Olio indiano

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Oranjuice~
Messaggi: 17
Iscritto il: domenica 20 settembre, 2009 13:57

Messaggio da Oranjuice~ »

il mio ha un sacco di oli, poi il d-lemonene, BHT. BHA e linalool per finire :shock: .
Mmmm... il mistero si infittisce :cry:
Fortuna la tilde ~ che sennò di questi tempi un giretto nello spremi agrumi non me lo toglieva nessuno :D
Avatar utente
Rita
Messaggi: 371
Iscritto il: venerdì 03 luglio, 2009 08:48

Messaggio da Rita »

Cappero l'ho comprato quello della Kaloderma :cry: pensando fosse una manna per i punti neri ma l'ho provato due volte ma nulla
Mai discutere con un idiota. Ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.
Avatar utente
valefaramir
Messaggi: 1578
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34

Messaggio da valefaramir »

riky ha scritto:Quando ero ragazza io, l'olio indiano Vian era il mantra di una giornalista di bellezza anzianissima ora (ma già bella in età ai tempi...), Elena Melik, che aveva una rubrica di consigli su Grazia- lei consigliava sempre di lavare il viso in caso di pelle grassa e punti neri - con olio indiano prima, e saponetta Valobra alla lattuga poi...

e chiunque la ricordi, non è una ragazzina :D
gulp...come sono vecchia allora. Me la ricordo come fosse ieri,scriveva anche su tipo Intimità quelle riviste cosi'. Riky volevo scrivere io mi hai preceduto.
Avatar utente
valefaramir
Messaggi: 1578
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34

Messaggio da valefaramir »

O mamma...ma tu sei "quella " Riky? :oops:
quella mitica
Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

Messaggio da Tomatina »

valefaramir ha scritto:
riky ha scritto:Quando ero ragazza io, l'olio indiano Vian era il mantra di una giornalista di bellezza anzianissima ora (ma già bella in età ai tempi...), Elena Melik, che aveva una rubrica di consigli su Grazia- lei consigliava sempre di lavare il viso in caso di pelle grassa e punti neri - con olio indiano prima, e saponetta Valobra alla lattuga poi...

e chiunque la ricordi, non è una ragazzina :D
gulp...come sono vecchia allora. Me la ricordo come fosse ieri,scriveva anche su tipo Intimità quelle riviste cosi'. Riky volevo scrivere io mi hai preceduto.
Volevo ricordare che Elena Melik, che personalmente (e non credo di essere la sola) ritengo essere stata una delle piu' grandi giornaliste in tema di Bellezza e Cosmesi, e' venuta a mancare il mese scorso. I suoi articoli pero', rimangono, quindi se avete occasione consiglio di darci una lettura... ma attenzione, potreste rimanere incantate. ;-)
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
cabiria979
Messaggi: 1446
Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55

Messaggio da cabiria979 »

(OT) oh.. mi dispiace tanto! elena melik era molto anziana ma la leggevo sempre su Confidenze di mia mamma, aveva quel tocco naif quando raccontava delle serate a teatro, dei viaggi e della cagnolina.. ci ero affezionata :oops:
sibilla
Messaggi: 355
Iscritto il: domenica 14 dicembre, 2008 21:45

Messaggio da sibilla »

Per jordan
Si l'ISOPROPYL MYRISTATE è comedogeno.
OLUS poi è oscuro...Olio si , ma di che ? :eh:
Brutto prodotto , un prodotto che dovrebbe essere contro i punti neri e che contiene un ingrediente noto per farli venire anche alla più reticente delle pelli...Veramente un brutto e disonesto prodotto ...Se una non si ferma in tempo rischia di innescare un circolo vizioso. Complimenti al formulatore per l'onestà :x

OT
Anch'io ricordo Elena Melik...Leggevo la sua rubrica su Grazia . Si intuiva che era una donna di classe e non disdegnava di dare consigli su pratiche cosmetiche homemade .
Avatar utente
valefaramir
Messaggi: 1578
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34

Messaggio da valefaramir »

cabiria979 ha scritto:(OT) oh.. mi dispiace tanto! elena melik era molto anziana ma la leggevo sempre su Confidenze di mia mamma, aveva quel tocco naif quando raccontava delle serate a teatro, dei viaggi e della cagnolina.. ci ero affezionata :oops:
eh già è vero,quanti ricordi...mia nonna leggeva Confidenze e Intimità(un giorno feci anche un colloquio per correggere i racconti,avevo 18 anni credo). Anche a me dispiace molto
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3311
Iscritto il: domenica 13 settembre, 2009 20:52

Messaggio da jordan »

sibilla ha scritto:Per jordan
Si l'ISOPROPYL MYRISTATE è comedogeno.
OLUS poi è oscuro...Olio si , ma di che ? :eh:
Brutto prodotto , un prodotto che dovrebbe essere contro i punti neri e che contiene un ingrediente noto per farli venire anche alla più reticente delle pelli...Veramente un brutto e disonesto prodotto ...Se una non si ferma in tempo rischia di innescare un circolo vizioso. Complimenti al formulatore per l'onestà :x
Sì, infatti questa cosa del favoloso olio indiano che dovrebbe togliere i punti neri con un ingrediente noto per farli venire è stata una delle prime scoperte (dell'acqua calda) che ho fatto grazie a voi! Olio de che, poi, non è dato saperlo, tanto secondo loro che vuoi che ne sappiano i clienti di olii...:x
Non vedo l'ora di finirlo (sempre grazie a voi so come riciclarlo) perchè mi serve il dispenser, è troppo comodo!

Ehm..a proposito di quest'olio...volevo fare una domanda...ma non vorrei finire spadellata, non so se sia gia stata fatta nè se è il post giusto, ma ho cercato in lungo e in largo, anche al di fuori del forum, e non ho trovato risposta. Nel caso chiedo perdono a priori.
Dunque...l'olio indiano va evitato perchè contiene un ingrediente comedogeno. Ok.
L'olio di jojoba non viene invece consigliato perchè, pur essendo ottimo, dato il suo costo elevato è uno spreco usarlo come prodotto da risciacquare perchè, almeno credo, il risciacquo non gli permette di rimanere abbastanza a contatto con la pelle da esplicare la sua (benefica) azione.
Se questa affermazione è giusta (è giusta???) allora neanche l'olio indiano dovrebbe avere il tempo di esplicare la sua (malefica) azione!
E' una domanda del cappero???
Ovviamente tenendo conto che nn ho nessuna intenzione di riacquistare nessun olio indiano o vietnamita, ho capito che ci sono oli alimentari molto meno costosi che vanno benissimo per le biofasi! Solo per capire... :oops:
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

Un minimo il prodotto penetra cmq.. poi dipende dalla pelle, se è grassa magari basta poco per fare danno con un ingrediente comedogeno, se è secca e il prodotto si risciacqua dopo un minuto non dovrebbe succedere chissà che.
L'olio di jojoba viene sconsigliato perchè appunto, anche se penetrasse, sarebbe più quello finito nel lavandino col risciacquo che quello assorbito dalla pelle. Quindi è più proficuo usarne due gocce una volta lavato il viso. :P
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Rita
Messaggi: 371
Iscritto il: venerdì 03 luglio, 2009 08:48

Messaggio da Rita »

OT Io cel'ho l'olio indiano delle Kelemata ma non voglio buttarlo come posso reciclarlo?? :cry: OT
Mai discutere con un idiota. Ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

http://forum.saicosatispalmi.org/viewto ... 729#179729 , lettera "r", al pari di un qualsiasi olio non ecobio.
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Rita
Messaggi: 371
Iscritto il: venerdì 03 luglio, 2009 08:48

Messaggio da Rita »

Grazie sei stata gentilissima a rispondermi Serese :)
Mai discutere con un idiota. Ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.
nausica88
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 24 agosto, 2009 17:05

Messaggio da nausica88 »

Anch'io avevo preso quest'olio ma ovviamente non aveva risolto nulla...infatti l'ho abbandonato poco dopo
Avatar utente
Trousse
Messaggi: 902
Iscritto il: lunedì 09 novembre, 2009 22:33

Messaggio da Trousse »

Uppo questo thread per dirvi che ho trovato una ricetta molto, molto carina di Carlitadolce (una lolina), per farsi un olio indiano home made, senza tutte queste schifezze.
- 25 ml di olio di jojoba
- 25 ml a scelta tra un oleolito di camomilla, di calendula o di lavanda, oppure se non si ha un oleolito si può usare olio di riso oppure l'olys
- 6 gocce di o.e. di tea tree
- 3 gocce di o.e. di rosmarino
- 3 gocce di o.e. di lavanda
Ultima modifica di Trousse il venerdì 15 ottobre, 2010 23:26, modificato 1 volta in totale.
Rispondi