
Allora...
sappiamo che vengono stando al sole in gravidanza o prendendo la pillola, o ancora, in tarda età o in seguito ad esposizioni prolungate e protratte (negli anni).
Quello che mi chiedo è: è più grave stare al sole un'ora con protezione alta (che ne so, 30) oppure 10 minuti senza protezione o con protezione bassa (4-6)?
Capito la domanda?
Cioè, mi farebbe meno male (per le macchie) prendere poco sole ogni giorno con protezione media/bassa oppure mettermi una protezione alta/altissima e poi stare tranquillamente sotto il sole?
Se il sole stimola la melanina anche attraverso la crema protettiva allora il fattore "tempo" è fondamentale....se invece con un buon filtro i raggi UVA/UVB non penetrano più di tanto allora il fattore "tempo" non è così importante ma lo è di più il fattore "protezione".
Avete capito qualcosa
