Sequestro cosmetici

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
Biby
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 26 settembre, 2009 22:07

Sequestro cosmetici

Messaggio da Biby »

Non so se vada bene postare qui ma volevo mettervi il link di questa notizia pubblicata oggi dal giornale leggo
http://www.leggo.it/articolo.php?id=29823
Ciao
----------------------------------------

9.10.2009
Visto che oggi avevo più tempo ho pensato di lasciare il link ma di incollare anche il testo così si fa prima.

"COSMETICI TOSSICI". 1 MLN DI SEQUESTRI A MARCHI NOTI

La Guardia di finanza di Bolzano ha concluso un'operazione che ha visto il sequestro, in tutta Italia, di un milione di confezioni di cosmetici contenenti una sostanza pericolosa per la salute e vietata dalle direttive Ue. Tra i prodotti sequestrati alcuni appartengono a noti marchi. La sostanza incriminata è il metildibromoglutaronitrile, un allergene della pelle, considerato tossico e vietato in Italia dal marzo del 2008 I prodotti sequestrati appartengono a vari marchi molto noti tra cui 'Bilboa di Cadey' e 'Fresh and clean'. Nel quadro dell'operazione sei persone sono state denunciate per la violazione della legge sui cosmetici. L'indagine, coordinata dal pm di Bolzano Igor Secco, ha visto anche il sequestro, in uno stabilimento di Arezzo, di 20 chilogrammi della sostanza base con la quale si preparano i cosmetici, l'euxyl-k400. Come ha detto il comandante regionale della Guardia di Finanza Francesco Attardi l'operazione è il segno dell'impegno delle Fiamme gialle «nel settore delicatissimo della salute pubblica». Con il prodotto sequestrato ad Arezzo avrebbero potuto essere preparati milioni di pezzi. L'operazione ha visto il sequestro anche di numerosissime confezioni destinate al commercio nei mercati del Medio Oriente.
Ultima modifica di Biby il venerdì 09 ottobre, 2009 17:17, modificato 1 volta in totale.
Barbara
Biby
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 26 settembre, 2009 22:07

Messaggio da Biby »

Ero indecisa su dove inserire il post visto che "i cosmetici la pelle e il pianeta" comprendeva anche le ecofurbate.
Grazie per aver sistemato il post.
Ciao
Barbara
Biby
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 26 settembre, 2009 22:07

Messaggio da Biby »

Sempre il gionale Leggo nella giornata di Venerdì 09 Ottobre 2009 ha pubblicato la seguente lettera.


Egregio Direttore,
con riferimento all’articolo apparso in prima pagina nell’edizione del 7 ottobre u.s. del giornale da Lei diretto, debbo precisare, nella mia qualità di legale rappresentante della Sodalco s.p.a., attuale proprietaria del logo “Fresh&Clean”, che nessun articolo “Fresh&Clean prodotto dalla Sodalco s.r.l. contiene la sostanza “Methyldibromo Glutaronitrile” vietata dalla direttiva comunitaria. Tale circostanza ha trovato conferma nei provvedimenti della Procura della Repubblica di Bolzano che, a seguito degli accertamenti effettuati, non ha disposto il sequestro del detergente “Fresh&Clean” prodotto dalla Sodalco s.r.l. o, nei pochi casi in cui era stato erroneamente sequestrato, ne ha disposto il dissequestro. Le sarò grato per la pubblicazione di tale precisazione tesa ad evitare equivoci e a chiarire che il detergente “Fresh&Clean” in commercio prodotto dalla Sodalco s.r.l. è del tutto regolare e non contiene alcuna sostanza vietata e, tanto meno, tossica.
Distinti saluti
Dott. Paolo Bergamaschi

Ciao
Barbara
Rispondi