Solari

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
mymelody
Messaggi: 122
Iscritto il: venerdì 30 maggio, 2008 19:25

Messaggio da mymelody »

grazie cla! il pao della crema è di 4 mesi quindi scadrebbe ad agosto, ma a febbraio se tutto va bene mi aspettano 40° in australia.. :roll:
Avatar utente
ClaCla
Messaggi: 1045
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio, 2008 22:10

Messaggio da ClaCla »

mymelody ha scritto:grazie cla! il pao della crema è di 4 mesi quindi scadrebbe ad agosto, ma a febbraio se tutto va bene mi aspettano 40° in australia.. :roll:
che meraviglia l'australia...
valuta solo con attenzione se sembra sempre uguale o cambiata nel colore...consistenza....odore...ed ovviamente se ci sono muffe :)
anto
Messaggi: 29
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 22:19

Messaggio da anto »

Stra-proteggiti e compra la maglietta spf50+ della decathlon per eventuale snorkeling (10 euro credo)

E' l'unico posto (a parte il nostrano Monte Bianco) dove ho avuto una muta di pelle da troppa abbronzatura (io di solito mi abbronzo poco) e una memorabile scottatura sulle spalle con febbre alta la notte a Cairns :x

La pelle del naso risultava addirittura 'inspessita' .. una roba da manuale di photoaging :shock:
Eve
Messaggi: 911
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2008 15:18

Messaggio da Eve »

rientro nel thread solo per dire che ho provato la crema per il viso oil-free protezione media di fitocose e mi sono trovata benissimo! In precedenza avevo provato la dr. hauschka prot. 30 sul viso, questa della fitocose mi è sembrata quasi una crema idratante normale, fantastica! e poi ha fatto egregiamente il suo dovere (proteggermi durante un paio di ore di sole a picco domenica)

recensione stra-positiva anche per la lavera protezione 15 comprata da barbara. finalmente ho potuto provarla,, si stende benissimo, protegge bene ma lascia abbronzare un pochino...ottima!

:)
Ever unfolding, ever expanding, ever adventurous and torturous, and never done
Avatar utente
Roisindubh
Messaggi: 909
Iscritto il: martedì 07 ottobre, 2008 15:08

Messaggio da Roisindubh »

Boh... non so, a me i solari fanno tutti la pelle lucida e mi fanno sudare...
Ho provato sia quelli chimici (avene 50 sopratutto) e fisici (Lavera 40, Fitocose alta, Fitocose oil free).
Io oltre ad avere la pelle chiara (non porcellana... magari!) non andando al mare da millenni l'ho disabituata al sole, e poi ho macchie e ultimamente spesso dermatiti o sfoghi ormonali sul viso, quindi voglio una protezione altina.
Poi, siccome non voglio abbronzarmi "a muratore" metto la protezione anche sulle parti che escono dai vestiti (principalmente braccia e collo :D ).

Comunque, avendo letto tutto (più volte nel corso dei mesi...) ho colto un paio di consigli che mi erano sfuggiti, tipo mescolarlo al fondo mnerale, o mettere il fondo dopo, diluirlo con gel d'aloe. Insomma, ce la metterò tutta.

PS. a me l'effetto bianco quasi quasi mi piace, è l'unto che mi disturba... l'anno scorso (no ero ancora ecobio, ma già mi stavo informando) avevo preso l'av*ene con filtri fisici che mi dava un bel colorino pallido violetto che sembravo un vampiro. Di quelli fighi, eh! :D
"Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti."
Antonio Gramsci
Avatar utente
chicco
Messaggi: 274
Iscritto il: giovedì 26 febbraio, 2009 19:41

Messaggio da chicco »

Roisindubh ha scritto: Poi, siccome non voglio abbronzarmi "a muratore" metto la protezione anche sulle parti che escono dai vestiti (principalmente braccia e collo :D ).
:idea: ma come ho fatto a non pensarci prima? :eccu: il mio problema tutti gli anni è che arrivo al mare con le braccia col segno della maglietta (ed è anche abbastanza) e non ho mai pensato a mettermi la protezione già in città,la mettevo solo sul naso...beh l'anno prossimo lo farò sicuramente!!!!
Valentina
Avatar utente
Roisindubh
Messaggi: 909
Iscritto il: martedì 07 ottobre, 2008 15:08

Messaggio da Roisindubh »

:lol: guarda che io ci sono arrivata da pochi anni.... e ne ho 38!!
"Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti."
Antonio Gramsci
Avatar utente
chicco
Messaggi: 274
Iscritto il: giovedì 26 febbraio, 2009 19:41

Messaggio da chicco »

e io 37... ma non ci sono arrivata da sola, ho letto le tue parole ;-)
Valentina
Avatar utente
Roisindubh
Messaggi: 909
Iscritto il: martedì 07 ottobre, 2008 15:08

Messaggio da Roisindubh »

:D beh, felice di essere utile allora!
"Vivo, sono partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti."
Antonio Gramsci
Avatar utente
luce
Messaggi: 1936
Iscritto il: lunedì 15 dicembre, 2008 13:22

Messaggio da luce »

in vacanza abbiamo usato i solari della lavera ed anche se in grecia c'era un sole pazzesco non ci siamo scottati, io sono stata tantissimo sotto l'ombrellone e nonostante la patina bianca del solare sono diventata di un bel colore dorato, il mio amore è stato più lucertola di me e si è scurito abbastanza.
adesso a più di due settimane dal rientro non siamo diventati due serpenti al cambio della muta ed il colore è ancora lì (mi sa che è anche merito del doposole lavera che è proprio buono e bellissimo con l'effetto luccicoso).
magari l'unico neo è quell'odore di "fiesta ferrero" che non è il massimo spalmarsi addosso a 33, 35 gradi...però c'è da dire che dopo un po' svanisce mentre quelli ultra-chimici al cocco degli altri bagnanti restavano tutto il giorno ad impregnare l'aria
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

luce ha scritto:l'unico neo è quell'odore di "fiesta ferrero"
ecco cosa mi ricorda :shock:

noi l'abbiamo usato con summa soddisfazione, l'unico neo... oltre che a noi è piaciuto molto anche alle vespe :|
Tutto per un'unica meraviglia.
Eve
Messaggi: 911
Iscritto il: mercoledì 09 gennaio, 2008 15:18

Messaggio da Eve »

Ecco qui la mia recensione finale dei solari post-vacanze agostane al solleone mediterraneo.

Fitocose, protezione media oil-free per il viso: ottima. quando l'ho messa non mi sono mai scottata. purtroppo un giorno l'ho dimenticata...ahi...

Dr. Hauschka, protezione 30 per bambini: ottima!!! l'ho usata sulle spalle ogni volta che mi esponevo ed ha funzionato perfettamente, lasciando allo stesso tempo che la pelle si abituasse al sole. Solo gli ultimi 2 giorni l'ho sostituita con la crema a protezione più bassa e devo dire la verità: l'abbronzatura più bella, intensa, colorata l'ho presa proprio sulle spalle!

Lavera, protezione 15: ottima anche questa! protegge davvero bene, forse anche di più di quanto suggerirebbe l'indicazione "15".

Lovea protezione 30: mai usata :( E' troppo difficile da spalmare, mi ha scoraggiata...

Mi sono esposta al sole regolarmente e quest'anno ho preso la più bella abbronzatura che io mi ricordi. Tenete presente che ho la pelle chiara e che più di tanto non mi sono mai abbronzata, ma quest'anno ho preso proprio un bel colore, e soprattutto sulle spalle (dove usavo la protezione 30), senza scottature e senza spellature.

I solari eco-bio per me sono promossissimi e per il prossimo annomi riprometto di procurarmi anche una protezione un pochino più bassa per gli ultimi giorni di mare :)

E la prima volta che ho fatto il bagno ero felicissima e ho detto al mio moroso: io non sto buttando schifezze chimiche in mare!

;)
Ever unfolding, ever expanding, ever adventurous and torturous, and never done
Avatar utente
rosessenza
Messaggi: 86
Iscritto il: venerdì 07 agosto, 2009 02:56

Messaggio da rosessenza »

Ciao a tutte, quoto Eve... anche a me la 30 di Hauschka piace moltissimo, la alterno alla 30 di Lavera, per poi passare alla 20 o alla 15 a metà stagione.
In montagna, o comunque nei climi freddi, mi trovo invece molto bene con la 30 di Badger.
Mi permetto di dare un consiglio... prima della protezione si può usare un'olio abbronzante (io uso il monoi, ma ce ne sono anche altri)... accelera la tintarella e rende più spalmabile il solare che vado a stendere non appena l'olio si è assorbito.
Ed ora una domanda: mi risulta che la Commisione Europea abbia di fatto impedito la produzione dei solari verdi, proprio a partire da quest'anno, imponendo che la protezione nei confronti dei raggi UVA debba essere pari ad almeno 1/3 di quella esercitata nei confronti degli UVB, la qual cosa coi filtri minerali allo zinco e titanio non sembra sia fattibile... sapete se ci siano stati aggiornamenti o proroghe?
è quando inizi a dubitare d'esser contromano, che stai finalmente andando nella giusta direzione
Avatar utente
petitecri
Messaggi: 314
Iscritto il: giovedì 16 luglio, 2009 21:55

Messaggio da petitecri »

ho provato anch'io la crema viso oil free della fitocose e pure a me faceva sudare tantissimo, finche un giorno ho deciso di mischiarla ad una goccia di gel d'aloe ed il risultato si è visto, però mi è venuto un dubbio...ho in questo modo alterato il fattore protezione? io non mi sono scottata ma era già abbronzata...
Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

Messaggio da Tomatina »

Sempre sui solari, segnalo questo articoletto del 04.04.2010 sul blog della dott.ssa Serri:

Solari: tema scottante

;-)
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
Rispondi