Detergente intimo: è proprio necessario?
anche a me è capitato di usare un po' di tutto, detergenti per le mani diluiti, sapone vegetale, sapone di aleppo ecc., finto detergente intimo bioeco, fino all'ultimo acquisto ebete di cui parlo in un'altra sede...l'unico, paradossalmente, che non mi dà prurito
adesso per non usare tutti giorni quello di cui sopra, sciacquo con acqua e basta...

adesso per non usare tutti giorni quello di cui sopra, sciacquo con acqua e basta...
...gli animali ci guardano...
io invece, come ho scritto in altri post, ho risolto tutti i fastidi con l'Eos detergente Biodermico... non mi stancherò mai di dire quanto sia ottimo questo prodotto!!
prima della conversione all'ecobio ho usato varie marche di detergenti intimi, ma avevo spesso pruriti e irritazioni. cambiavo marca e per qualche giorno andava bene, poi ricominciavano i fastidi.
con l'Eos mi è passato tutto!!
credo che sia molto compatibile con il mio ph intimo... un po' di tempo fa l'avevo finito e ho usato per un po' di giorni altri saponi ecobio non specifici per l'intimo, ma, pur non avendo pruriti, sentivo un leggero bruciore... allora ho fatto un lavaggio con acqua calda e bicarbonato, e mi è passato tutto. ho riordinato l'Eos ed ora va tutto bene!!
secondo me trovare un prodotto che non alteri il ph è fondamentale!
prima della conversione all'ecobio ho usato varie marche di detergenti intimi, ma avevo spesso pruriti e irritazioni. cambiavo marca e per qualche giorno andava bene, poi ricominciavano i fastidi.
con l'Eos mi è passato tutto!!

credo che sia molto compatibile con il mio ph intimo... un po' di tempo fa l'avevo finito e ho usato per un po' di giorni altri saponi ecobio non specifici per l'intimo, ma, pur non avendo pruriti, sentivo un leggero bruciore... allora ho fatto un lavaggio con acqua calda e bicarbonato, e mi è passato tutto. ho riordinato l'Eos ed ora va tutto bene!!
secondo me trovare un prodotto che non alteri il ph è fondamentale!

io non ho mai usato detergenti intimi..uso il bagno schiuma anche per le parti intime...però ne vorrei provare alcuni ecobio..
una domanda..ma voi come fate a lavarvi se avete le unghie lunghe?
io ho paura di ferirmi se "penetro" tutte le varie zone..ecco ... voi come fate?usate una spugna?e che tipo...scusate per la domanda sciocca
una domanda..ma voi come fate a lavarvi se avete le unghie lunghe?
io ho paura di ferirmi se "penetro" tutte le varie zone..ecco ... voi come fate?usate una spugna?e che tipo...scusate per la domanda sciocca

-
- Messaggi: 1446
- Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55
no, non è una domanda sciocca... solo che.. boh, io non ho le unghie lunghe ma comunque non ce le ficco dentro, lavo delicatamente con i polpastrelli delle dita ma solo in superficie, senza metterle dentro.. non credo ce ne sia bisogno, è una zona che se sta sana si pulisce da séFiveMay ha scritto:una domanda..ma voi come fate a lavarvi se avete le unghie lunghe?
io ho paura di ferirmi se "penetro" tutte le varie zone..ecco ... voi come fate?usate una spugna?e che tipo...scusate per la domanda sciocca

Ultima modifica di cabiria979 il venerdì 07 agosto, 2009 10:53, modificato 1 volta in totale.
non ti preoccupare...siamo tra donne! ;-)
comunque se ti riferisci solo alle zone esterne, è un secolo che non ho le unghie lunghe, ma credo che se avessi avuto problemi nel lavaggio, me lo ricorderei!!
se le hai lunghissime, forse rischi davvero di farti male...potresti allora provare a usare una spugna!
comunque se ti riferisci solo alle zone esterne, è un secolo che non ho le unghie lunghe, ma credo che se avessi avuto problemi nel lavaggio, me lo ricorderei!!
se le hai lunghissime, forse rischi davvero di farti male...potresti allora provare a usare una spugna!

prima di avere problemi idraulici al bidet, avevo la possibilità di fare lavande vaginali con la sola acqua
: il getto aveva l'altezza giusta per...insomma, avete capito no? la cosa bella era che non avevo bisogno di molto detergente per sentirmi pulita perchè l'acqua entrava (
che imbarazzo) e sciacquava bene..
ora, se non voglio fare un semicupio ogni sera in quanto ogni santa volta bisognerebbe disinfettare un sanitario che usano anche altri, devo sciacquarmi con l'aiuto della mano, ma mi sembra di non avere più quella sensazione di pulito di prima
@ Viola74: Eos...terrò presente! sinora niente ha superato la prova pruritino da irritazione locale di metà ciclo


ora, se non voglio fare un semicupio ogni sera in quanto ogni santa volta bisognerebbe disinfettare un sanitario che usano anche altri, devo sciacquarmi con l'aiuto della mano, ma mi sembra di non avere più quella sensazione di pulito di prima

@ Viola74: Eos...terrò presente! sinora niente ha superato la prova pruritino da irritazione locale di metà ciclo

...gli animali ci guardano...
OT (ma non tanto... ;-) ) non dipende per caso dagli assorbenti?Lupynda ha scritto:
@ Viola74: Eos...terrò presente! sinora niente ha superato la prova pruritino da irritazione locale di metà ciclo

E ilregolamento? L'hai letto? 

oddio, sono un caso disperato...prometto di dare una rinfrescata al regolamentomalinche ha scritto:OT (ma non tanto... ;-) ) non dipende per caso dagli assorbenti?

degli assorbenti è meglio non abusare sicuramente, perchè sono sbiancati, tuttavia per "metà ciclo" io intendo metà del periodo che intercorre tra un red (diciamo così) e l'altro (ho fatto OT di nuovo mi sa

...gli animali ci guardano...
otdelllotdellot ma non tanto
e allora non dipende dagli slip? hai provato con il cotone biologico? se fai una ricerca se ne parla... 


E ilregolamento? L'hai letto? 

OT anche io: l'irritazione potrebbe dipendere anche dal detersivo usato per lavare gli slip?
oppure, capitando specificatamente a metà ciclo, cioè quando più o meno avviene l'ovulazione (con le relative perdite), magari c'è un cambiamento di ph che provoca fastidio, e in questo caso dovresti ripristinare il ph adatto...ad esempio con il detergente giusto o con un lavaggio a base di acqua calda e bicarbonato (sono tornata IN TOPIC!
)
scusate, ma io con il ph intimo sono fissata perché in questo modo ho risolto pruriti e irritazioni a cui ero soggetta!
oppure, capitando specificatamente a metà ciclo, cioè quando più o meno avviene l'ovulazione (con le relative perdite), magari c'è un cambiamento di ph che provoca fastidio, e in questo caso dovresti ripristinare il ph adatto...ad esempio con il detergente giusto o con un lavaggio a base di acqua calda e bicarbonato (sono tornata IN TOPIC!

scusate, ma io con il ph intimo sono fissata perché in questo modo ho risolto pruriti e irritazioni a cui ero soggetta!
-
- Messaggi: 1446
- Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55
ragazze scusate il mezzo OT però il dubbio mi inquieta, se le unghie lunghe danno problemi per lavarvi, non voglio immaginare come dev'essere fastidioso fare anche "altre" cose..Viola74 ha scritto:non ti preoccupare...siamo tra donne! ;-)
comunque se ti riferisci solo alle zone esterne, è un secolo che non ho le unghie lunghe, ma credo che se avessi avuto problemi nel lavaggio, me lo ricorderei!!
se le hai lunghissime, forse rischi davvero di farti male...potresti allora provare a usare una spugna!

