
Sono andata a controllare per scrupolo l'inci del Fluido Totale Eos, che mi ricordavo avere oli essenziali come profumazione, e infatti c'è scritto: anthemis nobilis oil, citrus aurantium oil.
myrta ha scritto:Un articolo della rivista "L' aromatario ", presa al Naturasì , mi ha allarmato : si diceva che non conviene comprare prodotti che contengano la parola Parfum nella lista degli ingredienti :i profumi sintetici , infatti , contengono gli ftalati, nocivi per la salute, mentre nella cosmesi naturale si utilizzano come profumi solo gli essenziali puri 100% ricavati dalle piante.
Mi chiedo allora: come si fa a riconoscere dall'inci se un profumo è naturale o no? I pallini rossi rendono palese un inci non ecobio, ma il Parfum è scritto in nero, dunque non c'è modo di sapere se è sintetico o no.
Insomma: è possibile che in marche ecobio riconosciute (Tea, Bjobj), ci sia un Parfum sintetico?
barbara ha scritto:Cara myrta, la questione profumo non è così lineare come sembra da quanto riporti.
Non è che sintetico sia sempre uguale a cattivo e naturale sempre uguale a buono.
Gli oli essenziali possono essere allergizzanti, irritanti, inquinanti.
Ci sono invece fragranze di sintesi non pericolose e senza allergeni.
Il panorama è confuso? Sì, altrochè. Però ecco, va bene che noi siamo pro-vegetale, ma non con il paraocchi
Parlando di prodotti che conosco bene, per esempio le profumazioni della linea Sensè bimbo sono sintetiche senza allergeni (e sicuramente anche senza ftalati!), idem per la linea bimbo Bio Bio Baby, idem per la linea profumata BJOBJ. Tutti prodotti, tra l'altro, certificati (non che io ami le certificazioni ma allo stato attuale delle cose un minimo di garanzia la danno, a mio modesto parere).
Sono certa ci siano altri marchi che utilizzano profumi del genere.
Personalmente, sulla pelle di un bambino vedo meglio questo genere di fragranze che non un olio essenziale.
Insomma pro e contro, come al solito sta a noi valutare e decidere cosa preferiamo, ma certamente non prendendo la cantonata di vedere tutto il vegetale come sempre e comunque migliore del sintetico, perchè non è così.