sfogo e consiglio per cosmetici nel bagaglio a mano

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

giugi
Messaggi: 1560
Iscritto il: lunedì 30 luglio, 2007 16:48

Messaggio da giugi »

Shanty ha scritto:
fai anche attenzione alle dimensioni del bagaglio a mano... mi sembra che alcune compagnie, specialmente low cost, mettano dei limiti sulle misure altrimenti se è troppo grande lo fanno imbarcare comunque..
sulle dimensioni non so, ma c'è il limite di peso di 10 kili. Dovrei starci :)
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

I set di flaconi/jar vuote per il bagaglio a mano li ho visti anche da Douglas ;-)
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
-Rain-
Messaggi: 610
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 16:03

Messaggio da -Rain- »

Io vado a londra ( momento perfetto tra l'altro XD) e nel bagaglio a mano pensavo di portare le boccettine da 100ml con shampoo tea e balsamo travasati. Devo ancora comrare la bustina, I trucchi li metterò nel bagaglio a mano ma sono quasi tutti in polvere tranne il mascara e il correttore lavera che metterò nella bustina trasparente...
Il tonico me lo metto in valigia in stiva. poi porto una saponetta bio e una crema. Con l'olio ho paura si apra e si versi nella valigia.
Avatar utente
Alhexandra
Messaggi: 959
Iscritto il: lunedì 09 giugno, 2008 15:11

Messaggio da Alhexandra »

scusa, ma non capisco: che cosa risparmi a portare solo il bagnaglio a mano? :shock:
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Messaggio da Van3ssa »

Alhexandra ha scritto:scusa, ma non capisco: che cosa risparmi a portare solo il bagnaglio a mano? :shock:
La spesa del bagaglio in stiva, no? :oops:
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Alhexandra ha scritto:scusa, ma non capisco: che cosa risparmi a portare solo il bagnaglio a mano? :shock:

a me scoccia enormemente l'attesa dei bagagli all'uscita :P
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
giugi
Messaggi: 1560
Iscritto il: lunedì 30 luglio, 2007 16:48

Messaggio da giugi »

Van3ssa ha scritto:
Alhexandra ha scritto:scusa, ma non capisco: che cosa risparmi a portare solo il bagnaglio a mano? :shock:
La spesa del bagaglio in stiva, no? :oops:
già. :D è un viaggio al risparmio, son 80 euro di viaggio, ma con il bagaglio da imbarcare diventano 120. :oops: lo so, braccine corte sono, ma non c'ho soldi, che devo fare :lol:
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

guarda che io ti capisco benissimo ;)
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
Van3ssa
Messaggi: 31816
Iscritto il: venerdì 14 settembre, 2007 01:21

Messaggio da Van3ssa »

Idem! :D
Van3ssa

Mantieni questo forum un luogo civile: segui il Regolamento!
Avatar utente
Efisia C.
Messaggi: 132
Iscritto il: giovedì 05 marzo, 2009 14:21

Messaggio da Efisia C. »

Ciao! Io ormai mi sono abituata a viaggiare solo con bagagli a mano e questo nonostante i prodotti che uso siano molto più di quelli che usi tu!
Tutti i liquidi devono essere trasportati in contenitori di massimo 100 ml.Alla fine, tutti i contenitori dovranno stare all'interno di una busta di plastica trasparente della capienza di un litro (io, non avendo quelle apposite -esistono?!- uso quelle del congelatore).
Per ottimizzare e portare meno cose possibili, ti consiglio di portare prodotti "multi uso". Ti faccio qualche esempio. Io porto il j'aloe e un olio (di solito jojoba), perché così li posso usare sia per i capelli che per il viso. Visto che per il corpo/viso usi lo stesso prodotto, basterà travasare una quantità sufficiente in un contenitore da 100 ml. La crema (visto che tanto ne userai poca) potrai metterla in un barattolino tipo quelli delle marmellate mignon.
Sono sicura che riuscirai a far stare tutto e fai benissimo a non mettere l'orgoglio da parte stavolta, io avrei fatto lo stesso! ;-)
Buone vacanze!!
Nessun uomo è inutile se allevia il peso di qualcun altro.
Avatar utente
Lupynda
Messaggi: 311
Iscritto il: martedì 14 aprile, 2009 16:12

Messaggio da Lupynda »

il vantaggio del bagaglio a mano è che non ti fa stare con il timore che smarriscano il bagaglio nella stiva...

cmq, negli aereoporti ci sono distributori di buste trasparenti delle dimensioni da loro richieste per contenere i flaconcini, di questi ultimi non mi sembra di aver visto però distributori...
...gli animali ci guardano...
Avatar utente
viry
Messaggi: 545
Iscritto il: domenica 17 maggio, 2009 18:51

Messaggio da viry »

Lupynda ha scritto:il vantaggio del bagaglio a mano è che non ti fa stare con il timore che smarriscano il bagaglio nella stiva...
e poi ti evitano attese interminabili... Io arrivo spesso a Malpensa e li' aspetti sempre almeno mezz'ora i bagagli, quando non e' un'ora... quindi se riesco ad avere solo il bagaglio a mano e' molto meglio.
People assume that time is a strict progression of cause to effect, but actually from a non-linear, non-subjective viewpoint, it's more like a big ball of wibbly-wobbly, timey-wimey stuff.
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

viry ha scritto: e poi ti evitano attese interminabili... Io arrivo spesso a Malpensa e li' aspetti sempre almeno mezz'ora i bagagli, quando non e' un'ora... quindi se riesco ad avere solo il bagaglio a mano e' molto meglio.

Quotissimo!
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
valefaramir
Messaggi: 1578
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34

Messaggio da valefaramir »

do il mio contributo anche se stupidino :oops: :quel sacchettino di plastica se bien riempito ed organizzato non è piccolissimo,ricordati di tenere fuori tutto quello che non è liquido:spazzolino,spazzola,pettine,etc,magari non ci si pensa e per comodita si tiene tutto insieme perdendo spazio. Considera che le cose picoole piccole(mascara,gloss,campioncini) non te li guardano(cioè a me con 2 voli la settimana non mi hanno detto mai niente però considera che a Linate talvolta non vedono manco le bottigliette :roll: )quindi puoi metterli nelle tasche della valigia o sparse in valigia in altri posti insomma.
Vedrai che per 9gg vai alla grande
Avatar utente
Alhexandra
Messaggi: 959
Iscritto il: lunedì 09 giugno, 2008 15:11

Messaggio da Alhexandra »

ah, okkey, tutto chiaro, non sapevo che si pagasse meno - non soo mai stata in voli simili :)
Rispondi