Capelli e oli
-
- Messaggi: 98
- Iscritto il: sabato 20 giugno, 2009 07:58
grazie per l'informazione, io questo olio non lo conosco, pensavo potesse andare bene, visto che mi ritrovo con i capelli grassi solo sulla cute ,al momento sto usando lo schampoo della lavera per i capelli grassi ma ho ordinato quello della tea al ghassoul e speriamo di risolvere un pò problema, mi basterebbe riuscire a lavare i capelli 2 volte la settimana, ma sentendomeli ariosi
Francesca
La Vita è Una Cosa Meravigliosa!
La Vita è Una Cosa Meravigliosa!
Bimba80 ha scritto:Io ho abbondonato gli oli...sui miei capelli non fanno niente.![]()
Ho provato, olio di semi di lino, karitè, mandorle, ma niente di niente, quindi sono passata agli impacchi con yogurt, caaco e altro.
Ma quando dite "impacchi pre-shampoo" intendete dire che "coinvolgono" tutto il cuoio capelluto? Io lo vorrei fare con l'olio di monoi, ma poi ho paura di non riuscire a risciacquarlo (ho lo shampoo malva e camomilla di TEA)...
"Quando l'ultimo albero sarà tagliato e l'ultimo pesce pescato, ci accorgeremo che non si può mangiare il denaro".
Ho deciso di provare anche io l'olio di jojoba sui miei capelli, che sono ecobio da poco più di 4 mesi, essendo corti non ho avuto problemi nella conversione
.
Il cloro della piscina li aveva induriti parecchio, così ieri sera ho frizionato capelli e cute (che è affetta da psoriasi in alcune zone), poi ho fatto un pò di lavoretti e dopo una mezz'oretta li ho lavati...era più che altro una prova, ma sono venuti splendidi! Leggeri e pulitissimi, in questo periodo uso lo shampoo delicato TBS.
Che meraviglia, mai più senza!!

Il cloro della piscina li aveva induriti parecchio, così ieri sera ho frizionato capelli e cute (che è affetta da psoriasi in alcune zone), poi ho fatto un pò di lavoretti e dopo una mezz'oretta li ho lavati...era più che altro una prova, ma sono venuti splendidi! Leggeri e pulitissimi, in questo periodo uso lo shampoo delicato TBS.
Che meraviglia, mai più senza!!
cattycla ha scritto:Ho deciso di provare anche io l'olio di jojoba sui miei capelli, che sono ecobio da poco più di 4 mesi, essendo corti non ho avuto problemi nella conversione.
Il cloro della piscina li aveva induriti parecchio, così ieri sera ho frizionato capelli e cute (che è affetta da psoriasi in alcune zone), poi ho fatto un pò di lavoretti e dopo una mezz'oretta li ho lavati...era più che altro una prova, ma sono venuti splendidi! Leggeri e pulitissimi, in questo periodo uso lo shampoo delicato TBS.
Che meraviglia, mai più senza!!
Ehm, che vuol dire la sigla TBS? Sarà sicuramente una marca, ma io sono ancora troppo ignorante..
"Quando l'ultimo albero sarà tagliato e l'ultimo pesce pescato, ci accorgeremo che non si può mangiare il denaro".
the beauty seed! Si, è una marca 

Mantieni questo forum un luogo civile:segui il regolamento
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
E tu prendimi, portami con Te, come un incendio nelle tue abitudini
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: domenica 25 ottobre, 2009 13:40
mi accingo a olio+lavaggio (con shampoo ancora non ecobio) dopo essere stata stamattina dalla parrucchiera (ovviamente non ecobio).
domande:
- il jojoba dovrebbe andare egregiamente giusto?
- ma c'è una qualche speranza che arrivi al capello se uso da sempre shampi con siliconi vari e dulcis in fundo stamattina la parrucchiera mi ha messo la spuma?
- il cuoio capelluto trae qualche beneficio dal jojoba? o meglio solo su fusto?
- quanto tempo lasciarlo prima di lavare?
- ho una sospetta dermatite seborroica, potrebbero esserci controindicazioni?
- son supericcia
domande:
- il jojoba dovrebbe andare egregiamente giusto?
- ma c'è una qualche speranza che arrivi al capello se uso da sempre shampi con siliconi vari e dulcis in fundo stamattina la parrucchiera mi ha messo la spuma?
- il cuoio capelluto trae qualche beneficio dal jojoba? o meglio solo su fusto?
- quanto tempo lasciarlo prima di lavare?
- ho una sospetta dermatite seborroica, potrebbero esserci controindicazioni?
- son supericcia
- Allie Graywords
- Messaggi: 1008
- Iscritto il: venerdì 14 dicembre, 2007 21:28
Da piccola avevo i capelli lunghi fino al sedere, e mia mamma me li ungeva sempre con l'olio d'oliva 
Confermo che l'odore si sentiva anche dopo il lavaggio, o almeno io lo sentivo

Confermo che l'odore si sentiva anche dopo il lavaggio, o almeno io lo sentivo

Il mio blog sulle eco-mestruazioni: Coppette, amore e...
Grazie ragazze...se provo faccio sapere. 
Edit: Provato proprio ora....messo sulle punte bagnate, senza esagerare, tenuti su con una pinza per mezz'ora e poi shampoo.
Che dire, alla prima passata di shampoo già l'olio era andato via...asciutti morbidi e per niente puzza anzi...quindi penso che lo proverò più spesso.

Edit: Provato proprio ora....messo sulle punte bagnate, senza esagerare, tenuti su con una pinza per mezz'ora e poi shampoo.
Che dire, alla prima passata di shampoo già l'olio era andato via...asciutti morbidi e per niente puzza anzi...quindi penso che lo proverò più spesso.

Ciao a tutte, vorrei provare a mettere un olio solo sulle lunghezze dopo lo shampoo e prima di procedere all'asciugatura.
I miei capelli sono lisci e sottilissimi.
Sono normali sulle lunghezze, invece grassi e con un'odiosissima forforina sulla cute.
Sono ahimè costretta a lavarli un giorno sì ed uno no altrimenti sembra che non mi faccio lo shampoo da una settimana.
Quando li devo asciugare è il dramma.
Nonostante l'applicazione del balsamo (lo splend'or al cocco), mi rimangono sempre le lunghezze con un effetto volatile, mentre in alto mi rimangono piatti.
Nel caso mettessi un olio dovrei evitare il balsamo prima oppure non c'entrano le due cose?
Grazie e ciao
I miei capelli sono lisci e sottilissimi.
Sono normali sulle lunghezze, invece grassi e con un'odiosissima forforina sulla cute.
Sono ahimè costretta a lavarli un giorno sì ed uno no altrimenti sembra che non mi faccio lo shampoo da una settimana.
Quando li devo asciugare è il dramma.
Nonostante l'applicazione del balsamo (lo splend'or al cocco), mi rimangono sempre le lunghezze con un effetto volatile, mentre in alto mi rimangono piatti.
Nel caso mettessi un olio dovrei evitare il balsamo prima oppure non c'entrano le due cose?
Grazie e ciao