Argilla di mare
Argilla di mare
Ho letto le F.A.Q. "Aloe e Argilla" e ho usato la funzione search...ma fra tutti i tipi di argilla non mi sembra si parli di questa.
O meglio, è un "tipo" particolare di argilla, quella che si trova su alcune spiaggie? Quella che ho trovato io è grigiastra-verdolina (ma più grigiastra), compatta come un sasso, ma si scioglie facilmente sulle mani se la si manipola come una saponetta. Posso utilizzarla per le maschere o non va bene?
O meglio, è un "tipo" particolare di argilla, quella che si trova su alcune spiaggie? Quella che ho trovato io è grigiastra-verdolina (ma più grigiastra), compatta come un sasso, ma si scioglie facilmente sulle mani se la si manipola come una saponetta. Posso utilizzarla per le maschere o non va bene?
Re: Argilla di mare
oh-oh-oh-oh... Dove l'hai trovata, se posso chiedertelo?? Perchè l'ho trovata anche io quest'estate su una spiaggia vicino Piombino (non mi era mai capitato), in pratica a fianco alla Lucchini (non so se conoscete... è una delle industrie siderurgiche più enormi che esistano!), e con le mie amiche x gioco ci siamo impastate bene bene...
Solo dopo ci siamo chieste se quella roba (grigia scura, trovata sul fondale marino, sabbioso, con l'acqua bassa tipo alle ginocchia... ) non fosse schifume scaricato dalla Lucchini... Il discorso è che lì l'acqua non è sporca, anzi è trasparentissima e la spiaggia è tenuta abbastanza pulita... 


"I'm worse at what I do best, and for this gift I feel blessed". (K.D.C., 1967-1994)
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
Calabria, area marina protetta di Isola Capo Rizzuto...essendo un'area protetta, non dovrebbe essere inquinata, ma chissà...
Anche noi ci siamo impastati per bene, e ne ho portato un pò a casa, ma attendo chiarimenti!
Comunque una volta l'avevo trovata anche in Sicilia, sull'Isola delle correnti, ma quella era gialla, penso per lo zolfo.
Nessuno sa se si può usare?
Anche noi ci siamo impastati per bene, e ne ho portato un pò a casa, ma attendo chiarimenti!
Comunque una volta l'avevo trovata anche in Sicilia, sull'Isola delle correnti, ma quella era gialla, penso per lo zolfo.
Nessuno sa se si può usare?

Nel frattempo che attendo lumi insieme a te ti chiedo un'altra cosa: aveva odore la tua argilla? La mia puzzava tremendamente di ferro... 

"I'm worse at what I do best, and for this gift I feel blessed". (K.D.C., 1967-1994)
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
Uff! scusa ma ho problemi con la connessione a casa...
Allora...attualmente la mia argilla è secca secca, e non mi pare avere odore alcuno. Ma quando l'ho usata per provare a fare una maschera per il viso (con yogurt e miele) mi pareva sapesse di...terra? fango??? Non saprei...comunque un odore naturale, forse simile a quello del ferro. Ma tu te ne sei portata a casa? Io ne ho una busta piena...
ma attendo delucidazioni prima di (ri)utilizzarla!
Allora...attualmente la mia argilla è secca secca, e non mi pare avere odore alcuno. Ma quando l'ho usata per provare a fare una maschera per il viso (con yogurt e miele) mi pareva sapesse di...terra? fango??? Non saprei...comunque un odore naturale, forse simile a quello del ferro. Ma tu te ne sei portata a casa? Io ne ho una busta piena...

Io ne ho portata via un pochina, e sto cercando di farla analizzare tramite muerx (una spalmina), xchè c'era pure lei in quei giorni al mare con me e anche lei, come me, era curiosa di sapere che cosa fosse quella roba, visto il dubbio che c'era venuto x via della Lucchini dietro 
Se vuoi ti faccio sapere non appena si sa qualcosa, anche se non siamo sicure che si tratti della stessa identica argilla...

Se vuoi ti faccio sapere non appena si sa qualcosa, anche se non siamo sicure che si tratti della stessa identica argilla...

"I'm worse at what I do best, and for this gift I feel blessed". (K.D.C., 1967-1994)
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/
My blog: http://pixel3v.wordpress.com/