Ape Onlus - Endometriosi

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
Avatar utente
ClaCla
Messaggi: 1045
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio, 2008 22:10

Ape Onlus - Endometriosi

Messaggio da ClaCla »

Ciao a tutte, sapete cos’e’ l’endometriosi?
E’ una malattia molto diffusa ma purtroppo poco conosciuta.

Per descriverla prendo in prestito la definizione data sul sito :

http://www.apeonlus.info/cms/

“ L’endometriosi è una malattia complessa, cronica e poco conosciuta, originata dalla presenza anomala del tessuto che riveste la parete interna dell’utero, chiamato endometrio, in altri organi (ad esempio ovaie, tube, peritoneo, vagina e talvolta anche intestino e vescica).
L’endometriosi è una malattia ormono-dipendente e tutti i mesi, sotto gli effetti del ciclo mestruale, il tessuto impiantato in sede anomala va incontro ad un sanguinamento interno: ciò dà origine a cisti, infiammazioni croniche degli organi nei quali si impiantano questi focolai, cicatrici, aderenze e, in alcuni casi, infertilità.
L’infiammazione di questi tessuti incide pesantemente sulla qualità di vita della donna in quanto, il dolore che l’ endometriosi (specialmente quella extra genitale) comporta invalida il normale svolgimento delle attività quotidiane, i rapporti interpersonali e di coppia. Spessissimo questi dolori vengono associati o attribuiti alla sindrome del colon irritabile o a stress. Una diagnosi tempestiva è fondamentale affinché l’endometriosi non possa provocare danni importanti a carico di organi vitali (ad esempio il rene).
Dolore ai rapporti sessuali, dolori lombari cronici ed inspiegati, stitichezza alternata a diarrea, sciatalgia presente durante la fase mestruale, potrebbero essere tutti sintomi legati alla patologia endometriosica. …………
…….. sintomi molto caratteristici: dolore pelvico cronico, soprattutto durante il ciclo mestruale (o in concomitanza con lo stesso), dolore ovarico intermerstruale, dolore all’evacuazione, dolore lombare.
Ci sono anche altri sintomi, non meno significativi: il dolore durante e dopo l’atto sessuale (64%), infertilità (30/35%), aborti spontanei, affaticamento cronico, periodi di stitichezza alternati a diarrea.
Questi ultimi sintomi vengono molto spesso associati ad una diagnosi di “colon irritabile” in quanto i sintomi sono simili tra loro.
Talvolta l’endometriosi è riscontrabile anche in sede intestinale e vescicale, sui legamenti utero sacrali, nel setto retto vaginale, nelle tube. “

La Onlus che vi ho segnalato non e’ una semplice associazione, e’ un posto in cui chiunque abbia bisogno di aiuto lo trova.
Aiuto inteso come conforto, ascolto, richieste di consigli, segnalazioni di strutture mediche specializzate in questa malattia….insomma tutto quello di cui ha bisogno una persona affetta da tale patologia.
Spesso anche solo trovare strutture specializzate in questa patologia non e’ affatto facile.
Se sentite di amiche o conoscenti che hanno strani cicli molto dolorosi o una strana colite nervosa o alcuni dei sintomi indicati, segnalatele questo sito per fare informazione.

( il forum ape: http://vb.apeonlus.info/ )

Un abbraccio.

p.s. Grazie Barbara :)
Avatar utente
freya
Messaggi: 65
Iscritto il: venerdì 14 agosto, 2009 08:02

Messaggio da freya »

...ho guardato giusto oggi il sito... per conto mio, sono sempre più contenta che esistano le onlus...
...from ancient days the Sibyl speaks to me, through the northern wind, the Talisman of Gothic Kabbalah she reveals to me, the staves and runes are written in the sky, read the book of Gods, the Talisman of Gothic Kabbalah (will) unite your soul...
Avatar utente
ClaCla
Messaggi: 1045
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio, 2008 22:10

Messaggio da ClaCla »

Inserisco anche un'altro utilissimo riferimento.
Il blog di Veronica:

http://blog.libero.it/librodade/

Veronica ha scritto due libri sull'endometriosi e nel suo blog ci sono tante storie di ragazze che ne soffrono.
Sono storie piene di emozioni forti di donne che ogni giorno lottano contro l'endo e fanno ben capire cosa sia questa malattia.

Pero'.....e' vero che l'unione fa la forza ;)

:hugs:
Avatar utente
cattycla
Messaggi: 123
Iscritto il: giovedì 17 luglio, 2008 10:09

Messaggio da cattycla »

Ti ringrazio di queste segnalazioni, mia sorella ahimè ne soffre e questi siti sicuramente glieli segnalerò... è una malattia che scoraggia, già dopo alcuni mesi dall'intevento si è da capo, è frustrante!
Avatar utente
ClaCla
Messaggi: 1045
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio, 2008 22:10

Messaggio da ClaCla »

cattycla ha scritto:Ti ringrazio di queste segnalazioni, mia sorella ahimè ne soffre e questi siti sicuramente glieli segnalerò... è una malattia che scoraggia, già dopo alcuni mesi dall'intevento si è da capo, è frustrante!
Mi dispiace moltissimo per tua sorella, portale un abbraccio da parte mia.
Pero' sono proprio contenta di " averla raggiunta con queste notizie " :D , e' proprio il motivo per cui ho messo il post ( oltre ovviamente a diffondere informazione anche fra chi non ha il problema ).
Dille di gironzolare anche sul forum e parlare con chi ha lo stesso problema, puo' essere di grande conforto.
In bocca al lupo. :abbr:
Avatar utente
cattycla
Messaggi: 123
Iscritto il: giovedì 17 luglio, 2008 10:09

Messaggio da cattycla »

Che gentile :oops: GRAZIE!

Ho letto di casi decisamente più gravi del suo... ma più o meno accanita che sia, tarpa le ali e i sogni (fino a qualche anno fa mi immaginavo tipo zia d'America che arriva carica di regali...).

Ti ringrazio! :)
Avatar utente
ClaCla
Messaggi: 1045
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio, 2008 22:10

Messaggio da ClaCla »

Vi segnalo un incontro a Verona.

Si tratta di un incontro di auto-aiuto in cui non ci saranno medici o specialisti ma solo donne comuni che con la loro esperienza potranno dare consigli e conforto.

Il giorno e' sabato 19 settembre 2009 ore 16.00 presso LA CASA DI RAMIA (Associazione di donne per le donne) Via Cantarane, 48/50 VERONA (di fronte alla Caserma della Guardia di Finanza - zona Università).

Incontro di sostegno; titolo: “Endometriosi. Conoscerla meglio attraverso la condivisione“,è aperto a tutte le donne affette da endometriosi e sarà un’occasione per conoscersi e confrontarsi.

La partecipazione, libera e gratuita, è riservata alle donne affette da endometriosi.
Avatar utente
ClaCla
Messaggi: 1045
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio, 2008 22:10

Messaggio da ClaCla »

Se la cicogna non arriva…
Aspetti tecnici e psicologici
della procreazione medicalmente assistita”

Questo il tema dell’incontro organizzato dal gruppo A.P.E. Onlus di Ferrara in programma il 3 ottobre dalle ore 15.
Relatrici della conferenza la Dssa Colombi - ginecologa (Abano Terme) e la Dssa Melloni - psicologa.
L’incontro, gratuito ed aperto a tutti, si terrà presso il Centro Servizi del Volontariato in Via IV Novembre num 9 a Ferrara.
Con l’incontro del 3 ottobre il gruppo guidato da Alessandra insieme ad Ileana, Sonia e Tiziana, si apre il nuovo ciclo di conferenze del gruppo ferrarese.

http://www.apeonlus.info/cms/2009/09/se ... -relatore/
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Messaggio da valent1na »

ho fatto girare, ce n'è bisogno :clap:
Avatar utente
ClaCla
Messaggi: 1045
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio, 2008 22:10

Messaggio da ClaCla »

Quasi quasi vi segnalo questi, sperando di fare cosa gradita:
(....se potesse portare sollievo anche ad una sola donna ne sarei gia' felice :hugs: )

Il gruppo di Parma dell'APE onlus, ha programmato per sabato 15 gennaio alle ore 10.00, un incontro di sostegno che vedrà la presenza della psicologa D.ssa Rossella Ardenti.

L'incontro verterà sul tema:
"La relazione con gli altri rispetto alla nostra malattia. Quanto è difficile parlarne?"

La malattia endometriosica avvilisce e svilisce il corpo femminile e rende la donna molto spesso taciturna, chiusa in se stessa con mille domande ed interrogativi. La relazione con il prossimo diventa difficoltosa e non sempre si riesce a parlare di quanto ci succede senza "annoiare" o sentirsi una mosca bianca.

Su queste e molte altre tematiche, si cercherà di dare una risposta sabato 15 gennaio a Parma presso lo Sporting Club Baccanelli, Strada Tronchi

Il 22 gennaio a Reggio Emilia dalle ore 8.30 presso l'Hotel Classic si terrà un convegno aperto alla cittadinanza per presentare alla città ed alla provincia, il gruppo multidisciplinare dell' endometriosi con una conferenza dal titolo:

"ENDOMETRIOSI: UNA MALATTIA COMPLESSA, UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE"

Il convegno, patrocinato dall' Arcispedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia ,dall' Azienda USL di Reggio Emilia e dall'Assessorato Pari Opportunità del comune di Reggio Emilia, vedrà riuniti allo stesso tavolo i maggiori specialisti della malattia i quali relazioneranno su tutti gli aspetti dell' endometriosi e sui vari organi coinvolti.

Dettagli sugli incontri Gratuiti sul sito Ape Onlus.
pinkypanther_82
Messaggi: 1021
Iscritto il: giovedì 16 settembre, 2010 15:49

Re: Ape Onlus - Endometriosi

Messaggio da pinkypanther_82 »

Up up up!
Sta per iniziare la settimana della consapevolezza!
http://www.apeonlus.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
valent1na
Messaggi: 8644
Iscritto il: martedì 13 maggio, 2008 17:57

Re: Ape Onlus - Endometriosi

Messaggio da valent1na »

:ponpon: :ponpon: :ponpon: :ponpon:
Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa
pagno74
Messaggi: 1180
Iscritto il: martedì 24 dicembre, 2013 21:22

Re: Ape Onlus - Endometriosi

Messaggio da pagno74 »

:fiore:
Rispondi