il mio maritino soffre di epicondilite (il gomito del tennista per intenderci... anche se non ha mai giocato a tennis ) e dopo mesi passati a spalmarsi voltaren ha deciso di disintossicarsi, anche perchè cominciava ad accusare fastidi di stomaco, che anche suo fratello aveva avuto dopo un uso prolungato di questo tipo di creme antinfiammatorie, e quindi temono che siano state loro
allora è andato in erboristeria, da una signora simpatica e disponibile, che però non è molto competente sull eco-bio, che gli ha venduto una crema della Esi all'artiglio del diavolo e tea tree oil. dopo tre - quattro giorni di applicazione sembrava funzionare, ma ecco che gli sono spuntate delle bolle sul braccio in corrispondenza della zona spalmata
mi sono guardata l'inci, qualche schifezza c'è, ma niente di nuovo, tutte cose che ci sono solitamente in saponi e creme che non gli hanno mai dato particolare fastidio. Lui comunque non è soggetto ad allergie e intolleranze: vi risulta che l'artiglio del diavolo sia particolarmente irritante e possa dare di queste reazioni? o può essere l'oe di tea tree?
scusate il papiello... è che se non tollera questo, gli rimane da provare l'arnica e poi non sappiamo più che inventarci

Grazie!
