Giornalisti di Report senza assistenza legale e altri timori

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Daffodil
Messaggi: 1370
Iscritto il: sabato 24 maggio, 2008 13:58

Giornalisti di Report senza assistenza legale e altri timori

Messaggio da Daffodil »

http://www.corriere.it/spettacoli/09_se ... aabc.shtml


Gabanelli, Fazio, Dandini
e l'incerto futuro di Raitre

Maurizio Costanzo sta per tornare in Rai, su Raitre, ma il direttore Paolo Ruffini non lo sa. Con chi sta trattando? A dare ascolto al tam tam di Viale Mazzini, sulla poltrona della rete ci sarà Giovanni Minoli. Ovviamente è una situazione paradossale, ma tutti fanno finta di non sapere o di essere stati colti di sorpresa, a cominciare dal presidente Paolo Garimberti che non ha inserito nell'ordine del giorno del cda del 9 settembre la questione delle nomine. Anche il dg Mauro Masi smentisce le indiscrezioni ma l'impressione è di trovarsi di fronte al segreto di Pulcinella.
Ruffini non ha fatto nulla per meritarsi la cacciata. Anzi la rete ha dimostrato di avere una sua identità editoriale e un suo pubblico affezionato: quest'estate, nel passaggio al digitale, la Rai ha perso più di 4 punti di share, Raitre solo lo 0,8%; Mediaset e Sky hanno incrementato l'ascolto. Eppure Ruffini dovrà trovarsi un altro lavoro. Stesso destino di Carlo Freccero: è il più bravo della Rai a inventare palinsesti, ma lavora in periferia perché non ha sponsor politici in grado di imporlo. Per Minoli è tutto più facile: da una parte (Pdl) può riscuotere il bonus che si era giocato a favore di Saccà, dall'altra (Pd) pare che sia intervenuto a suo favore D'Alema. Naturalmente, Ruffini paga l'indecisione del Pd, invischiato nelle primarie d'ottobre e nelle lotte interne.

Com'era facile prevedere, questa incertezza dà adito ai peggiori sospetti e chiunque dirigerà Raitre o il Tg3, al di là della propria professionalità, si porterà dietro l'equivoco di trattative segrete, di patteggiamenti occulti. Come se i meriti, il lavoro svolto, l'impegno siano le ultime cose che interessano ai vertici di Viale Mazzini. Non è un mistero che una trasmissione come quella di Milena Gabanelli sia a rischio. Non solo per compatibilità con la nuova dirigenza ma anche perché il dg Masi le ha tolto lo scudo dell'assistenza legale nonostante non abbia mai perso una causa (ogni autore dei servizi sarà responsabile in proprio di eventuali azioni legali, un sistema per togliere coraggio anche ai più coraggiosi). Ci si chiede poi che fine faranno Giovanni Floris o Fabio Fazio o Serena Dandini. Su Raitre ci sarà visibilità solo per l'one man show come su RaiEducational?

Aldo Grasso

:(
Fai "mi piace" alla mia pagina? (Soddisfazione garantita!) :) https://www.facebook.com/rafeditor" onclick="window.open(this.href);return false;
sally
Messaggi: 20
Iscritto il: martedì 15 gennaio, 2008 00:15

Messaggio da sally »

ho sentito anche io questa notizia :?
veramente assurdo, che rabbia :evil:
Avatar utente
Aria
Messaggi: 1187
Iscritto il: sabato 23 maggio, 2009 19:52

Messaggio da Aria »

Raitre. A rischio Report, Che tempo che fa e il direttore Ruffini

Ore di incertezza per alcuni programmi di punta del terzo canale. Ad essere messa in discussione, oltre che il palinsesto, anche la direzione di Paolo Ruffini che potrebbe vedere il proprio posto preso da Giovanni Minoli. Per molti osservatori l'avvicendamento saprebbe di operazione di normalizzazione per un canale che vanta trasmissioni d'inchiesta e intrattenimento critico. (Proponiamo una intervista all'On. Beppe Giulietti, portavoce di Articolo21)

Secondo il premier, ieri alla Maddalena, la stampa cattiva è quella scritta, la stampa buona è quella radiotelevisiva. Non la penseranno allo stesso modo negli uffici della direzione di Raitre in viale Mazzini. Il palinsesto del terzo canale ha poche certezze alla viglia del debutto stagionale di molte trasmissioni che hanno caratterizzato negli ultimi anni l'identità della rete. Ad essere messo in discussione la stessa direzione di Paolo Ruffini, giornalista, che sulla scia di Angelo Guglielmi, ha promosso programmi come “Report”, “Che tempo che fa”, “Parla con me” e “Glob, l'osceno del villaggio”. Tutti programmi che sembrerebbero poco graditi al premier Berlusconi che, in diverse occasioni, ha spiegato come è inaccettabile che una trasmissione del servizio pubblico si ponga in maniera critica nei confronti del governo e del presidente del consiglio dei ministri. Non una crociata come avvenne per Biagi, Santoro e Luttazzi, ma l'auspicato avvicendamento nella direzione per quella che molti osservatori hanno definito la “normalizzazione” del canale. Normalizzazione che avverrebbe in favore della direzione di un grande vecchio della tv italialiana: Giovanni Minoli che ha diretto il canale già dal 1996 al 1998. Ad essere messa in discussione non solo, quindi, l'informazione di Raitre; anche per Di Bella, direttore del Tg3, si parla di un avvicendamento pressoché imminente, ma anche l'intrattenimento non gode di certezza se si pensa che a tre settimana dalla messa in onda manca il contratto fra Rai ed Endemol per “Che tempo che fa”.

Ancor più delicata la posizione di “Report” alla quale l'azienda non garantirebbe la copertura legale. Assicurazione questa indispensabile per una piccola redazione che fa giornalismo investigativo contro lo strapotere di multinazionali e di enti e governi. La trasmissione “Report” finì nelle antipatie del ministro Tremonti il 5 aprile del corrente anno, quando con una trasmissione critica sulla Social Card, misura appena varata dal ministro, fu tacciata dallo stesso Tremonti ledere «i principi di completezza, correttezza e obiettività». Per Paolo Ruffini «”Report” è un programma dell'azienda, è un buon esempio di giornalismo sano e utile», prertano crede «che la Rai l'assistenza legale gliela debba dare». L'insicurezza che si respira nelle redazioni e nella direzione del terzo canale è dovuta anche dal silenzio del Partito Democratico su quello che sta accadendo. Apparte le dichiarazione dell'On Giorgio Merlo (Pd), vicepresidente della Commissione parlamentare di Vigilanza Rai, si registra il silenzio dell'attuale segretario e del probabile futuro segretario. Silenzio destinato a creare ancora più incertezza tra chi tra un paio di settimane dovrebbe andare in onda.

Dopo l'avvertimento al Tg3 nel quale Berlusconi disse «non possiamo più sopportare, non dobbiamo più sopportare»; dopo l'invito rivolto alla platea di industriali a non concedere più pubblicità alla stampa che da una immagine non “positiva” del Paese; dopo le denunce e “Repubblica” e “Unità”, questa ennesima polemica contribuisce ad inasprire il clima in vista della manifestazione per la libertà di stampa di sabato 19 settembre a Roma.


(alessandro di rienzo)
Avatar utente
Aria
Messaggi: 1187
Iscritto il: sabato 23 maggio, 2009 19:52

Messaggio da Aria »

beccatevi questo :)

IDV, CENTO AVVOCATI PER SALVARE IL PROGRAMMA DI RAI TRE REPORT

La proposta formulata da Italia dei Valori di salvare Report, creando attorno al programma una rete di cittadini e consumatori che, con un simbolico sostegno economico ai giornalisti, si riapproprino del loro fondamentale diritto ad essere informati, ha avuto un notevole successo: numerosissimi cittadini, già in questi pochi giorni, hanno chiamato, hanno scritto, dichiarando la loro adesione all’iniziativa. A segnalarlo è Giovanni D’Agata componente del dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Idv.


Molti avvocati si sono proposti di assumere in maniera assolutamente gratuita la difesa dei giornalisti di REPORT nel caso in cui dovessero essere chiamati in giudizio e l’azienda rifiutasse la copertura legale.
Queste disponibilità ci hanno indotti a rilanciare e rafforzare la nostra azione a difesa del programma.
Oltre all’iniziativa “UN EURO PER REPORT”, che abbiamo già presentato nei giorni scorsi, con la quale abbiamo invitato i cittadini, in occasione del prossimo pagamento del canone RAI, ad aggiungere al canone l’importo di un euro, specificando che tale importo è destinato a coprire le spese legali di REPORT, Idv propone un’altra iniziativa: “CENTO AVVOCATI PER REPORT”, ed annuncia di aver costituito un pool di avvocati che, in caso di necessità, difenderanno in maniera assolutamente gratuita i giornalisti di REPORT che dovessero subire azioni giudiziarie, sia civili che penali, per fatti connessi al programma. E’ ovviamente aperta l’adesione al pool a tutti gli avvocati che volessero nel frattempo dichiarare la loro disponibilità.
ITALIA DEI VALORI , anche attraverso questa iniziativa, ribadisce il proprio impegno contro tutte le forme di arroganza del potere e di prevaricazione, ed a favore dei consumatori e dei cittadini, per la tutela dei diritti.

http://www.lucanianews24.it/?p=21784
Avatar utente
petitecri
Messaggi: 314
Iscritto il: giovedì 16 luglio, 2009 21:55

Messaggio da petitecri »

perfetto!
se l'alternativa al pdl è il pd...siamo messi bene!
:evil:
Avatar utente
Lupynda
Messaggi: 311
Iscritto il: martedì 14 aprile, 2009 16:12

Messaggio da Lupynda »

...gli animali ci guardano...
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Messaggio da Van3ssa »

Lupynda ha scritto:http://www.firmiamo.it/reportnondevechi ... apetizione

speriamo serva....
Un O.T. su Firmiamo.it... Si tratta di una nota presa da Facebook:

Firmiamo.it? No Grazie
martedì 8 settembre 2009 alle ore 10.49

di Angelo Garavaglia Fragetta
Da quando sono su facebook ho firmato almeno una decina di "petizioni" di questo sito: firmiamo.it. Gli inviti a farlo venivano da amici, parenti e comunque sempre da persone che ritenevo attendibili. Gli argomenti trattati per altro erano tutti molto nobili.
Qualche mese fa mi turbò la prima domanda che feci (perdonate la parola ma "facetti" non ci stava proprio) a me stesso:
ma che fine fanno queste firme e a che servono?

Ammetto di aver fatto orecchie da mercante, non mi sono risposto e non ho cercato la risposta.
Oggi sollecitato e solleticato da una risposta di Paolo P a Camilla L, mi sono messo a fare una piccola ricerca.
Innanzitutto ho provato a scandagliare il sito per capire che fine fanno le firme.
Dal sito non c'è una spiegazione, ma wikipedia mi conforta:
"La legge italiana prevede che:
50.000 firme per depositare un disegno di legge in Parlamento, inoltre le firme devono essere prima validate dalla Corte di Cassazione.
500.000 per indire un referendum abrogativo, inoltre le firme devono essere prima validate dalla Corte di Cassazione.
Per finalità di sensibilizzazione non esiste invece un valore-soglia da superare, così come la necessità di valida della firma."

Ma le firme che fine fanno? Divento curioso:
come mai non c'è una spiegazione sul sito? Cosa faccio, firmo e basta? Poi che succede?

Dopo una ventina di minuti a girare sempre sui soliti quattro link del sito capisco che non succede niente: si firma e basta.
Ma si firma davvero?
Le domande che mi faccio sono sempre più incalzanti, avrei bisogno di un avvocato per difendermi da me stesso.
Bene, in realtà non si firma. Si scrive nome e cognome di un tizio che potrei essere io o chiunque altro, poi l'indirizzo email di un tizio che potrei essere io o chiunque altro e infine il cap di un tizio che potrei essere io o chiunque altro (ammetto l'uso di copia e incolla). E qui mi faccio un'altra domanda:
ma che valore ha 'sta roba?
L'avvocato di me stesso pone un obbiezione e chiede alla corte di leggere l'informativa sui dati personali (un chiaro tentativo di sviare l'attenzione lontano dall'assoluta inutilità del sito).
E qui viene il bello (o il brutto). Vi riporto il primo pezzo:

"I dati raccolti mediante l'inserimento nello spazio sovrastante saranno trattati nel rispetto del d.lgs. 196/2003. Ai sensi dell'art. 13 di detto decreto si informa che:

a) i dati personali saranno destinati esclusivamente a comunicare con i firmatari e saranno trattati con mezzi automatizzati e non; potranno essere oggetto, in forma anonima, di analisi di tipo statistico ovvero essere oggetto di articoli e saggi vari; Previo Suo espresso consenso e fino alla revoca dello stesso, i Suoi dati personali, potranno essere trattati direttamente - anche tramite qualsiasi mezzo o tecnologia: (e-mail, telefono, sistemi automatizzati) anche per finalità informative o promozionali: newsletter informative sulle petizioni; iniziative promozionali su prodotti; invio, anche tramite SMS, posta elettronica o altri mezzi, di materiale pubblicitario e informazioni commerciali; iniziative promozionali su prodotti e/o servizi di società terze;
b) il conferimento dei dati è obbligatorio per l'erogazione dei servizi;
c) l'eventuale rifiuto di fornire detti dati comporterà l'impossibilità di erogare il servizio richiesto;
d) l'interessato gode dei diritti di cui all'art. 7 d.lgs. 196/2003 (riportato sotto);
e) titolare del trattamento dei dati comunicati secondo le istruzioni di cui sopra è Speakage Srl Via Orti, 12 - 20122 Milano. Tel 02303123179 fax 02700522447."

In pratica diamo i nostri dati a loro per fini statistici e commerciali.

L'avvocato di me stesso non sa più che pesci pigliare, chiede il rito abbreviato, la clemenza della corte, ma non riesce ad evitare l'ultima domanda:
"E questi dati... A CHI VANNO?"

Dunque, il titolare del trattamento dei dati è la società Speakage Srl, facciamo un salto sul sito?
http://www.speakage.com/

Ai più non sarà sfuggito che, in bella vista, questa società mostra l'elenco dei clienti. Un elenco molto interessante.
Decido per paura di aver visto male di andare direttamente nell'area dedicata ai clienti:

http://www.speakage.com/it/clienti

Capperi, avevo visto bene: il primo cliente è “forzasilvio.it” e, tra gli altri, c’è “Forzaitalia”.

L'avvocato di me stesso si è appena dimesso. E' arrivato il ragioniere che c’è in me che mi esorta a fare 2+2.
Dunque, allora, ehm: 2+2 fa...

Firmiamo.it raccoglie dati, nomi ,cognomi, indirizzi email, legati alla petizione che abbiamo firmato (così da capire chi siamo e come la pensiamo) per poi darla ai propri clienti, tra cui, tra gli altri, forzasilvio.it e Forzaitalia.

Buongiorno e ben svegliati.
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Avatar utente
pazzetta
Messaggi: 180
Iscritto il: sabato 21 febbraio, 2009 01:59

Messaggio da pazzetta »

Inizio OT su firmiamo.it-- Quindi le firme raccolte in modo telematico non hanno alcun valore, se non per carpire le nostre abitudini?? Che tonna, perchè ci sono cascata... :o :oops: Ne ho formato non so quante di petizioni su quel sito--OT
Avatar utente
-Rain-
Messaggi: 610
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 16:03

Messaggio da -Rain- »

Io non ho più parole su come sta andando l'Italia.Uno dei pochi programmi che valeva la pena di guardare...
Avatar utente
Eire go brach
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11

Re: Giornalisti di Report senza assistenza legale e altri ti

Messaggio da Eire go brach »

Daffodil ha scritto:http://www.corriere.it/spettacoli/09_se ... aabc.shtml


Ci si chiede poi che fine faranno Giovanni Floris o Fabio Fazio o Serena Dandini. Su Raitre ci sarà visibilità solo per l'one man show come su RaiEducational?



:(
....infatti Ballarò slitta per permettere al lacchè del signorotto di presentare la consegna delle abitazioni agli sfortunati sudditi d'Abruzzo......tanto per iniziare :x
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Re: Giornalisti di Report senza assistenza legale e altri ti

Messaggio da ruby »

Eire go brach ha scritto: ....infatti Ballarò slitta per permettere al lacchè del signorotto di presentare la consegna delle abitazioni agli sfortunati sudditi d'Abruzzo......tanto per iniziare :x
OT: ooooh si!!... l'immarcescibile vespasiano ed il solito noto in studio, a dare il la alla vomitevole spettacolarizzazione di quanto è semplicemente dovuto.../OT
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Avatar utente
Daffodil
Messaggi: 1370
Iscritto il: sabato 24 maggio, 2008 13:58

Re: Giornalisti di Report senza assistenza legale e altri ti

Messaggio da Daffodil »

Eire go brach ha scritto: ....infatti Ballarò slitta per permettere al lacchè del signorotto di presentare la consegna delle abitazioni agli sfortunati sudditi d'Abruzzo......tanto per iniziare :x
Appena l'abbiamo sentito, io e l'amato abbiamo esclamato in coro "...spottone!!"
E nessuno dica che non è regime.
:evil:

D
Fai "mi piace" alla mia pagina? (Soddisfazione garantita!) :) https://www.facebook.com/rafeditor" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Lupynda
Messaggi: 311
Iscritto il: martedì 14 aprile, 2009 16:12

Messaggio da Lupynda »

Van3ssa ha scritto:....nota presa da Facebook "Firmiamo.it raccoglie dati, nomi ,cognomi, indirizzi email, legati alla petizione che abbiamo firmato (così da capire chi siamo e come la pensiamo) per poi darla ai propri clienti, tra cui, tra gli altri, forzasilvio.it e Forzaitalia.

Buongiorno e ben svegliati."
...e questa è l'ennesima stangata alla buona volontà di tentare di far qualcosa, e pensare che l'e mail con la proposta di aderire alla petizione mi è arrivata da una persona di cui mi fido....in definitiva non possiamo fare niente, nessuna azione, solo sederci ed aspettare che lo sfascio si compia...grazie comunque per averci aperto gli occhi ;)
...gli animali ci guardano...
Avatar utente
Aria
Messaggi: 1187
Iscritto il: sabato 23 maggio, 2009 19:52

Messaggio da Aria »

si grazie, meglio conoscere la verità!
quindi non ci rimane che attendere..ma dimmi te :evil:
Avatar utente
Daffodil
Messaggi: 1370
Iscritto il: sabato 24 maggio, 2008 13:58

Re: Giornalisti di Report senza assistenza legale e altri ti

Messaggio da Daffodil »

Daffodil ha scritto:
Eire go brach ha scritto: ....infatti Ballarò slitta per permettere al lacchè del signorotto di presentare la consegna delle abitazioni agli sfortunati sudditi d'Abruzzo......tanto per iniziare :x
Appena l'abbiamo sentito, io e l'amato abbiamo esclamato in coro "...spottone!!"
Fateci caso: il tg de La7 mostra le casette prefabbricate, quello di canale5 delle palazzine. Ora, quali sono già pronte per la consegna? Dubito che siano le palazzine... Sono curiosa, cosa ci farà vedere il premier? :roll:
(La risposta è sempre: quello che vuole lui.)

D
Fai "mi piace" alla mia pagina? (Soddisfazione garantita!) :) https://www.facebook.com/rafeditor" onclick="window.open(this.href);return false;
Rispondi