi fa immensamente paura.

Concordo in pieno con chi dice che qui non si tratta di parlare di destra e di sinistra.
Che ben venisse un centrodestra sano e un'altrettanto sano centrosinistra e ancora una sinistra salda. Che lavorassero per il Paese e non per sé.
Ma questo malcostume riguarda dinamiche che vanno al di là della politica. È il modo di vivere del bengodi, dell'arraffa-arraffa, del frega-frega.
Dal piccolo al grande. La classe politica ne è lo specchio.
Purtroppo.

(Sono pessimista? eh, beh, purtroppo un po')
:oops:
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Messaggio da ruby »

Alhexandra ha scritto: Sono pessimista?
:oops:
no, realista :|
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Avatar utente
Ale1982
Messaggi: 158
Iscritto il: venerdì 07 agosto, 2009 13:15

Messaggio da Ale1982 »

Eire go brach ha scritto:......stando bene attendo a non urtare la suscetibiltà di nessuno ed essendo sempre in autocensura, anche se incomincia a prudermi la lingua :evil: vorrei segnalare alle spalmine molto giovani ( deduco dal nick, magari mi sbaglio alla grande) di fare un giro su Wiki...io oltre ad essere scarso informaticamente non ho tempo per postare il tutto e di digitare "legge Mammì" , di leggersi il tutto, compreso il famoso decreto Berlusconi del 1984 !!!! e successivi e poi di leggere (e se riuscite a non ridere siete immense), il commento di Vittorio Feltri ( si proprio quello del Giornale è lui ve lo assicuro :D :D ) nel 1990 relativo agli atti normativi della legge.....

probabilmente qualche dubbio su come il nostro abbia fatto i soldi, quelli veri, non le mancette ad personam, potrebbe sorgere....
Conosco quel Decreto e la Legge perchè anche se a quel tempo avevo solo 2 anni, successivamente sono stati oggetto di studio all'università.
Che fra Craxi e Berlusconi vi fosse un'amicizia che li potesse portare a farsi "dei favori", non lo metto in dubbio.
Ma non metto in dubbio nemmeno che oggi, grazie a quella Legge possiamo dire di avere una normativa che disciplina l'informazione di pubblico interesse (Legge che era necessaria perchè comunque prevista da una normativa comunitaria).
il Decreto Berlusconi, invece, ha salvato "la fabbrichetta berlusconiana", ma nello stesso modo sono stati emanati nel corso degli anni altri decreti "salva imprese" (v. Parmalat, Alitalia, Fiat, ecc...), su ognuno dei quali ci sarebbe da dire qualcosa sia di positivo che di negativo.
A me personalmente, di come e con quali mezzi B. si sia fatto i soldi, ad essere onesta, non me ne strafrega proprio niente. Penso sia un qualcosa con cui debba fare i conti lui con la sua coscienza e confido nella Legge (anche se la mia fiducia nella macchina giudiziaria va calando sempre di più).
Quello che mi interessa è che non usi i soldi degli italiani per andarsi a fare le vacanze! :D
Mi interessa che vengano tutelati i diritti di tutti i cittadini con riguardo al cambiamento sociale che si è verificato nel corso degli anni.
Mi interessa che gli italiani vengano agevolati soprattutto dal punto di vista economico (diminuzione delle imposte, abolizione di alcune tasse, ecc...).
Mi interessa che siano date delle agevolazioni a chi ne ha bisogno e a chi cerca di avventurarsi nel difficilissimo mondo imprenditoriale.
Mi interessa che vengano tutelati e agevolati i lavoratori tanto quanto i datori di lavoro.
e la lista potrebbe continuare all'infinito!!!
Ovviamente sorge il dubbio su come possa fare gli interessi degli italiani un uomo che abbia tanti scheletri nell'armadio...
E non posso dar torto a chi pensa ciò!
Non mi stancherò mai di ripeterlo...è un abile manovratore, che si muove facendo anche il ruffiano, sfruttando le amicizie... manca di diplomazia ed è troppo pieno di sè... ma se usa queste sue capacità per ottenere e per aiutare in qualche modo il paese, a me sta bene!
D'altrocanto, la cosa più importante in questo momento mi pare essere proprio "la tasca" degli italiani e lui con il suo Governo per questo ha già fatto qualcosa...(sempre meglio di chi non ha fatto nulla e di chi non propone nulla)
Se si vogliono muovere delle critiche, ben venga! A patto che si tratti di critiche costruttive! Sono contraria alle varie manifestazioni di piazza perchè trovo che a tutto portino, tranne che a risultati concreti!
Soprattutto quando sfociano in atti di violenza!
Più in generale, sono una sostenitrice delle "buone idee", e non mi interessa da chi provengano. :)
Scienza e affari non possono andare d'accordo
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Come fa a non interessarti sapere di avere un presidente del consiglio che si è creato un impero onestamente, o un delinquente che si è mosso nell'illegalità? Mi pare una differenza sostanziale che riguarda il rispetto della legge che tutti i cittadini dovrebbero avere, non "la sua coscienza".
Il fatto di andare a messa o meno riguarda la mia coscienza, il fatto di violare una legge riguarda tutti quelli che hanno un danno dal fatto che io la vìoli.
Inoltre, dici che stimi le sue qualità di imprenditore: ma se ha ottenuto ciò che ha ottenuto con mezzi illegali, ti pare ancora così abile? Secondo me è abile uno che riesce a lavorare e a sviluppare la propria impresa onestamente.

Edit: aggiungo che, a mio parere, il problema degli italiani non è nella tasca vuota, ma è nel fatto che quella tasca venga svuotata senza che dall'altra parte ci sia una restituzione di tale svuotamento in termini di servizi, di ricerca, di sviluppo, di cultura. Le mie tasche sono svuotate per pagare stipendi da capogiro, rendiconti spese in cui c'è sopra di tutto di più, finanziamenti all'Alitalia, grandi opere che poi restano a metà o cadono in disuso. La cosa mi fa leggermente irritare. Mi fa irritare indipendentemente da chi è a capo del Governo, preciso.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Shanty
Messaggi: 2293
Iscritto il: venerdì 07 marzo, 2008 00:23

Messaggio da Shanty »

Barbara ti quoto in tutto :)
Avatar utente
Ale1982
Messaggi: 158
Iscritto il: venerdì 07 agosto, 2009 13:15

Messaggio da Ale1982 »

barbara ha scritto:Come fa a non interessarti sapere di avere un presidente del consiglio che si è creato un impero onestamente, o un delinquente che si è mosso nell'illegalità? Mi pare una differenza sostanziale che riguarda il rispetto della legge che tutti i cittadini dovrebbero avere, non "la sua coscienza".
Il fatto di andare a messa o meno riguarda la mia coscienza, il fatto di violare una legge riguarda tutti quelli che hanno un danno dal fatto che io la vìoli.
Inoltre, dici che stimi le sue qualità di imprenditore: ma se ha ottenuto ciò che ha ottenuto con mezzi illegali, ti pare ancora così abile? Secondo me è abile uno che riesce a lavorare e a sviluppare la propria impresa onestamente.

Edit: aggiungo che, a mio parere, il problema degli italiani non è nella tasca vuota, ma è nel fatto che quella tasca venga svuotata senza che dall'altra parte ci sia una restituzione di tale svuotamento in termini di servizi, di ricerca, di sviluppo, di cultura. Le mie tasche sono svuotate per pagare stipendi da capogiro, rendiconti spese in cui c'è sopra di tutto di più, finanziamenti all'Alitalia, grandi opere che poi restano a metà o cadono in disuso. La cosa mi fa leggermente irritare. Mi fa irritare indipendentemente da chi è a capo del Governo, preciso.
Non me la sento di giudicare sulla base delle poche informazioni di cui dispongo e prendo sempre con le pinze qualsiasi cosa venga detta in tv e sui giornali. Però, partendo dal presupposto che nel cercare di mandare avanti la propria impresa tutti cercano l'appoggio di amicizie comode a partire dal reperimento dei fondi, fino all'aiuto per un semplice disbrigo di pratiche, ammetto che sicuramente c'è un fondo di verità in quello che si dice sulla sua carriera imprenditoriale! In Italia tutti lo fanno! Inutile dire il contrario!
Ma da qui a dire che si è creato un impero nella piena illegalità ce ne vuole...
Partendo da questo ecco perchè non me ne frega niente di tutto ciò in relazione alla sua attività politica, anche perchè non trovo giusto accanirsi in questo modo contro di lui quando ogni giorno vedo persone evadere le tasse, commercianti vendere senza scontrino fiscale, datori di lavoro che tengono dipendenti a lavorare in nero, ecc... Se si pensa a questo, più di mezza Italia dovrebbe finire dietro le sbarre o in un'aula di tribunale.
Parlo di coscienza perchè penso che tutti dovrebbero chiedersi, in ogni istante della loro quotidianità, se ciò che stanno facendo è giusto o sbagliato, se quando hanno compiuto una determinata azione avevano possibilità di scelta o meno... (Faccio un esempio: se io un anno non pago le imposte perchè le cose non mi sono andate nel migliore dei modi e non ho abbastanza soldi per far vivere decentemente i miei figli, sicuramente arreco un danno agli altri dato che c'è una legge che stabilisce che tutti i cittadini devono contribuire alle spese dello Stato, ma "a livello di coscienza" sto a posto. Faccio una scelta consapevole per ridurre il più possibile i danni e so benissimo che prima o poi mi verranno a chiedere quanto dovuto. Diverso è se evado per la pure e semplice voglia di arricchirmi facendomi beffe delle regole dettate dalla società in cui vivo. In questo caso, come si fa ad avere la coscienza a posto?)
Sullo "svuotamento" della tasca sono pienamente d'accordo sugli stipendi da capogiro. Anche perchè penso che sia una delle cause per cui ci ritroviamo in Parlamento persone che tutto dovrebbero fare, tranne che darsi alla politica, perchè attirati da trattamenti economici non indifferenti.
Vorrei vederli, se dovessero dare il loro contributo lavorando gratis, spinti solo "dall'amore per il paese"!!! :lol: :lol: :lol:
Per cose come i finanziamenti alle imprese in crisi, sono d'accordo se dati sulla base di determinati presupposti e qualora sussista veramente un grave rischio per l'economia del paese (e poi sono stanca di vedere i paesi stranieri che per 4 soldi si comprano le nostre aziende e mandano a casa i lavoratori italiani per sostituirli con i loro).
Per i servizi, che dire... A leggere i testi delle finanziarie approvati, i fondi vengono stanziati. Ma poi? Che fine fanno??? :o Ed ecco che entra in gioco il mangia-mangia delle amministrazioni e lo spreco incredibile che caratterizza (da sempre) la nostra realtà!!! :(
Se poi a questo ci si aggiunge anche la mentalità contorta di noi italiani... ecco fatta la frittata!
E di tutto questo si può dare la piena ed esclusiva colpa a B.?
Non credo.
E' giusto che paghi se ha sbagliato.
Se non lo si digerisce per i suoi modi di fare va bene.
Si fa le leggi che gli servono? Può darsi! Ma come servono a lui possono servire anche a tanti italiani, quindi prima di boicottarlo bisognerebbe fermarsi un attimo a riflettere (il che non vuol dire che ha sempre ragione, anzi...).
Ma dire che non ha fatto assolutamente niente e che lo stato delle cose versa in questa condizione disastrosa per colpa sua penso che sia eccessivo.
Scienza e affari non possono andare d'accordo
Avatar utente
Alhexandra
Messaggi: 959
Iscritto il: lunedì 09 giugno, 2008 15:11

Messaggio da Alhexandra »

Ale1982 ha scritto: Non mi stancherò mai di ripeterlo...è un abile manovratore, che si muove facendo anche il ruffiano, sfruttando le amicizie... manca di diplomazia ed è troppo pieno di sè... ma se usa queste sue capacità per ottenere e per aiutare in qualche modo il paese, a me sta bene!
:shock: :shock: :shock:
Scusa, ma non noti una piccolissima contraddizione in questo?!

Perbacco! :o

Dici tu stessa che è uno che ha fatto i soldi in maniera sporca, elude la legge in più modi, oltre a ciò è in odore di mafia... Madonna, e che deve fare di più, pugnalare le vecchiette?!
:)

(embè, scusate ma l'autocensura ha un limite... Okay okay, rienrto nei ranghi. ) :oops:
Avatar utente
Ale1982
Messaggi: 158
Iscritto il: venerdì 07 agosto, 2009 13:15

Messaggio da Ale1982 »

Alhexandra ha scritto:
Ale1982 ha scritto: Non mi stancherò mai di ripeterlo...è un abile manovratore, che si muove facendo anche il ruffiano, sfruttando le amicizie... manca di diplomazia ed è troppo pieno di sè... ma se usa queste sue capacità per ottenere e per aiutare in qualche modo il paese, a me sta bene!
:shock: :shock: :shock:
Scusa, ma non noti una piccolissima contraddizione in questo?!

Perbacco! :o

Dici tu stessa che è uno che ha fatto i soldi in maniera sporca, elude la legge in più modi, oltre a ciò è in odore di mafia... Madonna, e che deve fare di più, pugnalare le vecchiette?!
:)

(embè, scusate ma l'autocensura ha un limite... Okay okay, rienrto nei ranghi. ) :oops:
Scusa, ma se tu conosci una persona che ti fa avere le materie prime che ti servono per la tua fabbrica ad un prezzo di favore (perchè magari è un tuo amico) e ciò ti consente di risparmiare parecchio non "sfrutti" l'amicizia? E cosa c'è di illegale e sporco in questo? Se il tuo amico ti fa regolare fattura e tu ci vai a pagare l'iva... non c'è proprio nulla di illegale!
Per cui quando lo definisco ruffiano e sfruttatore di amicizie non dico che ha fatto i soldi in maniera sporca!
Scienza e affari non possono andare d'accordo
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

il fatto che in Italia sia diffusa l'illegalità e la mentalità mafiosa è in parte endemico e in parte sfruttato proprio da chi ci governa - e non parlo solo di b. - basta contare tutti quelli che hanno gravi imputazioni e processi pendenti a carico e continuano ad occupare posti pubblici!
Mezza Italia dovrebbe andare in galera? sì, direi di sì, non sarebbe male se intanto cominciasse ad andarci chi ruba, froda, dà mazzette, riceve mazzette, collabora con i mafiosi... e che ora magari resta come sta, splendido come il sole non perchè assolto, ma perchè il reato è caduto in prescrizione.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
Ale1982
Messaggi: 158
Iscritto il: venerdì 07 agosto, 2009 13:15

Messaggio da Ale1982 »

barbara ha scritto: basta contare tutti quelli che hanno gravi imputazioni e processi pendenti a carico e continuano ad occupare posti pubblici!
Il controllo su eventuali carichi pendenti andrebbe fatto a monte!!! Per la serie: ti vuoi candidare per una carica pubblica? Perfetto! Guardiamo il tuo casellario giudiziario e poi vediamo se puoi candidarti!
Questa si che sarebbe una gran cosa!!!
Scienza e affari non possono andare d'accordo
Rispondi