Mah, io vedrei le cose anche da un'altra angolatura: è stato sottolineato che l'articolo è stato scritto col chiulo, e il titolo dato solo per attirare i lettori.
Però mi sembra abbastanza normale che a un vegan faccia un po'
senso e impressione baciare una persona (o avere rapporti intimi con una persona) che abbia mangiato animali o derivati.
Non so, mi immedesimo - non sono vegan, ma per i vegan mangiare animali è un atto
cannibalesco - in quanto mettono sullo stesso identico piano tutti gli esseri viventi. A me farebbe impressione baciare un cannibale che mangia umani, come mi farebbe orrore baciare una persona vampira che tutte le mattine si dovesse bere del sangue fresco. Penso che per un vegan
la persona che mangia esseri ex-viventi sia lo stesso... al di là della forzatura (ovvio che chi non è veg non è fatto di carcasse di animale, ma certamente ha energia e nutrimento che deriva da animali deceduti - non ce n'è...).
Nel mio piccolo io non riesco a baciare chi puzza di birra e/o di aglio - e non certo per motivi etici. Oltre a tutto è risaputo che i carnivori assumono/emettono un odore particolare (che captano solo vegs e vegetariani, un po' come la puzza del fumo addosso, che la sentono solo i non fumatori). Quindi se all'odore oggettivo, aggiungiamo la repulsione etica, ecco a me non sembra strano per nulla.
L'articolo è fatto male, ma i giornalisti, si sa, devono dare una notizia che colpisca, non spiegare le cose come stanno.
Barbara ho messo la mia idea non per scatenare flame, anzi
