Capelli e svolta ecobio [riassunto pg 158]

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
raffamatta
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 18 giugno, 2009 12:20

Messaggio da raffamatta »

in effetti il mio problema è anche la reperibilità dei prodotti!non lo so ci penserò un pò su.....grazie
Avatar utente
Viola74
Messaggi: 454
Iscritto il: martedì 16 dicembre, 2008 11:01

Messaggio da Viola74 »

figurati! :)
comunque dopo agosto potrai ordinare da Barbara tutti i prodotti necessari, se non riesci a trovarli vicino casa!
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

Lory83 ha scritto:Io sto usando l'olio di jojoba come leave in tutte le mattine solo sulle punte. Si assorbe dopo pochi minuti e spero che protegga i miei capelli dalle doppie punte a cui purtroppo sono soggetti. Per ora non posso dire se funziona per questo, perchè sono solo due mesi che lo metto, ma una cosa è certa: mantiene la piega dei capelli che è una meraviglia!
A parte che dopo il passaggio all'ecobio i miei capelli sono rinati! Prima si increspavano con l'umidità ed ero sicura che fossero mossi, avevo anche un po' di forfora. Con gli shampoo Tea la forfora è sparita, poi sono diventati lisci!! Sono rimasta cosi' :shock: Non si increspano nemmeno quando piove, sono bellissimi (modesta...) come li sognavo. E se c'è qualche occasione importante faccio la svedese e sembro uscita dal parrucchiere. Sono andata un po' OT ma volevo dare anche una spinta a chi ha appena iniziato con l'ecobio! :P
Lupynda ha scritto:
Lory83 ha scritto:Sono andata un po' OT ma volevo dare anche una spinta a chi ha appena iniziato con l'ecobio! :P
infatti la tua spinta è molto utile per me che - per quanto riguarda i capelli- non sta avendo buoni risultati dopo la svolta ecobio, ma che non si trova più nenache con il vecchio sistema...insomma, adesso come adesso non so a che santo votarmi
il fatto è che ho dei capelli capricciosi, alle volte leggermente crespi ma non troppo ricci e sempre, dico sempre, svolazzanti :?
anche quando ho un buon risultato non sono sicura che la volta dopo riotterrò quel risultato :x anche ripetendo le stesse operazioni (dose di shampo diluita, modalità di asciugatura ecc)....
una cosa è certa, alcuni shampoo commerciali mi fanno venire una schifosa forfora grassa, mentre quelli ecobio me li seccano...boh
sto provando a mettere un olio pre-shampoo, quelllo di macassar, la prima volta che l'ho provato il risultato mi ha incoraggiata, ma adesso mi sembra che siano tornati ai vecchi standard: leggermenti crespi (ed io li avevo lisci da piccola) apparentemente secchi e , orrore, di nuovo svolazzanti :cry:
forse devo essere più costante
ma per impacco cosa s'intende? forse sbaglio a farlo :oops: come si fa?
cosa vuol dire leave in?
Lory83 ha scritto:
Lupynda ha scritto: ma per impacco cosa s'intende? forse sbaglio a farlo :oops: come si fa?
cosa vuol dire leave in?
Per "leave in" si intende "lasciare su" cioè qualcosa che metti quando i capelli sono già asciutti come... la lacca! (orrore......) Naturalmente qui non si tratta di lacca, io metto l'olio di jojoba, c'è chi mette altri oli o gel d'aloe o gel ai semi di lino.
Un impacco invece lo fai quando lasci un olio, oppure una maschera (qui puoi sbizzarrirti, si usano yogurt, uova... ci sono tante varianti nel forum) prima di lavarti i capelli, secondo me minimo un'ora altrimenti non ha alcun effetto :)
Persevera Lupynda, anche io credevo che i miei capelli fossero da buttare e invece... Pero' devo ammettere che il passaggio è stato molto veloce ma forse perchè già prima non li stressavo più di tanto con roba chimica o stiraggi.
viry ha scritto:
Lory83 ha scritto: Con gli shampoo Tea la forfora è sparita, poi sono diventati lisci!! Sono rimasta cosi' :shock:
Il potere lisciante dei prodotti TEA! Mamma, che ha i capelli mossi, col balsamo salvia mandarino diventa liscia quasi come me!! :P
Lupynda ha scritto:grazie Lory83 :D

adesso mi è chiaro cosa s'intende per leave in, in passato senza saperlo l'ho anche fatto...con l'olio di mandorle dolci, se non ricordo male, ma poi i capelli andavano comunque lavati perchè erano untissimi, quindi con quell'olio, se volessi ripetere l'esperienza, sarebbe più opportuno fare un impacco

forse l'olio di jojoba si può lasciare senza doverlo risciacquare perchè è una cera, mi sa che proverò questo prossimamente :)
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
Aria
Messaggi: 1187
Iscritto il: sabato 23 maggio, 2009 19:52

Messaggio da Aria »

scusate ma cosa vuol dire fare la svedese? :shock:
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

ehm aria... c'e' l'ecoindice degli argomenti... :?

:)
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
Aria
Messaggi: 1187
Iscritto il: sabato 23 maggio, 2009 19:52

Messaggio da Aria »

ok scusa, pensavo non ci fosse ora vado a vedere :)
cmq pian piano mi sto leggendo tutte le pagine e appuntando consigli e quando avrò finito mi immergerò del tutto nell'ecobio! non vedo l'ora di avere capelli schifosi per la disintossicazione! :P
Avatar utente
Aria
Messaggi: 1187
Iscritto il: sabato 23 maggio, 2009 19:52

Messaggio da Aria »

ahm ma ora ho visto cosa intendevi..pensavo fosse chiuso! *me scema* :eccu:
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

:lol: :lol: :lol:

;)
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
Aria
Messaggi: 1187
Iscritto il: sabato 23 maggio, 2009 19:52

Messaggio da Aria »

ho una domanda..io volevo iniziare a breve la svolta eco-bio ma poi guardandomi allo specchio mi sono ricordata che ho i capelli metà e metà! mi spiego.. io 2-3 mesi fa usavo la piastra ma poi l'ho abbandonata (poveri capelli! :sbong: ) e quindi se mi metto vicino allo specchio e osservo attentamente noto la differenza..quelli piastrati sono sfibrati e con i riflessi rossi e gli altri no! quindi dato che tanto quel pezzo se ne è andato per sempre non si rimetterà mai e quindi la svolta è inutile!
una soluzione sarebbe tagliarli e quindi rimanere con i capelli corti 4 cm ma prima dovrete torturarmi! :P
però non mi va neanche di aspettare un anno :mazz:
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

Io penso che, dopo (forse) un periodo iniziale di assestamento, l'ecobio non può che giovare anche alla parte "malata" :P
Se non sei bionda proverei anche qualche impacco di olio: fa miracoli... :)
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
Aria
Messaggi: 1187
Iscritto il: sabato 23 maggio, 2009 19:52

Messaggio da Aria »

no sono mora (e con riflessi biondi no rossi :pinch: )
si avevo iniziato a mettere dell'olio di oliva sulla cute come pre-shampoo a causa della forfora ed erano anche più morbidi! (si però dovevo lavarli più spesso!)
il Babymild si trova ancora al Lidl vero?
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

@aria e il tastino del search? :x


(se hai lo jojoba è meglio... ;))

:)
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
Aria
Messaggi: 1187
Iscritto il: sabato 23 maggio, 2009 19:52

Messaggio da Aria »

doh :mazz: non pensavo ci fosse una discussione apposta che chiedesse se c'è ancora :( scusa! ok ok per tutte le mie domande ora userò solo quello :angel:
Avatar utente
Bimba80
Messaggi: 464
Iscritto il: venerdì 10 luglio, 2009 17:20

Messaggio da Bimba80 »

malinche ha scritto:@aria e il tastino del search? :x
Sto benedetto tastino però a volte fa i capricci.......non si capisce come utilizzarlo. :oops:
Avatar utente
Aria
Messaggi: 1187
Iscritto il: sabato 23 maggio, 2009 19:52

Messaggio da Aria »

ho un problemino...mio padre tornato da un viaggio in Austria mi ha preso uno shampoo comprato in un negozio biologico...
ho letto l'inci e all'inizio ero stra contenta *-* poi verso la fine..... ci sono due conservanti per niente bio (e uno si, ma ditemi voi...aaah) e quindi mi è stra dispiaciuto.. il resto mi sembra davvero ottimo..
quindi che faccio? lo posso usare per la mia svolta ecobio?
Rispondi