Per quanto mi riguarda:
-> Sono Vegetariana
-> quando vado a fare la spesa ho sempre dietro delle borse in tessuto o di plastica da riutilizzare
-> non lascio le prese in stand-by
-> chiudo le luci quando non sono nella stanza
-> quando ho tragitti non molto lunghi tendo a privilegiare la bicicletta
-> faccio la racclta differenziata
-> avendo il riscaldamento autonomo non lo faccio mai andare oltre i 18° e la sera mi faccio la borsa dell'acqua calda (riutilizzando sempre la stessa acqua)
-> raccolgo l'acqua piovana e la uso per innaffiare le piante
-> ho un paio di alberi da frutto e orticello piccolino ino ino
-> bevo l'acqua del rubinetto
-> uso solo la doccia
-> quando spazzolo i denti chiudo l'acqua
-> facciamo il compostaggio in giardino
-> ho quasi tutte lampadine a basso consumo
-> lavatrice a 30°
-> shampoo, bagnoschiuma e creme ecobio
( il proposito è quello di utilizzare anche il detersivo per la lavarice e per i piatti)
-> riutilizzo i foglio che sono stmpati solo da una parte
-> ricarico le cartucce della stampante
Quando sono a Trento (studio fuori sede) ricordo ripetutamente alle coinquiline di chiudere bene i rubinetti, non lasciare le prese in stand-by (addirittura la nuova è uscita di casa lasciando il pc con la modalità alte perestazioni attaccato alla corrente e alle 17 quando sono tornata l'ho spento..se era per lei lo staccava,forse, la mattina dopo perchè era tornata a casa sua!). .
-Cibo: NON SI SPECA NULLA MANCO UNA BRICIOLA DI PANE; ricordiamo che in Italia vengono buttate tonnelate di cibo e PANE (che è vita) nella spazzatura!
come si fa a buttare via il pane???? In casa lo teniamo da parte per fare il fritto, oppure per fare la Pinza oppure lo diamo agli uccellini.