Berlusconi si becca il duomo di Milano in faccia

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
luce
Messaggi: 1936
Iscritto il: lunedì 15 dicembre, 2008 13:22

Messaggio da luce »

non lo so se a questo punto ci riusciamo... :?
pur rimanendo contraria alla violenza non posso negare che ormai siamo esasperati; io non ho una memoria precisa e puntuale dei 5 anni del precedente governo berlusconi ma mi sembra che in questi quasi due anni di governo siano riusciti a determinare un decadimento della nazione record a velocità altrettanto record..è decisamente avvilente
cosa rimane quando le leggi vanno avanti a decreti e a colpi di fiducia? (non dimentichiamoci che mentre a noi propinano i bollettini medici sui denti del premier è stata posta la fiducia sulla finanziaria) e perciò il parlamento stesso è ridotto all'insignificanza? cosa rimane se le manifestazioni di piazza vengono volutamente ignorate mentre si da risalto solo alla loro pericolosità o alle persone che portano i fiori al premier? cosa rimane quando si assiste al ribaltamento della verità (maroni che inneggiava alla cattiveria contro i clandestini ora si prende la parte della vittima) senza che qualcuno riesca a fermarli?
e la cosa peggiore non sono loro, magari fossero loro!
è troppo ottimista chi riduce la colpa a berlusconi, la cosa peggiore è che realmente la sua coalizione fatta di violenti, persone con ambiguo rapporto con la criminalità, ignoranti, creatori di capri espiatori...è stata votata dalla maggior parte degli italiani.
e che se usciamo dalla cerchia dei nostri amici e ascoltiamo i discorsi ci rendiamo conto che molte persone sono lo specchio di questo governo, e forse cambieranno idea solo quando la decadenza li raggiungerà nel portafogli e nella dispensa non certo per una illuminazione politica...
in tutto questo c'è spazio per un confronto civile?
io per ora l'ho trovato solo con voi del forum e vi ringrazio di cuore
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Messaggio da ruby »

luce ha scritto:molte persone sono lo specchio di questo governo, e forse cambieranno idea solo quando la decadenza li raggiungerà nel portafogli e nella dispensa non certo per una illuminazione politica...
La penso esattamente come te. Con la panza piena e la testa orfana di quel sacrosanto principio di diritto/dovere essenziale per la creazione di una vera Democrazia l'attuale situazione non si smuove di un millimetro
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Avatar utente
Alhexandra
Messaggi: 959
Iscritto il: lunedì 09 giugno, 2008 15:11

Messaggio da Alhexandra »

Quoto anch'io in pieno. :?
Avatar utente
blue moon
Messaggi: 144
Iscritto il: lunedì 02 marzo, 2009 12:52

Messaggio da blue moon »

Mi sono autoimposta un esercizio per le prossime settimane: appena vedo un politico o pseudo-opinionista in tv cambio canale, anzi, spengo o inserisco un dvd e mi guardo un film. Non lo faccio per disinteresse verso la situazione che si sta creando, ma siamo ormai stremati e sento il bisogno di una disintossicazione: si auspicava un momento di tregua, invece la nostra classe dirigente è così ottusa ed egoista da occuparsi soltanto di prevalere sul proprio avversario. Non siamo più considerati dei cittadini, bensì dei voti, una semplice X da segnare sopra il simboletto.
Non esistono le preferenze, così il "popolo sovrano" si accoda davanti alle cabine elettorali in un rituale che a me sembra sempre più svuotato delle sue prerogative: sono stanca di firmare assegni in bianco e scegliere "il meno peggio". Voglio qualcuno che mi rappresenti nelle aspirazioni e nei modi con cui tali aspirazioni vengono perseguite: VOGLIO UN PARLAMENTO COMPOSTO DA TUTTE RITE LEVI MONTALCINI.

Scusate lo sfogo, ai miei occhi appare scontato che chi sta al vertice deve essere una persona con cultura ed integrità rare.
La mediocrità mi avvilisce, soprattutto sono stanca di vivere in un mondo alla rovescia, dove ciò che appare insensato ed immorale altrove, qui viene reso una cosa accettabile e viceversa; sono stanca di sentirmi ridicola dinanzi all'opinione internazionale, perché mi resta la presunzione di valere qualcosa in più rispetto a molti governanti, malgrado essi siano il volto con il quale sono costretta a mostrami nel corso di importanti eventi
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

Aah che bell'aria che si respira qui, dovrebbero mandarci voi in parlamento, di destra centro o sinistra che siate ^_^
Intanto continuo a rodermi il fegato per le balle spaziali che stanno sparando in queste ore, però non so se avete notato che stanno sollevando i primi dubbi sull'efficienza della scorta :twisted: Chissà chissà com'è che si è aperta una breccia tale da permettere a qualcuno di prendere per bene la mira.. E poi la rock star è pure riuscita fuori dall'auto, quando in questi casi avrebbe dovuto lasciare il luogo all'istante.. Mah :roll:
Avatar utente
Ale1982
Messaggi: 158
Iscritto il: venerdì 07 agosto, 2009 13:15

Messaggio da Ale1982 »

Non tollero affatto la violenza, in qualsiasi forma essa si manifesti!
Non mi importa CHI sia la persona che è stata colpita dal gesto violento, quanto la carica che ricopre.
E' stato aggredito il presidente del consiglio. Poteva essere chiunque...destra,centro, sinistra... Per me sarebbe stata comunque una cosa gravissima.
Ad "attenuare" la mia preoccupazione c'è, però, il fatto che a compiere il gesto sia stata una persona che, a quanto pare, ha dei problemi mentali.
A parte questo, ho letto i pareri che avete lasciato su B. e vorrei esprimere anche il mio...
Starei ore a sentirlo parlare, quando parla di economia, finanza ecc... Da questo punto di vista lo ammiro perchè in materia ne capisce molto e le sue idee imprenditoriali sono ben definite e delineate (basta vedere l'impero che si è riuscito a creare)...
Il problema è che lo Stato non può essere considerato come un'impresa... Si sente come il manager dell'"impresa Italia", e questo l'ha portato a sparare mooooooooooolte ca**ate!!!
Se a questo si aggiunge che è indubbiamente un uomo troppo pieno di sè, e che è quasi del tutto privo di tatto e di diplomazia in certe situazioni...ecco che si viene a creare una figura "un tantino" contorta e per certi versi inadatta al ruolo che ricopre!!!
Ha dato addosso alla magistratura, ai suoi avversari politici e a tanti altri...questo sempre utilizzando toni troppo aspri e accesi! Ma come dargli torto quando gli stessi magistrati aprono le porte delle carceri mettendo in libertà 4 criminali che hanno ammazzato una persona, perchè hanno fatto scadere i termini?!?
E i suoi avversari politici, anzichè stare lì a blaterare su cosa lui e il suo governo hanno fatto o non hanno fatto, perchè non si preoccupano di presentare agli italiani un programma di governo ben definito e realizzabile in concreto? O hanno intenzione di presentarsi alle prossime elezione semplicemente come "un'alternativa a B."???
A me interessa cosa ha intenzione di fare chi starà al governo relativamente a cose quali imposte e tasse, creazione di posti di lavoro, pensioni, creazione di infrastrutture, impegno nel sociale, costo della vita e chi più ne ha più ne metta!!!
E se per risolvere determinate situazioni è necessario perfino modificare la nostra Costituzione, ben venga!
Se fatto nel modo giusto, seguendo giusti principi e ideali può anche essere indice di "progresso" (dal punto di vista mentale e sociale).
Preferisco, al momento, essere rappresentata da uno come lui, piuttosto che da altri, perchè lo considero il male minore dal punto di vista politico!
Poi...se se ne va a p******, organizzando festini in casa sua, o Dio solo sa cos'altro faccia nella sua vita privata...non mi interessa!
Scienza e affari non possono andare d'accordo
Avatar utente
Eire go brach
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11

Messaggio da Eire go brach »

Ale1982 ha scritto: Preferisco, al momento, essere rappresentata da uno come lui, piuttosto che da altri, perchè lo considero il male minore dal punto di vista politico!

...io no!!! :)
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Avatar utente
Marty
Messaggi: 2477
Iscritto il: sabato 10 novembre, 2007 17:59

Messaggio da Marty »

Eire go brach ha scritto:
Ale1982 ha scritto: Preferisco, al momento, essere rappresentata da uno come lui, piuttosto che da altri, perchè lo considero il male minore dal punto di vista politico!

...io no!!! :)
Quoto. :D

Per me tutto è meno peggio di lui. :)
Avatar utente
Shanty
Messaggi: 2293
Iscritto il: venerdì 07 marzo, 2008 00:23

Messaggio da Shanty »

Marty ha scritto:
Eire go brach ha scritto:
Ale1982 ha scritto: Preferisco, al momento, essere rappresentata da uno come lui, piuttosto che da altri, perchè lo considero il male minore dal punto di vista politico!

...io no!!! :)
Quoto. :D

Per me tutto è meno peggio di lui. :)
quoto anche io. decisamente

...ora torno nella mia autocensura :)
Avatar utente
blue moon
Messaggi: 144
Iscritto il: lunedì 02 marzo, 2009 12:52

Messaggio da blue moon »

Che il Paese sia appiattito sulla dicotomia pro/contro Mister B. è indubbiamente un ostacolo allo sviluppo di un dibattito in grado di affrontare i temi più urgenti (sanità, scuola, ambiente ecc.).
Mentre all'estero si parla dei possibili scenari successivi al congresso di Copenaghen, noi ci perdiamo in dispute spesso ridicole oppure scivoliamo nel gossip (es. il processo Eternit con migliaia di morti causati dall'amianto e un disastro ambientale tra i peggiori in Europa viene annunciato dopo il processo Corona nei titoli di alcuni Tg)

Però mi sembra che nel nostro Paese si sia persa la capacità di penetrare a fondo nelle questioni di maggior peso, col rischio di lasciarci affascinare dal tono suadente più che dal contenuto:
Ale1982 ha scritto: Starei ore a sentirlo parlare, quando parla di economia, finanza ecc... Da questo punto di vista lo ammiro perchè in materia ne capisce molto e le sue idee imprenditoriali sono ben definite e delineate (basta vedere l'impero che si è riuscito a creare)...
Perdonami, ma mi è parsa un'ingenuità considerarlo un esperto in materia, perché se si mettesse a confronto una sua analisi con quella di un premio Nobel dell'economia come Stigler, si noterebbe subito la differenza che intercorre fra chi è in grado di padroneggiare i termini e conosce le dinamiche, e chi invece si appella a frasi generiche che gli permettono di galleggiare senza esprimere un vero concetto. Spero tu non mi fraintenda, ma sovente siamo portati a pensare che l'aver costruito un impero economico sia motivo sufficiente per essere considerati esperti del settore. Purtroppo in Italia l'intreccio tra affari e politica è troppo radicato e i fenomeni tipo Google (per inciso due ragazzi con laurea in matematica e in informatica a Stanford che mettono in piedi un impero mondiale costruendo un'azienda davvero innovativa) sono un miraggio. Da noi si parte in molti casi chiedendo appoggio a Tizio o Caio affinché ti conceda la licenza o l'appalto tal dei tali

Ancora:
Ale1982 ha scritto: Ha dato addosso alla magistratura, ai suoi avversari politici e a tanti altri...questo sempre utilizzando toni troppo aspri e accesi! Ma come dargli torto quando gli stessi magistrati aprono le porte delle carceri mettendo in libertà 4 criminali che hanno ammazzato una persona, perchè hanno fatto scadere i termini?!?
Siamo convinti che gli screzi tra Mister B. (o tra altri numerosi politici di vari schieramenti giusto per par condicio) e la magistratura, nascano da episodi come quello cui accennavi tu? Non pensi che la politica abbia un moto di ribellione nei confronti della magistratura solo nel momento in cui viene tirata in ballo direttamente o indirettamente? Io ritengo che i nostri governanti siano garantisti soprattutto quanto si tratta di difendere la loro categoria (se sono al centro d'importanti indagini parlano di "giustizialismo" e non di "giustizia"). Nel famoso stupro della Caffarella si era proceduto all'arresto di un rumeno che poi si era rivelato estraneo alla vicenda: per carità non si trattava di uno stinco di santo, ma in quell'occasione molti politici avevano esultato con troppa fretta per la cattura di quello che avevano già deciso essere il colpevole.

Ogni giorno che passa si rafforza in me la convinzione che la nostra politica sia fortemente auto referenziale: continua a parlare di se stessa, a se stessa!
Avatar utente
Ale1982
Messaggi: 158
Iscritto il: venerdì 07 agosto, 2009 13:15

Messaggio da Ale1982 »

blue moon ha scritto:Perdonami, ma mi è parsa un'ingenuità considerarlo un esperto in materia, perché se si mettesse a confronto una sua analisi con quella di un premio Nobel dell'economia come Stigler, si noterebbe subito la differenza che intercorre fra chi è in grado di padroneggiare i termini e conosce le dinamiche, e chi invece si appella a frasi generiche che gli permettono di galleggiare senza esprimere un vero concetto. Spero tu non mi fraintenda, ma sovente siamo portati a pensare che l'aver costruito un impero economico sia motivo sufficiente per essere considerati esperti del settore. Purtroppo in Italia l'intreccio tra affari e politica è troppo radicato e i fenomeni tipo Google (per inciso due ragazzi con laurea in matematica e in informatica a Stanford che mettono in piedi un impero mondiale costruendo un'azienda davvero innovativa) sono un miraggio. Da noi si parte in molti casi chiedendo appoggio a Tizio o Caio affinché ti conceda la licenza o l'appalto tal dei tali

Ancora:
Ale1982 ha scritto: Ha dato addosso alla magistratura, ai suoi avversari politici e a tanti altri...questo sempre utilizzando toni troppo aspri e accesi! Ma come dargli torto quando gli stessi magistrati aprono le porte delle carceri mettendo in libertà 4 criminali che hanno ammazzato una persona, perchè hanno fatto scadere i termini?!?
Siamo convinti che gli screzi tra Mister B. (o tra altri numerosi politici di vari schieramenti giusto per par condicio) e la magistratura, nascano da episodi come quello cui accennavi tu? Non pensi che la politica abbia un moto di ribellione nei confronti della magistratura solo nel momento in cui viene tirata in ballo direttamente o indirettamente? Io ritengo che i nostri governanti siano garantisti soprattutto quanto si tratta di difendere la loro categoria (se sono al centro d'importanti indagini parlano di "giustizialismo" e non di "giustizia"). Nel famoso stupro della Caffarella si era proceduto all'arresto di un rumeno che poi si era rivelato estraneo alla vicenda: per carità non si trattava di uno stinco di santo, ma in quell'occasione molti politici avevano esultato con troppa fretta per la cattura di quello che avevano già deciso essere il colpevole.

Ogni giorno che passa si rafforza in me la convinzione che la nostra politica sia fortemente auto referenziale: continua a parlare di se stessa, a se stessa!
Paragonare B. ad un premio Nobel mai!!! Per carità!!! :-D
Io l'ho sentito parlare più di una volta e mi piace il modo in cui costruisce le soluzioni ai problemi che intende risolvere!
Per spiegarmi meglio: quando parla di bilancio dello Stato e afferma di voler (che ne so, faccio un esempio) abolire l'Ici sulla prima casa, è capace di spiegare in poche parole (tutt'altro che tecniche, e meno male. Altrimenti chi non studia economia non capirebbe un fico secco) come ha pensato di rientrare di quei soldi utilizzando in maniera diversa altre entrate...
In pratica, quando si tratta di queste cose, non lo vedo come il classico personaggio politico che fa promesse campate in aria in campagna elettorale per accaparrarsi i voti. Il più delle volte vedo un impegno concreto e piani ben delineati e prestabiliti.
Poi, per carità, mettere in pratica ciò che si pianifica non è facile. E' già difficle far quadrare il bilancio di una piccola impresa...Figuriamoci un bilancio di Stato...

In merito alla Magistratura, è vero quello che dici tu! Si è scatenato perchè toccato personalmente! Però penso anche un'altra cosa: se va a proporre una Legge da cui indubbiamente lui trarrebbe vantaggio, ma nello stesso tempo è una Legge che migliorerebbe lo stato delle cose, che la faccia pure.
Anche perchè (altro pensiero che spesso mi passa per la testa) penso che lui sappia benissimo che oggi è stato eletto e domani potrebbe non esserlo, ma le Leggi restano lì per tutti gli italiani.
Le cose non vanno bene ultimamente, è vero! Ma non si può attribuire tutta la colpa a lui e al suo Governo.
E' un malessere comune che riguarda un po' tutti i paesi.
Bisogna tenere in considerazione tanti di quei fattori che ci sarebbe da impazzire.

Le critiche da fargli ci sono! Eccome se ci sono!
Ma io preferisco un B. che "si fa" delle Leggi che possono tornare utili anche al popolo, piuttosto che un D'Al. che frega i soldi ai correntisti per comprarsi lo yacht!!!
Scienza e affari non possono andare d'accordo
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Messaggio da ruby »

ruby in modalità sfogo on
Ale1982 ha scritto:E i suoi avversari politici[...] perchè non si preoccupano di presentare agli italiani un programma di governo ben definito e realizzabile in concreto?
Concordo :), in una parola: vera cioè concreta cioè tangibile opposizione? Ma chi?! Questo piddì?... :? Con quel manipolo di indagati/condannati tanto quanto (se non di più!) del pdl? (facciamo l'elenco?), perennemente a fare la parte degli"indecisi", rei di gran vigliaccate (altro elenco?), capaci solo di reggere il gioco a B.? Orrore! :?
O forse idv? (ultimamente reggo sempre meno lo sbraitare di DP) Mai capito il programma del partito nella sua sostanza e quali (se ce ne sono :roll: ) gli obiettivi a lungo termine. Benissimo il tema della giustizia :clap: , ma poi? Quali sono le posizioni oggettive che idv ha preso sugli altri temi: lavoro/scuola/sociale, eccetera? per non parlare di certe candidature (leggi Cè ex leghista sostenuta da DP :? )
...tristess e scoraggiament :|
Ale1982 ha scritto:Poi...se se ne va a p******, organizzando festini in casa sua, o Dio solo sa cos'altro faccia nella sua vita privata...non mi interessa!
Per me chi governa il Paese deve avere il requisito di indiscussa moralità ;)

ruby in modalità sfogo off :P
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Bullina
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 01 ottobre, 2009 12:31

Messaggio da Bullina »

Ale1982 ha scritto:Non tollero affatto la violenza, in qualsiasi forma essa si manifesti!
Non mi importa CHI sia la persona che è stata colpita dal gesto violento, quanto la carica che ricopre.
E' stato aggredito il presidente del consiglio. Poteva essere chiunque...destra,centro, sinistra... Per me sarebbe stata comunque una cosa gravissima.
Ad "attenuare" la mia preoccupazione c'è, però, il fatto che a compiere il gesto sia stata una persona che, a quanto pare, ha dei problemi mentali.
A parte questo, ho letto i pareri che avete lasciato su B. e vorrei esprimere anche il mio...
Starei ore a sentirlo parlare, quando parla di economia, finanza ecc... Da questo punto di vista lo ammiro perchè in materia ne capisce molto e le sue idee imprenditoriali sono ben definite e delineate (basta vedere l'impero che si è riuscito a creare)...
Il problema è che lo Stato non può essere considerato come un'impresa... Si sente come il manager dell'"impresa Italia", e questo l'ha portato a sparare mooooooooooolte ca**ate!!!
Se a questo si aggiunge che è indubbiamente un uomo troppo pieno di sè, e che è quasi del tutto privo di tatto e di diplomazia in certe situazioni...ecco che si viene a creare una figura "un tantino" contorta e per certi versi inadatta al ruolo che ricopre!!!
Ha dato addosso alla magistratura, ai suoi avversari politici e a tanti altri...questo sempre utilizzando toni troppo aspri e accesi! Ma come dargli torto quando gli stessi magistrati aprono le porte delle carceri mettendo in libertà 4 criminali che hanno ammazzato una persona, perchè hanno fatto scadere i termini?!?
E i suoi avversari politici, anzichè stare lì a blaterare su cosa lui e il suo governo hanno fatto o non hanno fatto, perchè non si preoccupano di presentare agli italiani un programma di governo ben definito e realizzabile in concreto? O hanno intenzione di presentarsi alle prossime elezione semplicemente come "un'alternativa a B."???
A me interessa cosa ha intenzione di fare chi starà al governo relativamente a cose quali imposte e tasse, creazione di posti di lavoro, pensioni, creazione di infrastrutture, impegno nel sociale, costo della vita e chi più ne ha più ne metta!!!
E se per risolvere determinate situazioni è necessario perfino modificare la nostra Costituzione, ben venga!
Se fatto nel modo giusto, seguendo giusti principi e ideali può anche essere indice di "progresso" (dal punto di vista mentale e sociale).
Preferisco, al momento, essere rappresentata da uno come lui, piuttosto che da altri, perchè lo considero il male minore dal punto di vista politico!
Poi...se se ne va a p******, organizzando festini in casa sua, o Dio solo sa cos'altro faccia nella sua vita privata...non mi interessa!
quoto TUTTO. Dalla prima all'ultima parola, anche dei tuoi interventi successivi. Esprime esattamente ciò che penso io, solo che non sono capace di farlo in maniera così diplomatica!Mea culpa :D
Avatar utente
Ale1982
Messaggi: 158
Iscritto il: venerdì 07 agosto, 2009 13:15

Messaggio da Ale1982 »

ruby ha scritto:ruby in modalità sfogo on
:lol: :lol: :lol:

ruby ha scritto:Per me chi governa il Paese deve avere il requisito di indiscussa moralità ;)
Per me la moralità è un requisito che dovrebbe avere ogni singolo essere umano e dato che è un requisito che sta scomparendo quasi del tutto, chiudo un occhio sull'"essere umano/politico" se si parla di cose del genere...
ruby ha scritto:ruby in modalità sfogo off :P
:lol: :lol: :lol:

P.S: Finalmente un gruppo di persone con cui confrontarsi in tutta calma e tranquillità senza doversi spaventare di essere aggredita!!!
Siete mitiche spalmine!!!
:hugs:
Scienza e affari non possono andare d'accordo
Avatar utente
Daffodil
Messaggi: 1370
Iscritto il: sabato 24 maggio, 2008 13:58

Messaggio da Daffodil »

Shanty ha scritto:
Marty ha scritto:
Eire go brach ha scritto:
...io no!!! :)
Quoto. :D

Per me tutto è meno peggio di lui. :)
quoto anche io. decisamente

...ora torno nella mia autocensura :)
Lascio il mega-quote (anche se non si dovrebbe) per accodarmi. :)
Sul fatto che sia un bravo imprenditore, non saprei dire. Certo, con gli aiuti più o meno chiari e trasparenti che ha avuto, forse non è così difficile anche mettere su un impero...
Sono d'accordo solo sul fatto che la sinistra non propone alcuna alternativa valida e concreta. Magari ci fosse una Sinistra vera... mi sono rotta di aspettare.

D
Fai "mi piace" alla mia pagina? (Soddisfazione garantita!) :) https://www.facebook.com/rafeditor" onclick="window.open(this.href);return false;
Rispondi