Capelli e oli
Io ho un dubbio: fare impacchi ogni settimana con gli olii può essere esagerato? Io per ora sto usando l'olio di sesamo e mi sto trovando abbastanza bene, anche se a dir la verità l'ho messo solo due volte.
L’altruismo dovrà prevalere sull’egoismo, la cooperazione sulla concorrenza, il piacere del tempo libero sull’ossessione del lavoro
www.decrescita.it
Creatori di Mondi, gdn online
www.decrescita.it
Creatori di Mondi, gdn online
-
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09
Se i capelli ne hanno davvero bisogno non è esagerato. Attenta però a diradare gli impacchi non appena i capelli si saranno ripresi per bene: se non lo fai rischi di trovarteli pesanti.Data ha scritto:Io ho un dubbio: fare impacchi ogni settimana con gli olii può essere esagerato? Io per ora sto usando l'olio di sesamo e mi sto trovando abbastanza bene, anche se a dir la verità l'ho messo solo due volte.
- AriaGelida
- Messaggi: 926
- Iscritto il: lunedì 14 aprile, 2008 14:00
Io per ora li sto facendo ogni volta che faccio lo shampoo(ovvero 2 volte alla settimana). O l'impacco oppure una goccia d'olio di jojoba nello spargishampoo insieme al resto. Però è anche vero che sono solo al mio 6° lavaggio eco-bio ;-) ! Per ora vedo che i risultati sono molto favorevoli e dunque continuo. Nel momento in cui mi accorgerò che non ne avrò più bisogno, smetterò e magari li farò solo una volta ogni tanto per nutrirli un pò.Data ha scritto:Io ho un dubbio: fare impacchi ogni settimana con gli olii può essere esagerato? Io per ora sto usando l'olio di sesamo e mi sto trovando abbastanza bene, anche se a dir la verità l'ho messo solo due volte.
- Piccolissima
- Messaggi: 172
- Iscritto il: giovedì 02 luglio, 2009 15:22
l'ennesima lode per l'olio di jojoba sui capelli la faccio io!
stamattina li avevo asciugati senza la minima cura perchè ero super stanca...stasera mi facevano pena e ho detto "proviamo a nutrirli almeno stanotte" e ho messo un po' di olio di jojoba...beh in pochi minuti si sono tutti "abboccolati" che è una meraviglia e ...non ho più il coraggio di andare a dormire!!
sono sempre più convinta che l'olio di jojoba sia perfetto per i miei capelli
stamattina li avevo asciugati senza la minima cura perchè ero super stanca...stasera mi facevano pena e ho detto "proviamo a nutrirli almeno stanotte" e ho messo un po' di olio di jojoba...beh in pochi minuti si sono tutti "abboccolati" che è una meraviglia e ...non ho più il coraggio di andare a dormire!!

sono sempre più convinta che l'olio di jojoba sia perfetto per i miei capelli

Valentina
Io sto usando l'olio di jojoba come leave in tutte le mattine solo sulle punte. Si assorbe dopo pochi minuti e spero che protegga i miei capelli dalle doppie punte a cui purtroppo sono soggetti. Per ora non posso dire se funziona per questo, perchè sono solo due mesi che lo metto, ma una cosa è certa: mantiene la piega dei capelli che è una meraviglia!
A parte che dopo il passaggio all'ecobio i miei capelli sono rinati! Prima si increspavano con l'umidità ed ero sicura che fossero mossi, avevo anche un po' di forfora. Con gli shampoo Tea la forfora è sparita, poi sono diventati lisci!! Sono rimasta cosi'
Non si increspano nemmeno quando piove, sono bellissimi (modesta...) come li sognavo. E se c'è qualche occasione importante faccio la svedese e sembro uscita dal parrucchiere. Sono andata un po' OT ma volevo dare anche una spinta a chi ha appena iniziato con l'ecobio! 
A parte che dopo il passaggio all'ecobio i miei capelli sono rinati! Prima si increspavano con l'umidità ed ero sicura che fossero mossi, avevo anche un po' di forfora. Con gli shampoo Tea la forfora è sparita, poi sono diventati lisci!! Sono rimasta cosi'


-
- Messaggi: 1446
- Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55
- raffamatta
- Messaggi: 72
- Iscritto il: giovedì 18 giugno, 2009 12:20
hai provato a guardare l'eco-indice?raffamatta ha scritto: ciao Lory,scusa la mia ignoranza ma cos'è la svedese?

ehm questo è un topic su oli e capelli...

E ilregolamento? L'hai letto? 

- raffamatta
- Messaggi: 72
- Iscritto il: giovedì 18 giugno, 2009 12:20
sono alla terza esperienza con l'olio di jojoba sui capelli
questo il bollettino: come leave in non ci siamo perché unge troppo e, almeno nel mio caso, non è pensabile uscire con i capelli così;
come maschera, invece, è interessante perchè -anche se dopo averli lavati, li asciughi e sembrano piuttosto secchi, quasi sfibrati - il giorno dopo il lavaggio "monta" una chioma leonina, naturalmente voluminosa, con un'ondulazione sauvage che non mi dispiace per niente
(avendo i capelli sottili, prima dovevo mettere un po' di schiuma volumizzante per ottenere lo stesso effetto con conseguente prurito e forfora)
non mi sentirei di consigliarlo però a chi non ama l'effetto crespo naturale
anche se sto ancora in fase di sperimentazione, tempi e modi per la maschera, per me lo jojoba è da
questo il bollettino: come leave in non ci siamo perché unge troppo e, almeno nel mio caso, non è pensabile uscire con i capelli così;
come maschera, invece, è interessante perchè -anche se dopo averli lavati, li asciughi e sembrano piuttosto secchi, quasi sfibrati - il giorno dopo il lavaggio "monta" una chioma leonina, naturalmente voluminosa, con un'ondulazione sauvage che non mi dispiace per niente

non mi sentirei di consigliarlo però a chi non ama l'effetto crespo naturale
anche se sto ancora in fase di sperimentazione, tempi e modi per la maschera, per me lo jojoba è da

...gli animali ci guardano...
...in vacanza non avevo portato l'olio di jojoba (
)...ho usato l'unico olio che avevo,quello d'oliva!!! e devo dire che fa un bell'effetto,praticamente lo stesso del jojoba :dopo l'asciugatura (i miei capelli sono lunghi e crespissimi) ne metto pochissimo e pettino con le dita,poi avvolgo molto lentamente la coda nel mollettone e dopo circa un'ora svolgo e i capelli sono morbidissimi... 


Valentina
-
- Messaggi: 98
- Iscritto il: sabato 20 giugno, 2009 07:58
olio di neem
ho trovato un consiglio per i capelli grassi. applicare delle gocce di olio di neem sulle radici e massagiare per un poco, poi lasciare in posa una mezzoretta e lavare i capelli, da fare un paio di volte al mese, voi che dite?
Francesca
La Vita è Una Cosa Meravigliosa!
La Vita è Una Cosa Meravigliosa!
Re: olio di neem
A parte che il neem puzza...francy1042 ha scritto:ho trovato un consiglio per i capelli grassi. applicare delle gocce di olio di neem sulle radici e massagiare per un poco, poi lasciare in posa una mezzoretta e lavare i capelli, da fare un paio di volte al mese, voi che dite?


Io dico che c'è solo da provare... E' vero che ci sono oli diversi, con untuosità diverse che, quindi, sono consigliabili su un tipo di capello piuttosto che su un altro, ma ci sono altri fattori... come ad esempio capelli che non sopportano oli punto&basta...

Quindi l'unica è provare...
