io non rimpiango nulla, c'erano cose divertenti o tenere, ma per quell'età, adesso le stesse cose non mi darebbero nessuna emozione (anzi!)
Mi stupisco ancora degli ex compagni di classe che si ritrovano per raccontarsi fatti del passato, le gite, i professori... Ok, mi sono divertita, ma mi diverto molto anche ora, e sicuramente in modo diverso. Poi non parliamo della consapelezza di sé, della stabilità emozionale.
Mi fanno un po' impressione le persone che ricordano con tanta nostalgia gli anni dell'adolescenza o della prima giovinezza, vorrei chiederli, ora cosa fanno? Cosa c'è che non va nella lora vita di adesso?
Certo i 20 anni per qualcosa si rimpiangono, ma vuoi mettere la consapevolezza e la maturità di ora?
Se si potesse cambiare qualcosa, ben volentieri......
ma non si può!
Quindi va bene così, il passato è passato!
ma possibile che siamo tutte donne mature qui?
Ci sarà qualcuna che vorrebbe avere i brufoli dei 16 anni piuttosto che alzarsi tutte le mattine per andare al lavoro (sto facendo un esempio scemo, che nessuna si offenda :D:D:D:D).
@vale ma io che te le insegno affà le cose, eh? che te le nzzzegno affà? che nun me fai linkà alla pagine precisa, eh?
(l'avevo diciuto che l'avevo diciuto... Io no bugie... )
io ho votato i 20 anni...
ai 16 no, per carità, ma tornerei ai 20 per cambiare un po' di cose, e fare scelte diverse. vorrei sentirmi fiduciosa ed entusiasta come allora, mentre adesso, a 35 anni, anche se più matura e consapevole, sono troppo diffidente e distaccata.