
Libri: possessive o no?
Mi stessi a dire che ha usato un libro di Moccia per il barbeque, pure pure, ma la Bovary, no! Ecco un buon motivo per mettere fuoco alla cugina 

Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
tipica espressione romanesca che riassume la frase" ti carico (corco) di legnate fino a piegarti"Aria ha scritto:te corco non l'ho mai sentito!

io presto i libri solo a parenti ed amici che vedo con regolarità, in modo che se l'amato bene non torna in tempi ragionevoli, io possa riprendermelo con aria "indifferente" quando mi trovo a casa loro...ai conoscenti mai più!

molti li ho anche "maltrattati" io: tè rovesciati, cioccolata sciolta tra le pagine...


sono molto preoccupata per la fuga di cervelli...pensate che il mio è scappato senza nemmeno salutare!! 

sono indecisa tra cosa è peggio tra il barbeque e il libro sottolineato con il pennarello....credo che potrei uccidere in entrambi i casi.
L'unica salvezza per il malcapitato è ricomprarmi il libro ovviamente nell'edizione più costosa che esista in commercio!
L'unica salvezza per il malcapitato è ricomprarmi il libro ovviamente nell'edizione più costosa che esista in commercio!
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!

-
- Messaggi: 98
- Iscritto il: sabato 20 giugno, 2009 07:58
sono un'appassionata della lettura, mi piacciono i romanzi, saranno anche poco impegnativi , ma per me leggere deve essere uno svago, nel test ho segnato il quinto punto, cioè la biblioteca, solo per il risparmio, se dovessi comprare tutti quelli che leggo, mio marito mi darebbe la lettera di licenziamento 
in un anno ne compero 5/6 e questi non mi piace imprestarli !
per il resto mi affido alla biblioteca , in media ne prendo 2/3 al mese

in un anno ne compero 5/6 e questi non mi piace imprestarli !
per il resto mi affido alla biblioteca , in media ne prendo 2/3 al mese
Francesca
La Vita è Una Cosa Meravigliosa!
La Vita è Una Cosa Meravigliosa!
Io, presto tutto alle mie amiche; anche le mutande! Un esempio?
Eccolo:
Un pomeriggio non molto lontano, io e una mia amica:
Lei: Il libro "Y" mi ispirava.
Io : Ah, te lo consiglio, è molto bello.
Lei: Quindi ce l'hai! Me lo presteresti?
Io: Certo, va bene.
Alcuni giorni dopo:
8.30 All'uscita del bar :
" Chissà dove l'ha messo.... "
8.40 All'entrata dell' Accademia:
" Sarà sano e salvo?"
11.00 Alla fine della prima lezione:
"L'avrà già iniziato?"
11.05 Alla macchinetta del caffè:
" E se, l'ha lasciato da qualche parte? "
12.33 Durante Psicologia :
" L'avrà già letta quella parte divertente....? "
13.00 All'uscita dall'Accademia
"Dovrebbe essere quasi in fondo ormai... "
13.01 Verso la stazione:
"Non lo porterà mica in mensa?!
Ma no, alla mensa si magia, mica si legge...
E se, qualcuno le frega la borsa?"
Oh, guarda! la Feltrinelli.....
...quasi quasi glielo compro, così la faccio felice, mica per altro..."
13.30 Dentro la Feltrinell
"Eccolo, ce l'hanno! Meno male...
...ma se l'ha già finito?
Meglio se la chiamo."
13.31 Al telefono:
Lei: Pronto.
Io : Ciao, l'hai già finito il libro?
Lei : Ma, me l'hai prestato questa mattina!!!
Io: Quindi, non l'hai finito! Bene, guarda ero qui alla Feltrinelli.....
Ho votato il primo.....

Eccolo:
Un pomeriggio non molto lontano, io e una mia amica:
Lei: Il libro "Y" mi ispirava.
Io : Ah, te lo consiglio, è molto bello.
Lei: Quindi ce l'hai! Me lo presteresti?
Io: Certo, va bene.
Alcuni giorni dopo:
8.30 All'uscita del bar :
" Chissà dove l'ha messo.... "
8.40 All'entrata dell' Accademia:
" Sarà sano e salvo?"
11.00 Alla fine della prima lezione:
"L'avrà già iniziato?"
11.05 Alla macchinetta del caffè:
" E se, l'ha lasciato da qualche parte? "
12.33 Durante Psicologia :
" L'avrà già letta quella parte divertente....? "
13.00 All'uscita dall'Accademia
"Dovrebbe essere quasi in fondo ormai... "
13.01 Verso la stazione:
"Non lo porterà mica in mensa?!
Ma no, alla mensa si magia, mica si legge...
E se, qualcuno le frega la borsa?"
Oh, guarda! la Feltrinelli.....
...quasi quasi glielo compro, così la faccio felice, mica per altro..."
13.30 Dentro la Feltrinell
"Eccolo, ce l'hanno! Meno male...
...ma se l'ha già finito?
Meglio se la chiamo."
13.31 Al telefono:
Lei: Pronto.
Io : Ciao, l'hai già finito il libro?
Lei : Ma, me l'hai prestato questa mattina!!!
Io: Quindi, non l'hai finito! Bene, guarda ero qui alla Feltrinelli.....

Ho votato il primo.....


L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Il mio blog.
Nameless
anche a me è capitato di aver prestato un libro poi di esserlo andato a comprare per darlo alla stessa persona. E il mio l'ho voluto indietro.
Premetto che io sono una pasticciona nella vita, ma coi libri guai.
Ho messo che li presto ma devono tornare indietro (sani e salvi).
Fin da bambina, quando ho visto il film "la storia infinita", e successivamente dopo aver letto il libro, mi sono convinta che le storie "muoiano" se non sono lette.
Per questo motivo se comincio un libro io lo finisco a qualunque costo anche se dovesse farmi piangere dal disgusto.
Sono pazza lo so, quando lo racconto in giro mi deridono
Ho sempre condiviso i miei libri perchè amo discuterne successivamente con le persone a cui li presto.
Io me li vivo fino in fondo, quindi faccio pccole orecchie per segnarmi le pagine che più mi hanno colpito, sottolineo i passi che amo e arrivo persino a scrivere un commento + voto alla fine di ogni libro che leggo.
Voglio, anzi esigo, però che il libro mi venga restituito in condizioni esattamente identiche a quelle in cuiè stato ceduto.
apprezzo se trovo un commento e voto sotto il mio, ma se trovo pagine strappate o macchiate divento una bestia!!! :mazz:
Sono la paladina della carta stampata, una combattente che veste alla marinara(...ma anche no!
)...sono Sailor Bibliotecaria!
E punisco i cattivi, nel nome dei libri perduti.
Sono proprio un'inguaribile sclerotica!

anche a me è capitato di aver prestato un libro poi di esserlo andato a comprare per darlo alla stessa persona. E il mio l'ho voluto indietro.
Premetto che io sono una pasticciona nella vita, ma coi libri guai.
Ho messo che li presto ma devono tornare indietro (sani e salvi).
Fin da bambina, quando ho visto il film "la storia infinita", e successivamente dopo aver letto il libro, mi sono convinta che le storie "muoiano" se non sono lette.
Per questo motivo se comincio un libro io lo finisco a qualunque costo anche se dovesse farmi piangere dal disgusto.
Sono pazza lo so, quando lo racconto in giro mi deridono

Ho sempre condiviso i miei libri perchè amo discuterne successivamente con le persone a cui li presto.
Io me li vivo fino in fondo, quindi faccio pccole orecchie per segnarmi le pagine che più mi hanno colpito, sottolineo i passi che amo e arrivo persino a scrivere un commento + voto alla fine di ogni libro che leggo.
Voglio, anzi esigo, però che il libro mi venga restituito in condizioni esattamente identiche a quelle in cuiè stato ceduto.
apprezzo se trovo un commento e voto sotto il mio, ma se trovo pagine strappate o macchiate divento una bestia!!! :mazz:
Sono la paladina della carta stampata, una combattente che veste alla marinara(...ma anche no!

E punisco i cattivi, nel nome dei libri perduti.

Sono proprio un'inguaribile sclerotica!

"È la notte la vera musica che sento: rane, grilli, i suoni della natura. La musica è il canto della terra." Bob Marley
"Nessun vascello c'è che come un libro possa portarci in contrade lontane." Emily Dickinson
"Nessun vascello c'è che come un libro possa portarci in contrade lontane." Emily Dickinson
Io ho tutti i buoni propositi, ma quando si trattati di libri, ci penso fino all'ultimo e poi non riesco a darli..... nemmeno quelli orrendi! Mi piace l'idea della mia piccola biblioteca personale. Effettivamente è un po' egoistico... devo essere matta! Però mi pace regalare(libri nuovi), consigliare e indirizzare quindi, forse mi compenso
! Poi ultimamente in casa mia le persone hanno tendenze cleptomani,
quindi sto valutando l'idea di comprarmi un drago da posizionare davanti alla libreria..... 
Sailor Bibliotecaria! Aiutami tuuuuu!
Io non scrivo mai sui libri, a parte la firma (altrimenti che possessiva del piffero sarei?!):P.
Però mi piace sniffarli
Hanno dei buon odori
Mi piace anche comprare più edizioni dello stesso libro, alcune copertine sono favolose, e non solo quelle, anche proprio lo stile della rilegatura... va be', ho capito, per quanto riguarda i libri ci vorrebbe un topic solo per me...fermatemiiiiiii
Edit: devo dire che è un comportamento un po' borghese per una che non ha hai mai un soldo in tasca!!! Me tapina



Sailor Bibliotecaria! Aiutami tuuuuu!
Io non scrivo mai sui libri, a parte la firma (altrimenti che possessiva del piffero sarei?!):P.
Però mi piace sniffarli

Mi piace anche comprare più edizioni dello stesso libro, alcune copertine sono favolose, e non solo quelle, anche proprio lo stile della rilegatura... va be', ho capito, per quanto riguarda i libri ci vorrebbe un topic solo per me...fermatemiiiiiii
Edit: devo dire che è un comportamento un po' borghese per una che non ha hai mai un soldo in tasca!!! Me tapina
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Il mio blog.
io ho votato , prenderlo in biblioteca.
il libro per me è condivisione, sapere che lo hanno già letto tante altre persone mi mette di buono umore!
il libro nuovo è bello candido ma non mi fa lo stesso effetto, deve essere vissuto, impolverato, ovviamente non sottolineato perchè vorrebbe dire influenzare quello che lo leggerà...
solitamente non mi faccio prestare i libri perchè il fatto di doverli tenere con cura senza piegare troppo la copertina ecco mi innervosisce. io il libro lo porto ovunque, lo giro e lo rigiro gli faccio l'orecchia per tenere il segno! se è mio soprattutto, scrivo sopra i commenti, a volte mi faccio gli appunti all'inizio di ogni capitolo così se non dovessi ricordarmi la storia basta che leggo le due righe che ho scritto...odio i libri con la copertina rigida!
questo non vuol dire però che non ne sia gelosa, ho ancora l'eserciziario delle elementari!
il libro per me è condivisione, sapere che lo hanno già letto tante altre persone mi mette di buono umore!
il libro nuovo è bello candido ma non mi fa lo stesso effetto, deve essere vissuto, impolverato, ovviamente non sottolineato perchè vorrebbe dire influenzare quello che lo leggerà...
solitamente non mi faccio prestare i libri perchè il fatto di doverli tenere con cura senza piegare troppo la copertina ecco mi innervosisce. io il libro lo porto ovunque, lo giro e lo rigiro gli faccio l'orecchia per tenere il segno! se è mio soprattutto, scrivo sopra i commenti, a volte mi faccio gli appunti all'inizio di ogni capitolo così se non dovessi ricordarmi la storia basta che leggo le due righe che ho scritto...odio i libri con la copertina rigida!
questo non vuol dire però che non ne sia gelosa, ho ancora l'eserciziario delle elementari!
io ho votato "li prendo in prestito in biblioteca" in casa non mi ci starebbero tutti e poi anche dal punto di vista economico, non sono di certo una spesa non indifferente...
unica eccezione, i testi scolastici, li ho sempre comprati tutti e li custodisco ancora gelosamente e poi quelli che io chiamo "i libroni" ovvero dei libri che mi interessano particolarmente che hanno molte pagine e che la biblioteca mi "costringerebbe" a leggere in un mese e magari io me lo voglio gustare pian piano oppure non ho tempo, allora, in questo caso me lo compro
prestare? cosa vuol dire?
no, no, brutte esperienze...aspetto ancora un testo d'arte dai tempi delle superiori....
unica eccezione, i testi scolastici, li ho sempre comprati tutti e li custodisco ancora gelosamente e poi quelli che io chiamo "i libroni" ovvero dei libri che mi interessano particolarmente che hanno molte pagine e che la biblioteca mi "costringerebbe" a leggere in un mese e magari io me lo voglio gustare pian piano oppure non ho tempo, allora, in questo caso me lo compro
prestare? cosa vuol dire?

- *EleBioBio*
- Messaggi: 507
- Iscritto il: mercoledì 22 ottobre, 2008 17:34
Io leggo abbastanza.(vedi sotto la voce molto)
Fino a qualche tempo fa compravo ii libri e li prestavo a chi pensavo potesse interessare l'argomento, ma poi mia madre ha minacciato di buttarli tutti e a me sono venuti in mente i falò di Lutero e di Hitler e li ho comprati di nascosto. Ne ho da tutte le parti.
Poi è subentrato il fattore economico e non li ho più comprati.
Io ho fame di libri e ho le tessere delle biblioteche di ogni città che frequento.
Piano piano mi sazio low cost!
I libri degli autori che mi interessano li compro ma sono pochi 1-2 l'anno.
P.S.
Manco a dirlo i libri che presto si perdono in meandri in cui non è il opportuno indagare.
Ma tanto io ho un programma gratis che mi dice a che punto sono i prestiti e ho tutta la mia bibliografia corredata di foto dei libri, autori e tante altre cose.

Fino a qualche tempo fa compravo ii libri e li prestavo a chi pensavo potesse interessare l'argomento, ma poi mia madre ha minacciato di buttarli tutti e a me sono venuti in mente i falò di Lutero e di Hitler e li ho comprati di nascosto. Ne ho da tutte le parti.

Poi è subentrato il fattore economico e non li ho più comprati.
Io ho fame di libri e ho le tessere delle biblioteche di ogni città che frequento.
Piano piano mi sazio low cost!
I libri degli autori che mi interessano li compro ma sono pochi 1-2 l'anno.
P.S.
Manco a dirlo i libri che presto si perdono in meandri in cui non è il opportuno indagare.
Ma tanto io ho un programma gratis che mi dice a che punto sono i prestiti e ho tutta la mia bibliografia corredata di foto dei libri, autori e tante altre cose.


Ehm... Li compro e li custodisco gelosamente
A volte ne presto qualcuno ma con le seguenti clausole:
- non imudire le dita per girare le pagine,
- non fare le orecchie,
- nessuna apertura "traumatica" a 180° che ne rovini l'aspetto.
Se sei una persona paranoica come me te li presto volentieri
Per completezza, non mi piace granché chiedere i libri in prestito perché non li sento miei.

A volte ne presto qualcuno ma con le seguenti clausole:
- non imudire le dita per girare le pagine,
- non fare le orecchie,
- nessuna apertura "traumatica" a 180° che ne rovini l'aspetto.
Se sei una persona paranoica come me te li presto volentieri

Per completezza, non mi piace granché chiedere i libri in prestito perché non li sento miei.
Let's watch the flowers grow - Travis
Io i miei libri li ho sempre prestati volentieri, ma solo a persone fidate: devono ritornare nello stato nel quale sono stati prestati, niente orecchie o scarabocchi. Da un po' di tempo, per ragioni di costi e di spazi, ho iniziato a sfruttare di più le biblioteche e mi ci trovo bene; i classici, però, continuo a comprarli perchè mi piace averli in casa. 

esatto, oppure succede che non so come piegano la copertina a metà così rimane una grinza della lunghezza del pollice..non so se mi sono spiegataCalliope ha scritto: - nessuna apertura "traumatica" a 180° che ne rovini l'aspetto.

mia madre fa così, e poi si chiede perchè non voglio che legga i miei libri
